Crea sito

Federico Dezzani - Blog

dove finisce la finanza ed inizia il terrorismo

  • TERRORISMO
  • MEDIO ORIENTE
  • FINANZA
  • ITALIA
  • ESTERI
  • MACROANALISI
  • LIBRI

Categoria: Terrorismo

Coronavirus: fronte italiano e fronte cinese

Coronavirus: fronte italiano e fronte cinese

Scritto il 7 Maggio 20207 Maggio 2020
Pubblicato inEsteri , Italia , Terrorismo
Lo sviluppo della crisi globale innescata dal Coronavirus conferma, settimana dopo settimana, la validità delle nostre analisi concepite inizialmente su…
Geopolitica del Coronavirus

Geopolitica del Coronavirus

Scritto il 4 Marzo 20204 Marzo 2020
Pubblicato inEsteri , Terrorismo
  Mentre in Italia il Coronavirus produce i suoi pesanti e scontati effetti economici/finanziari, nell’ottica di una più ampia destabilizzazione…
Quella sera in Piazza Fontana: oltre “la strategia della tensione”

Quella sera in Piazza Fontana: oltre “la strategia della tensione”

Scritto il 12 Dicembre 201913 Dicembre 2019
Pubblicato inItalia , Terrorismo
A distanza di cinquant’anni dalla strage di Piazza Fontana, l’Italia è ancora sovrastata dalla stessa cappa di disinformazione: “la strategia…
Sri Lanka: pirateria lungo la Via della Seta

Sri Lanka: pirateria lungo la Via della Seta

Scritto il 22 Aprile 2019
Pubblicato inEsteri , Terrorismo
Il giorno di Pasqua l’ex-colonia britannica di Ceylon è stata sconvolta da serie di attentati senza precedenti: a Colombo e…
Omicidio Caruana Galizia: la “Guerra Fredda” è tornata anche a Malta

Omicidio Caruana Galizia: la “Guerra Fredda” è tornata anche a Malta

Scritto il 17 Ottobre 20177 Dicembre 2017
Pubblicato inTerrorismo
Il braccio di ferro tra angloamericani e russi non ha risparmiato la piccola isola di Malta: un’autobomba è esplosa il…
Un crescendo di tensione fino al ballottaggio, ed oltre…

Un crescendo di tensione fino al ballottaggio, ed oltre…

Scritto il 21 Aprile 201721 Aprile 2017
Pubblicato inTerrorismo
Giovedì sera, a distanza di nemmeno di 72 ore all’apertura delle urne, la Francia è stata vittima di un attentato…
Esplosione alla metro di San Pietroburgo: presidenziali russe nel mirino

Esplosione alla metro di San Pietroburgo: presidenziali russe nel mirino

Scritto il 4 Aprile 20174 Aprile 2017
Pubblicato inTerrorismo
Lunedì 3 aprile, un kamikaze si è fatto esplodere nella centralissima stazione metro di Piazza Sennaya, San Pietroburgo, uccidendo 14…
Germanwings, Malaysia Airlines e la politica dei disastri aerei

Germanwings, Malaysia Airlines e la politica dei disastri aerei

Scritto il 29 Marzo 201729 Marzo 2017
Pubblicato inTerrorismo
A distanza di due anni dallo schianto del volo Germanwings 9525 sulle Alpi francesi, il padre del presunto responsabile della…
Attentato a Westminster: l’ISIS sbarca in Regno Unito in vista della Brexit

Attentato a Westminster: l’ISIS sbarca in Regno Unito in vista della Brexit

Scritto il 23 Marzo 201724 Marzo 2017
Pubblicato inTerrorismo
A distanza di un anno esatto dagli attacchi terroristici di Bruxelles ed a sette giorni dall’avvio dei negoziati per il…
Attentato di Fiumicino, 1985: le incredibili analogie con l’omicidio Regeni

Attentato di Fiumicino, 1985: le incredibili analogie con l’omicidio Regeni

Scritto il 15 Febbraio 201731 Dicembre 2017
Pubblicato inTerrorismo
Un tratto saliente della società “moderna e liberale” è l’assenza di qualsiasi profondità storica: la cognizione del passato non si…
Attentato in Québec: il SITE Intelligence Group si schiera contro Trump

Attentato in Québec: il SITE Intelligence Group si schiera contro Trump

Scritto il 31 Gennaio 2017
Pubblicato inTerrorismo
Domenica 29 gennaio, a distanza di un giorno dalla promulgazione dell’ordine esecutivo con cui Donald Trump ha limitato l’immigrazione da…
Una storia di terrorismo all’ombra delle tensioni italo-tedesche su MPS

Una storia di terrorismo all’ombra delle tensioni italo-tedesche su MPS

Scritto il 24 Dicembre 201624 Dicembre 2016
Pubblicato inItalia , Terrorismo
L’attentato di Berlino si è attenuto al solito copione: il terrorista, identificato grazie ai documenti rinvenuti sulla scena del crimine,…
Attentato a Berlino: un memento per la Germania (a spese della Merkel)

Attentato a Berlino: un memento per la Germania (a spese della Merkel)

Scritto il 21 Dicembre 201621 Dicembre 2016
Pubblicato inTerrorismo
Nelle stesse ore in cui l’ambasciatore russo Andrei Karlov era assassinato ad Ankara, a Berlino andava in onda una riedizione…
Omicidio Karlov: un’esecuzione in diretta, opera di cani rabbiosi

Omicidio Karlov: un’esecuzione in diretta, opera di cani rabbiosi

Scritto il 20 Dicembre 201620 Dicembre 2016
Pubblicato inTerrorismo
È stato vittima di un’esecuzione quasi in diretta l’ambasciatore russo in Turchia, Andrei Karlov, freddato con una raffica di colpi…
E se a Nizza non ci fosse stato nessuno al volante del camion?

E se a Nizza non ci fosse stato nessuno al volante del camion?

Scritto il 28 Luglio 201628 Luglio 2016
Pubblicato inTerrorismo
Si è assistito ad un vera e propria esplosione del terrorismo dopo la strage di Nizza del 14 luglio: cinque…

Navigazione articoli

1 2 3

Sostieni la battaglia!

Rovista nell’archivio

Samizdat freschi di stampa

  • Kaliningrad, Odessa ed i rapporti di forza nei mari marginali
    3 giorni fa

    Kaliningrad, Odessa ed i rapporti di forza nei mari marginali

  • 2008-2022: il ciclo delle bolle speculative
    2 settimane fa

    2008-2022: il ciclo delle bolle speculative

  • Crisi del grano: ideologie e realtà
    3 settimane fa

    Crisi del grano: ideologie e realtà

  • Strage di Capaci, 30 anni dopo: un affresco internazionale
    1 mese fa

    Strage di Capaci, 30 anni dopo: un affresco internazionale

  • Rublo ai massimi, euro ai minimi: verità sulla prossima crisi finanziaria
    1 mese fa

    Rublo ai massimi, euro ai minimi: verità sulla prossima crisi finanziaria

  • Finlandia nella NATO, la “contromossa” anglosassone
    1 mese fa

    Finlandia nella NATO, la “contromossa” anglosassone

  • Israele, la Russia e la guerra
    2 mesi fa

    Israele, la Russia e la guerra

  • La guerra e l’alternanza dei partiti
    2 mesi fa

    La guerra e l’alternanza dei partiti

  • Geopolitica dell’Ungheria
    2 mesi fa

    Geopolitica dell’Ungheria

  • Dopo la conquista del mare di Azov
    2 mesi fa

    Dopo la conquista del mare di Azov

  • Geopolitica dell’Algeria: il complemento nordafricano di Italia e Germania
    2 mesi fa

    Geopolitica dell’Algeria: il complemento nordafricano di Italia e Germania

  • La Russia ed il prossimo “gold standard” euroasiatico
    3 mesi fa

    La Russia ed il prossimo “gold standard” euroasiatico

  • Germania e Italia senza gas
    3 mesi fa

    Germania e Italia senza gas

  • L’ILVA e lo smantellamento della siderurgia italiana
    3 mesi fa

    L’ILVA e lo smantellamento della siderurgia italiana

  • L’economia di guerra
    3 mesi fa

    L’economia di guerra

  • Italia prossima Ucraina?
    4 mesi fa

    Italia prossima Ucraina?

  • La Russia verso l'autarchia
    4 mesi fa

    La Russia verso l'autarchia

  • Considerazioni sulla prima settimana di guerra russo-ucraina
    4 mesi fa

    Considerazioni sulla prima settimana di guerra russo-ucraina

  • Twitter abbattuto
    4 mesi fa

    Twitter abbattuto

  • Sergey Karaganov: la dottrina Putin
    4 mesi fa

    Sergey Karaganov: la dottrina Putin

  • Ucraina: considerazioni geopolitiche, militari, economiche e filosofiche
    4 mesi fa

    Ucraina: considerazioni geopolitiche, militari, economiche e filosofiche

  • Olimpiadi, Ucraina, inflazione
    5 mesi fa

    Olimpiadi, Ucraina, inflazione

  • 2022: un anno pericoloso
    6 mesi fa

    2022: un anno pericoloso

  • Le pan-regioni 1919-1949: dalla stasi al movimento. Pronto!
    6 mesi fa

    Le pan-regioni 1919-1949: dalla stasi al movimento. Pronto!

  • La penisola italiana dopo il Trattato del Quirinale
    7 mesi fa

    La penisola italiana dopo il Trattato del Quirinale

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • TERRORISMO
  • MEDIO ORIENTE
  • FINANZA
  • ITALIA
  • ESTERI
  • MACROANALISI
  • LIBRI