Crea sito

Federico Dezzani – Blog

dove finisce la finanza ed inizia il terrorismo

  • TERRORISMO
  • MEDIO ORIENTE
  • FINANZA
  • ITALIA
  • ESTERI
  • MACROANALISI

Categoria: Macroanalisi

Quando l’élite inventa “il popolo contro l’élite”

Quando l’élite inventa “il popolo contro l’élite”

Macroanalisi Febbraio 11, 2019
Dalla Brexit alla nascita dei gilets jaunes in Francia, passando per l’elezione di Trump e la nascita del governo pentaleghista,... Continua »
Ammuina britannica e altre questioni continentali

Ammuina britannica e altre questioni continentali

Esteri Gennaio 17, 2019
Il Parlamento inglese ha inflitto una sonora sconfitta a Theresa May, affossando l’accordo Regno Unito-Unione Europea faticosamente redatto sin dalla... Continua »
Geopolitica applicata al 2019

Geopolitica applicata al 2019

Macroanalisi Dicembre 6, 2018
Nell’ultimo scorcio del 2018 si assiste ad una molteplicità di crisi apparentemente inestricabile ed indecifrabile: la probabile uscita “caotica” di... Continua »
Terra contro Mare, anche su carta

Terra contro Mare, anche su carta

Esteri Ottobre 25, 2018
Cari amici, come promesso, “Terra contro Mare: dalla rivoluzione inglese a quella russa” è ora disponibile anche su carta. Le... Continua »
Terra contro Mare: dalla rivoluzione inglese a quella russa

Terra contro Mare: dalla rivoluzione inglese a quella russa

Esteri Ottobre 8, 2018
Cari lettori, durante gli ultimi dodici mesi, come avrete notato, il blog è proceduto a singhiozzo: per un buon motivo.... Continua »
2018: il sistema internazionale raggiungerà il sovraccarico?

2018: il sistema internazionale raggiungerà il sovraccarico?

Macroanalisi Gennaio 3, 2018
Il 2017 è volto al termine, inaugurando il biennio che rivoluzionerà gli assetti globali. Nel corso dell’anno appena trascorso il... Continua »
Breve elogio della violenza

Breve elogio della violenza

Macroanalisi Dicembre 1, 2017
Non esiste tabù più grande in Occidente che la violenza: niente è esecrabile, infamante ed ignominioso nella nostra società che... Continua »
Assalto all’Eurasia: la Corea del Nord è solo l’antipasto

Assalto all’Eurasia: la Corea del Nord è solo l’antipasto

Macroanalisi Ottobre 26, 2017
Crescono le tensioni tra la Corea del Nord e gli Stati Uniti d’America: la determinazione di Pyongyang a sviluppare il... Continua »
L’esperienza di Trump ci libera dal falso idolo della democrazia

L’esperienza di Trump ci libera dal falso idolo della democrazia

Esteri Maggio 19, 2017
Il bombardamento della Siria ha regalato all’amministrazione Trump un mese di tregua, ma non è stato seguito dall’auspicata rottura dei rapporti... Continua »
Le (enormi) ricadute geopolitiche dell’imminente voto francese

Le (enormi) ricadute geopolitiche dell’imminente voto francese

Macroanalisi Aprile 19, 2017
Domenica 23 aprile si svolgerà il primo turno delle presidenziali francesi: è l’appuntamento chiave del 2017, capace di innescare e/o... Continua »
Terra contro mare: una nuova guerra mondiale potrebbe essere inevitabile

Terra contro mare: una nuova guerra mondiale potrebbe essere inevitabile

Macroanalisi Aprile 13, 2017
Il raid americano in Siria e la minaccia di un analogo intervento in Nord Corea hanno riacceso i timori di... Continua »
2017, l’anno della frattura

2017, l’anno della frattura

Macroanalisi Gennaio 11, 2017
Il 2017 ha emesso i primi vagiti e molti si domandano quali novità abbia in serbo. Se il 2016 è... Continua »
2016: l’agonia dell’ordine mondiale “liberale”

2016: l’agonia dell’ordine mondiale “liberale”

Macroanalisi Dicembre 30, 2016
Il 2016 volge al termine e non ha disatteso le nostre previsioni: avevamo promesso un anno ad alta tensione e... Continua »
Il “no” supererà qualsiasi sondaggio

Il “no” supererà qualsiasi sondaggio

Italia Novembre 29, 2016
Il voto sulla riforma Boschi si avvicina ed il mondo politico, premier in testa, è totalmente assorbito dalla campagna referendaria.... Continua »
La grande fragilità di papa Bergoglio dopo la sconfitta di Hillary Clinton (e di George Soros)

La grande fragilità di papa Bergoglio dopo la sconfitta di Hillary Clinton (e di George Soros)

Macroanalisi Novembre 23, 2016
Si è chiuso, senza gloria né echi, il Giubileo straordinario della Misericordia indetto da papa Jorge Mario: il buon senso... Continua »
Vince Trump ed il mondo, no, non sarà più lo stesso!

Vince Trump ed il mondo, no, non sarà più lo stesso!

Macroanalisi Novembre 9, 2016
Donald Trump si è aggiudicato le elezioni presidenziali dell’8 novembre 2016: è un terremoto politico che rivoluzionerà il sistema internazionale.... Continua »
Populismo: quando l’oligarchia perde il controllo della democrazia

Populismo: quando l’oligarchia perde il controllo della democrazia

Macroanalisi Ottobre 21, 2016
“Trump: non so se accetterò il risultato delle elezioni” titolano i grandi media all’indomani dell’ultimo faccia a faccia tra gli... Continua »
La Siria, la Russia e l’elefante nella stanza: la bolla di Wall Street

La Siria, la Russia e l’elefante nella stanza: la bolla di Wall Street

Finanza Ottobre 18, 2016
La tensione tra Washington e Mosca assume, giorno dopo giorno, le caratteristiche di un inquietante crescendo: da ambo le parti,... Continua »
Perché il sistema internazionale si dirige verso la guerra

Perché il sistema internazionale si dirige verso la guerra

Macroanalisi Ottobre 6, 2016
Da almeno cinque anni è in corso una tra gli USA ed i Paesi emergenti una guerra ibrida, fatta di... Continua »
Il diagramma di Gantt per tuffarsi negli “anni interessanti”, 2008-2016

Il diagramma di Gantt per tuffarsi negli “anni interessanti”, 2008-2016

Macroanalisi Maggio 6, 2016
“Viviamo in anni interessanti, scopri quanto interessanti con l’Economist” recita la campagna pubblicitaria del settimanale britannico, megafono delle oligarchie finanziarie... Continua »
← Articoli meno recenti

Tweets

Sostieni la battaglia!

Rovista nell’archivio

Samizdat freschi di stampa

  • L’unità nazionale è in pericolo? E se sì, perché?
    4 giorni fa

    L’unità nazionale è in pericolo? E se sì, perché?

  • Quando l’élite inventa “il popolo contro l’élite”
    2 settimane fa

    Quando l’élite inventa “il popolo contro l’élite”

  • Ammuina britannica e altre questioni continentali
    1 mese fa

    Ammuina britannica e altre questioni continentali

  • Geopolitica applicata al 2019
    3 mesi fa

    Geopolitica applicata al 2019

  • Cronaca di una crisi annunciata (e pianificata)
    3 mesi fa

    Cronaca di una crisi annunciata (e pianificata)

  • Terra contro Mare, anche su carta
    4 mesi fa

    Terra contro Mare, anche su carta

  • Una crisi “asiatica” per l’Europa
    4 mesi fa

    Una crisi “asiatica” per l’Europa

  • Terra contro Mare: dalla rivoluzione inglese a quella russa
    5 mesi fa

    Terra contro Mare: dalla rivoluzione inglese a quella russa

  • Libia: il cavallo dell’Italia ha il fiato corto
    6 mesi fa

    Libia: il cavallo dell’Italia ha il fiato corto

  • L’ultima resistenza del “filotedesco” Mattarella
    9 mesi fa

    L’ultima resistenza del “filotedesco” Mattarella

  • Gli angloamericani giocano la carta M5S-Lega puntando alla Germanexit
    9 mesi fa

    Gli angloamericani giocano la carta M5S-Lega puntando alla Germanexit

  • Kim Jong-un all’attacco (diplomatico)
    10 mesi fa

    Kim Jong-un all’attacco (diplomatico)

  • L’Italia dopo il blitz in Siria: margini di manovra sempre più stretti
    10 mesi fa

    L’Italia dopo il blitz in Siria: margini di manovra sempre più stretti

  • Supremazia inglese: come il Secret Service sta conducendo la campagna antirussa
    11 mesi fa

    Supremazia inglese: come il Secret Service sta conducendo la campagna antirussa

  • Todo modo: genesi del film che “anticipò” l’assassinio di Aldo Moro
    11 mesi fa

    Todo modo: genesi del film che “anticipò” l’assassinio di Aldo Moro

  • Olio di palma: come costruire un embargo commerciale
    11 mesi fa

    Olio di palma: come costruire un embargo commerciale

  • Francia, il regime macronista alla prova della piazza
    11 mesi fa

    Francia, il regime macronista alla prova della piazza

  • Il colpo basso come regola: tra Atlantico e Russia non c’è più spazio per la diplomazia
    11 mesi fa

    Il colpo basso come regola: tra Atlantico e Russia non c’è più spazio per la diplomazia

  • Maggio 1968: rovesciare De Gaulle per sabotare l’asse Parigi-Mosca
    12 mesi fa

    Maggio 1968: rovesciare De Gaulle per sabotare l’asse Parigi-Mosca

  • I piani della Trilaterale e l’incognita della maggioranza parlamentare
    12 mesi fa

    I piani della Trilaterale e l’incognita della maggioranza parlamentare

  • Perché i poteri forti vogliono M5S al governo
    12 mesi fa

    Perché i poteri forti vogliono M5S al governo

  • Dietro lo spauracchio del “fascismo” il timore dello Stato
    12 mesi fa

    Dietro lo spauracchio del “fascismo” il timore dello Stato

  • Siria: a un passo dallo scontro diretto
    1 anno fa

    Siria: a un passo dallo scontro diretto

  • Lunedì Nero: le banche centrali preparano il Crollo
    1 anno fa

    Lunedì Nero: le banche centrali preparano il Crollo

  • Terzo anno di blog
    1 anno fa

    Terzo anno di blog

  • Trattato del Quirinale: vendersi alla Francia per restare “in Europa”
    1 anno fa

    Trattato del Quirinale: vendersi alla Francia per restare “in Europa”

  • La Repubblica in crisi: breve storia (non ortodossa) del giornale-partito “liberal”
    1 anno fa

    La Repubblica in crisi: breve storia (non ortodossa) del giornale-partito “liberal”

  • 2018, guerra sino-americana: commerciale o militare?
    1 anno fa

    2018, guerra sino-americana: commerciale o militare?

  • Turchia: come si esce dalla NATO
    1 anno fa

    Turchia: come si esce dalla NATO

  • 2018: il sistema internazionale raggiungerà il sovraccarico?
    1 anno fa

    2018: il sistema internazionale raggiungerà il sovraccarico?

  • Missione in Niger: l’interesse nazionale si è perso nel deserto
    1 anno fa

    Missione in Niger: l’interesse nazionale si è perso nel deserto

  • La nazionalizzazione dell’Europa centrale e la rinascita dell’Intermarium
    1 anno fa

    La nazionalizzazione dell’Europa centrale e la rinascita dell’Intermarium

  • Accordi ONU agli sgoccioli: Parigi e Mosca lanciano l’Opa sulla Libia
    1 anno fa

    Accordi ONU agli sgoccioli: Parigi e Mosca lanciano l’Opa sulla Libia

  • Gerusalemme capitale: il Medio Oriente americano si è ristretto
    1 anno fa

    Gerusalemme capitale: il Medio Oriente americano si è ristretto

  • Breve elogio della violenza
    1 anno fa

    Breve elogio della violenza

Hosted by AlterVista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy