Crea sito

Federico Dezzani - Blog

dove finisce la finanza ed inizia il terrorismo

  • TERRORISMO
  • MEDIO ORIENTE
  • FINANZA
  • ITALIA
  • ESTERI
  • MACROANALISI
  • LIBRI

Categoria: Esteri

Ritirata oltre il Dniepr: fine della “guerra del Kippur” ucraina

Ritirata oltre il Dniepr: fine della “guerra del Kippur” ucraina

Scritto il 9 Novembre 20229 Novembre 2022
Pubblicato inEsteri
Mentre si contano le schede per il nuovo Congresso americano che sancisce l’inizio del declino di Biden e del partito…
Segnali d’intesa russo-anglosassone

Segnali d’intesa russo-anglosassone

Scritto il 13 Ottobre 2022
Pubblicato inEsteri
Nonostante l’annessione formale delle regioni separatiste e l’impegno da parte del Cremlino di difenderle coll’arsenale nucleare, Kiev continua a mietere…
Come i referendum separatisti accelereranno la disfatta russa

Come i referendum separatisti accelereranno la disfatta russa

Scritto il 21 Settembre 202223 Settembre 2022
Pubblicato inEsteri
Di fronte ad un quadro militare sempre più compromesso, Mosca ha indetto una serie di referendum nelle regioni ucraine separatiste…
La Russia dopo la nuova “Tsushima”

La Russia dopo la nuova “Tsushima”

Scritto il 19 Settembre 202219 Settembre 2022
Pubblicato inEsteri , Macroanalisi
A meno che Mosca non adotti una drastica ed improbabile revisione della sua strategia, la guerra in Ucraina è inesorabilmente…
Come Vladimir Putin sta portando la Russia alla sconfitta

Come Vladimir Putin sta portando la Russia alla sconfitta

Scritto il 16 Settembre 2022
Pubblicato inEsteri
Sabato 10 settembre, l’esercito ha ucraino ha operato un rapido e vittorioso sfondamento nella regione di Charkov, imprimendo un nuovo…
Guerra, inflazione, tassi: la strategia anglosassone in divenire

Guerra, inflazione, tassi: la strategia anglosassone in divenire

Scritto il 5 Settembre 20225 Settembre 2022
Pubblicato inEsteri , Finanza
Alle porte dell’autunno, la strategia anglosassone per affossare l’Europa, già ben delineata all’inizio dell’anno, si sta concretizzando: i flussi energetici…
La prossima “guerra civile americana” nel contesto internazionale

La prossima “guerra civile americana” nel contesto internazionale

Scritto il 17 Agosto 202217 Agosto 2022
Pubblicato inEsteri
La società statunitense sta raggiungendo l’acme della polarizzazione tra fazioni opposte ed i principali media parlano apertamente di un’imminente “guerra…
Taiwan: schiena contro schiena

Taiwan: schiena contro schiena

Scritto il 16 Agosto 202216 Agosto 2022
Pubblicato inEsteri
Mentre in Ucraina è ancora in pieno svolgimento la guerra tra procura tra russi ed anglosassoni, gli USA giocano pericolosamente…
L’omicidio Shinzo Abe e la rimilitarizzazione del Giappone

L’omicidio Shinzo Abe e la rimilitarizzazione del Giappone

Scritto il 15 Luglio 202218 Luglio 2022
Pubblicato inEsteri
L’8 luglio è stato assassinato l’ex-premier giapponese Shinzo Abe, fautore di una muscolare politica estera in funzione anti-cinese: l’omicida è…
Italia, Polonia, russi e anglosassoni

Italia, Polonia, russi e anglosassoni

Scritto il 5 Luglio 20225 Luglio 2022
Pubblicato inEsteri , Italia
La pandemia prima ed il conflitto russo-ucraino poi, hanno rafforzato una dinamica già visibile nei primissimi anni 2000: alla crescente…
Kaliningrad, Odessa ed i rapporti di forza nei mari marginali

Kaliningrad, Odessa ed i rapporti di forza nei mari marginali

Scritto il 22 Giugno 202222 Giugno 2022
Pubblicato inEsteri
Mentre nel sud-est dell’Ucraina prosegue l’avanzata russa, un nuovo focolaio di tensione sembra accendersi sul versante opposto dell’Europa: la Lituania,…
Finlandia nella NATO, la “contromossa” anglosassone

Finlandia nella NATO, la “contromossa” anglosassone

Scritto il 12 Maggio 2022
Pubblicato inEsteri
Lento ma costante, procede il consolidamento delle posizioni russe nel sud-est dell’Ucraina: man mano che la resistenza nemica è neutralizzata,…
Israele, la Russia e la guerra

Israele, la Russia e la guerra

Scritto il 5 Maggio 20225 Maggio 2022
Pubblicato inEsteri , Medio Oriente
Dopo una lunga parentesi “doppiogiochista”, secondo la migliore tradizione ebraica, durante cui lo Stato d’Israele ha intrattenuto rapporti di collaborazione…
Geopolitica dell’Ungheria

Geopolitica dell’Ungheria

Scritto il 23 Aprile 2022
Pubblicato inEsteri
Nel panorama europeo creatosi dopo l’inizio delle ostilità russo-ucraine, sono di particolare interesse gli sviluppi nell’Europa-centrale, dove è in corso…
Dopo la conquista del mare di Azov

Dopo la conquista del mare di Azov

Scritto il 21 Aprile 2022
Pubblicato inEsteri
Nel 57esimo giorno della guerra russo-ucraina, il ministero della Difesa russa ha annunciato la conquista della città di Mariupol. È…

Navigazione articoli

1 2 … 7

Sostieni la battaglia!

Rovista nell’archivio

Samizdat freschi di stampa

  • Default USA: l’innesco della crisi
    1 settimana fa

    Default USA: l’innesco della crisi

  • Sul movimento della storia
    2 settimane fa

    Sul movimento della storia

  • La Repubblica islamica fa i conti con se stessa
    3 settimane fa

    La Repubblica islamica fa i conti con se stessa

  • 2023: fuoco ai mercati finanziari
    4 settimane fa

    2023: fuoco ai mercati finanziari

  • Ritirata oltre il Dniepr: fine della “guerra del Kippur” ucraina
    3 mesi fa

    Ritirata oltre il Dniepr: fine della “guerra del Kippur” ucraina

  • Segnali d’intesa russo-anglosassone
    4 mesi fa

    Segnali d’intesa russo-anglosassone

  • La fabbrica delle vittorie elettorali
    4 mesi fa

    La fabbrica delle vittorie elettorali

  • Come i referendum separatisti accelereranno la disfatta russa
    5 mesi fa

    Come i referendum separatisti accelereranno la disfatta russa

  • La Russia dopo la nuova “Tsushima”
    5 mesi fa

    La Russia dopo la nuova “Tsushima”

  • Come Vladimir Putin sta portando la Russia alla sconfitta
    5 mesi fa

    Come Vladimir Putin sta portando la Russia alla sconfitta

  • Guerra, inflazione, tassi: la strategia anglosassone in divenire
    5 mesi fa

    Guerra, inflazione, tassi: la strategia anglosassone in divenire

  • Terra contro Mare: il Medio Oriente in divenire
    6 mesi fa

    Terra contro Mare: il Medio Oriente in divenire

  • La prossima “guerra civile americana” nel contesto internazionale
    6 mesi fa

    La prossima “guerra civile americana” nel contesto internazionale

  • Taiwan: schiena contro schiena
    6 mesi fa

    Taiwan: schiena contro schiena

  • L’addio di Draghi e la crisi del debito italiano nel contesto europeo
    7 mesi fa

    L’addio di Draghi e la crisi del debito italiano nel contesto europeo

  • Due millenni di geopolitica italiana
    7 mesi fa

    Due millenni di geopolitica italiana

  • L’omicidio Shinzo Abe e la rimilitarizzazione del Giappone
    7 mesi fa

    L’omicidio Shinzo Abe e la rimilitarizzazione del Giappone

  • Italia, Polonia, russi e anglosassoni
    7 mesi fa

    Italia, Polonia, russi e anglosassoni

  • Kaliningrad, Odessa ed i rapporti di forza nei mari marginali
    8 mesi fa

    Kaliningrad, Odessa ed i rapporti di forza nei mari marginali

  • 2008-2022: il ciclo delle bolle speculative
    8 mesi fa

    2008-2022: il ciclo delle bolle speculative

  • Crisi del grano: ideologie e realtà
    8 mesi fa

    Crisi del grano: ideologie e realtà

  • Strage di Capaci, 30 anni dopo: un affresco internazionale
    9 mesi fa

    Strage di Capaci, 30 anni dopo: un affresco internazionale

  • Rublo ai massimi, euro ai minimi: verità sulla prossima crisi finanziaria
    9 mesi fa

    Rublo ai massimi, euro ai minimi: verità sulla prossima crisi finanziaria

  • Finlandia nella NATO, la “contromossa” anglosassone
    9 mesi fa

    Finlandia nella NATO, la “contromossa” anglosassone

  • Israele, la Russia e la guerra
    9 mesi fa

    Israele, la Russia e la guerra

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • TERRORISMO
  • MEDIO ORIENTE
  • FINANZA
  • ITALIA
  • ESTERI
  • MACROANALISI
  • LIBRI