Crea sito

Federico Dezzani - Blog

dove finisce la finanza ed inizia il terrorismo

  • TERRORISMO
  • MEDIO ORIENTE
  • FINANZA
  • ITALIA
  • ESTERI
  • MACROANALISI
  • LIBRI

Categoria: Medio Oriente

Israele, la Russia e la guerra

Israele, la Russia e la guerra

Scritto il 5 Maggio 20225 Maggio 2022
Pubblicato inEsteri , Medio Oriente
Dopo una lunga parentesi “doppiogiochista”, secondo la migliore tradizione ebraica, durante cui lo Stato d’Israele ha intrattenuto rapporti di collaborazione…
Geopolitica dell’Algeria: il complemento nordafricano di Italia e Germania

Geopolitica dell’Algeria: il complemento nordafricano di Italia e Germania

Scritto il 11 Aprile 202211 Aprile 2022
Pubblicato inMedio Oriente
La prospettiva di un prossimo embargo totale ai danni della Russia, obbliga l’Italia (e Germania) a cercare fonti di approvvigionamento…
Italia prossima Ucraina?

Italia prossima Ucraina?

Scritto il 11 Marzo 202211 Marzo 2022
Pubblicato inEsteri , Italia , Medio Oriente
A margine della crisi ucraina, è tempo di analizzare la specifica situazione dell’Italia che, insieme alla Germania, sarà la grande…
Come cambia il subcontinente indiano

Come cambia il subcontinente indiano

Scritto il 17 Agosto 202117 Agosto 2021
Pubblicato inMedio Oriente
Il ventennale conflitto in Afghanistan si è concluso con la ritirata della NATO ed il simultaneo collasso del governo filo-occidentale…
2011-2021: come Mario Draghi ha distrutto il Mediterraneo italiano

2011-2021: come Mario Draghi ha distrutto il Mediterraneo italiano

Scritto il 9 Aprile 202111 Aprile 2021
Pubblicato inItalia , Medio Oriente
Il clamoroso affondo di Mario Draghi contro il presidente turco Recep Erdogan, definito “un dittatore”, ha sollevato un vespaio internazionale,…
Iran vs Stati Uniti d’America: la posta in gioco

Iran vs Stati Uniti d’America: la posta in gioco

Scritto il 8 Gennaio 20208 Gennaio 2020
Pubblicato inMedio Oriente
Lo strisciante conflitto tra Teheran e Washington ha conosciuto un salto di qualità il 3 gennaio, quando il generale Qasem…
Libia: non resta che confidare nella Turchia

Libia: non resta che confidare nella Turchia

Scritto il 9 Dicembre 20199 Dicembre 2019
Pubblicato inMedio Oriente
Nell’ultima settimana si sono susseguiti in Libia una serie di importanti eventi: alla ratifica del memorandum d’intesa tra Libia e…
Operazione “Fonte di Pace”: l’Heartland si muove

Operazione “Fonte di Pace”: l’Heartland si muove

Scritto il 11 Ottobre 201911 Ottobre 2019
Pubblicato inMedio Oriente
Il 10 ottobre è scattata l’operazione “Fonte di pace”: le truppe di Ankara sono entrate nel nord della Siria, per…
Perché l’Iran

Perché l’Iran

Scritto il 21 Giugno 201922 Giugno 2019
Pubblicato inMedio Oriente
Spirano venti di guerra nel Golfo Persico, dove all’inasprimento delle sanzioni economiche contro l’Iran si aggiunge un numero crescente di…
Caporetto Libia: analisi e rimedi di una sconfitta

Caporetto Libia: analisi e rimedi di una sconfitta

Scritto il 15 Aprile 201919 Aprile 2019
Pubblicato inItalia , Medio Oriente
  Il 4 aprile, consolidato il dominio su Cirenaica e Fezzan, il generale Khalifa Haftar ha lanciato l’operazione per la…
Libia: il cavallo dell’Italia ha il fiato corto

Libia: il cavallo dell’Italia ha il fiato corto

Scritto il 5 Settembre 20185 Settembre 2018
Pubblicato inMedio Oriente
Tutti i nodi vengono prima o poi al pettine, soprattutto in un contesto competitivo e spietato come la conquista/difesa delle…
Siria: a un passo dallo scontro diretto

Siria: a un passo dallo scontro diretto

Scritto il 16 Febbraio 201817 Febbraio 2018
Pubblicato inMedio Oriente
Nelle ultime settimane si è inasprita la guerra per procura che Russia e Stati Uniti combattono in Siria dal 2011:…
Turchia: come si esce dalla NATO

Turchia: come si esce dalla NATO

Scritto il 9 Gennaio 20189 Gennaio 2018
Pubblicato inMedio Oriente
I rapporti tra la Turchia e le istituzioni euro-atlantiche, in peggioramento da anni, sono ormai prossimi alla rottura: se la…
Accordi ONU agli sgoccioli: Parigi e Mosca lanciano l’Opa sulla Libia

Accordi ONU agli sgoccioli: Parigi e Mosca lanciano l’Opa sulla Libia

Scritto il 14 Dicembre 201714 Dicembre 2017
Pubblicato inMedio Oriente
Il 17 dicembre scadono gli accordi siglati nel 2015 per la creazione di un governo d’unità nazionale in Libia: l’iniziativa…
Gerusalemme capitale: il Medio Oriente americano si è ristretto

Gerusalemme capitale: il Medio Oriente americano si è ristretto

Scritto il 7 Dicembre 2017
Pubblicato inMedio Oriente
La decisione del presidente Donald Trump di riconoscere Gerusalemme come capitale dello Stato d’Israele ha suscitato aspre polemiche sia in…

Navigazione articoli

1 2 … 4

Sostieni la battaglia!

Rovista nell’archivio

Samizdat freschi di stampa

  • Rublo ai massimi, euro ai minimi: verità sulla prossima crisi finanziaria
    5 giorni fa

    Rublo ai massimi, euro ai minimi: verità sulla prossima crisi finanziaria

  • Finlandia nella NATO, la “contromossa” anglosassone
    6 giorni fa

    Finlandia nella NATO, la “contromossa” anglosassone

  • Israele, la Russia e la guerra
    2 settimane fa

    Israele, la Russia e la guerra

  • La guerra e l’alternanza dei partiti
    3 settimane fa

    La guerra e l’alternanza dei partiti

  • Geopolitica dell’Ungheria
    4 settimane fa

    Geopolitica dell’Ungheria

  • Dopo la conquista del mare di Azov
    4 settimane fa

    Dopo la conquista del mare di Azov

  • Geopolitica dell’Algeria: il complemento nordafricano di Italia e Germania
    1 mese fa

    Geopolitica dell’Algeria: il complemento nordafricano di Italia e Germania

  • La Russia ed il prossimo “gold standard” euroasiatico
    1 mese fa

    La Russia ed il prossimo “gold standard” euroasiatico

  • Germania e Italia senza gas
    2 mesi fa

    Germania e Italia senza gas

  • L’ILVA e lo smantellamento della siderurgia italiana
    2 mesi fa

    L’ILVA e lo smantellamento della siderurgia italiana

  • L’economia di guerra
    2 mesi fa

    L’economia di guerra

  • Italia prossima Ucraina?
    2 mesi fa

    Italia prossima Ucraina?

  • La Russia verso l'autarchia
    2 mesi fa

    La Russia verso l'autarchia

  • Considerazioni sulla prima settimana di guerra russo-ucraina
    3 mesi fa

    Considerazioni sulla prima settimana di guerra russo-ucraina

  • Twitter abbattuto
    3 mesi fa

    Twitter abbattuto

  • Sergey Karaganov: la dottrina Putin
    3 mesi fa

    Sergey Karaganov: la dottrina Putin

  • Ucraina: considerazioni geopolitiche, militari, economiche e filosofiche
    3 mesi fa

    Ucraina: considerazioni geopolitiche, militari, economiche e filosofiche

  • Olimpiadi, Ucraina, inflazione
    4 mesi fa

    Olimpiadi, Ucraina, inflazione

  • 2022: un anno pericoloso
    4 mesi fa

    2022: un anno pericoloso

  • Le pan-regioni 1919-1949: dalla stasi al movimento. Pronto!
    5 mesi fa

    Le pan-regioni 1919-1949: dalla stasi al movimento. Pronto!

  • La penisola italiana dopo il Trattato del Quirinale
    6 mesi fa

    La penisola italiana dopo il Trattato del Quirinale

  • La quarta ondata
    6 mesi fa

    La quarta ondata

  • Il Covid, la distruzione delle istituzioni e oltre
    7 mesi fa

    Il Covid, la distruzione delle istituzioni e oltre

  • Come cambia il subcontinente indiano
    9 mesi fa

    Come cambia il subcontinente indiano

  • Le Pan-regioni 1919-1949: dalla stasi al movimento
    10 mesi fa

    Le Pan-regioni 1919-1949: dalla stasi al movimento

Tema Seamless Altervista Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • TERRORISMO
  • MEDIO ORIENTE
  • FINANZA
  • ITALIA
  • ESTERI
  • MACROANALISI
  • LIBRI