Crea sito

Federico Dezzani - Blog

dove finisce la finanza ed inizia il terrorismo

  • TERRORISMO
  • MEDIO ORIENTE
  • FINANZA
  • ITALIA
  • ESTERI
  • MACROANALISI
  • LIBRI

Categoria: Finanza

Default USA: l’innesco della crisi

Default USA: l’innesco della crisi

Scritto il 30 Gennaio 2023
Pubblicato inFinanza , Italia
All’orizzonte si staglia già il probabile innesco della crisi finanziaria che seppellirà quel che rimane dell’economia globalizzata post-1945: il default…
Guerra, inflazione, tassi: la strategia anglosassone in divenire

Guerra, inflazione, tassi: la strategia anglosassone in divenire

Scritto il 5 Settembre 20225 Settembre 2022
Pubblicato inEsteri , Finanza
Alle porte dell’autunno, la strategia anglosassone per affossare l’Europa, già ben delineata all’inizio dell’anno, si sta concretizzando: i flussi energetici…
2008-2022: il ciclo delle bolle speculative

2008-2022: il ciclo delle bolle speculative

Scritto il 8 Giugno 2022
Pubblicato inFinanza
I mercati finanziari occidentali stanno ripetendo lo schema che portò nel 2008 al crack di Lehman Brothers ed alla Grande…
Rublo ai massimi, euro ai minimi: verità sulla prossima crisi finanziaria

Rublo ai massimi, euro ai minimi: verità sulla prossima crisi finanziaria

Scritto il 13 Maggio 202213 Maggio 2022
Pubblicato inFinanza
All’avvicinarsi del terzo mese di guerra russo-ucraina, si assiste ad un fenomeno “paradossale”: il rublo, nonostante le sanzioni imposte dall’Occidente,…
La Russia ed il prossimo “gold standard” euroasiatico

La Russia ed il prossimo “gold standard” euroasiatico

Scritto il 5 Aprile 20226 Aprile 2022
Pubblicato inFinanza
  Tra le misure adottate dalla Russia in risposta alla sanzioni occidentali, spicca sopratutto la decisione di ancorare il rublo…
Il gioco dell’inflazione

Il gioco dell’inflazione

Scritto il 8 Giugno 20218 Giugno 2021
Pubblicato inFinanza
  Mentre il mondo deve ancora smaltire i postumi del Covid e dell’annessa crisi economica, una nuova minaccia si prospetta…
BCE “americana” e “economia pianificata” tedesca

BCE “americana” e “economia pianificata” tedesca

Scritto il 15 Marzo 202015 Marzo 2020
Pubblicato inEsteri , Finanza , Italia
L’Europa è ormai il principale focolaio mondiale del Coronavirus: più le settimane passano, più si rafforza la crisi economica-finanziaria, destinata…
Cronaca di una crisi annunciata (e pianificata)

Cronaca di una crisi annunciata (e pianificata)

Scritto il 13 Novembre 201814 Novembre 2018
Pubblicato inFinanza
Sul finire dell’anno emerge con chiarezza l’esistenza di un dispositivo progettato per esplodere nel corso del 2019: i dinamitardi si…
Una crisi “asiatica” per l’Europa

Una crisi “asiatica” per l’Europa

Scritto il 19 Ottobre 201819 Ottobre 2018
Pubblicato inFinanza
Le tensioni finanziarie attorno all’Italia sono in costante aumento: il governo “populista”, assemblato da Washington e dalla finanza internazionale, è…
Gli angloamericani giocano la carta M5S-Lega puntando alla Germanexit

Gli angloamericani giocano la carta M5S-Lega puntando alla Germanexit

Scritto il 25 Maggio 201825 Maggio 2018
Pubblicato inEsteri , Finanza
Dopo un travagliato parto, l’Italia ha infine il suo governo. Si tratta di un esecutivo integralmente “populista”, il cui complicato…
Lunedì Nero: le banche centrali preparano il Crollo

Lunedì Nero: le banche centrali preparano il Crollo

Scritto il 9 Febbraio 20189 Febbraio 2018
Pubblicato inFinanza
Il 5 febbraio Wall Street ha subito uno dei peggiori tracolli della storia, bruciando circa 1.000 $mld di capitalizzazione. Non…
Giugno 2017: nell’occhio del ciclone

Giugno 2017: nell’occhio del ciclone

Scritto il 15 Giugno 2017
Pubblicato inFinanza
Il 2017, subentrato giugno, ha compiuto il giro di boa: è quindi il momento di tirare le prime somme di…
Euro-crack: l’Italia è ora in prima linea

Euro-crack: l’Italia è ora in prima linea

Scritto il 12 Maggio 201712 Maggio 2017
Pubblicato inFinanza
Sfumato lo scenario di una conflagrazione “politica” dell’Unione Europea sull’onda di una vittoria elettorale di Marine Le Pen, tornano alla…
Congelare MPS, per salvare Unicredit: l’Italia vive ormai alla giornata

Congelare MPS, per salvare Unicredit: l’Italia vive ormai alla giornata

Scritto il 2 Febbraio 2017
Pubblicato inFinanza
Sulla vicenda Monte dei Paschi di Siena è calato il silenzio. Si dovrebbe pensare che il salvataggio dell’istituto senese procederà…
Italexit? L’imminente crisi bancaria

Italexit? L’imminente crisi bancaria

Scritto il 18 Novembre 201619 Novembre 2016
Pubblicato inFinanza
L’eurocrisi ha raggiunto l’ultimo stadio: da crisi delle bilance dei pagamenti si è trasformata prima, attraverso le politiche di austerità…

Navigazione articoli

1 2 3

Sostieni la battaglia!

Rovista nell’archivio

Samizdat freschi di stampa

  • Default USA: l’innesco della crisi
    1 settimana fa

    Default USA: l’innesco della crisi

  • Sul movimento della storia
    2 settimane fa

    Sul movimento della storia

  • La Repubblica islamica fa i conti con se stessa
    3 settimane fa

    La Repubblica islamica fa i conti con se stessa

  • 2023: fuoco ai mercati finanziari
    4 settimane fa

    2023: fuoco ai mercati finanziari

  • Ritirata oltre il Dniepr: fine della “guerra del Kippur” ucraina
    3 mesi fa

    Ritirata oltre il Dniepr: fine della “guerra del Kippur” ucraina

  • Segnali d’intesa russo-anglosassone
    4 mesi fa

    Segnali d’intesa russo-anglosassone

  • La fabbrica delle vittorie elettorali
    4 mesi fa

    La fabbrica delle vittorie elettorali

  • Come i referendum separatisti accelereranno la disfatta russa
    5 mesi fa

    Come i referendum separatisti accelereranno la disfatta russa

  • La Russia dopo la nuova “Tsushima”
    5 mesi fa

    La Russia dopo la nuova “Tsushima”

  • Come Vladimir Putin sta portando la Russia alla sconfitta
    5 mesi fa

    Come Vladimir Putin sta portando la Russia alla sconfitta

  • Guerra, inflazione, tassi: la strategia anglosassone in divenire
    5 mesi fa

    Guerra, inflazione, tassi: la strategia anglosassone in divenire

  • Terra contro Mare: il Medio Oriente in divenire
    6 mesi fa

    Terra contro Mare: il Medio Oriente in divenire

  • La prossima “guerra civile americana” nel contesto internazionale
    6 mesi fa

    La prossima “guerra civile americana” nel contesto internazionale

  • Taiwan: schiena contro schiena
    6 mesi fa

    Taiwan: schiena contro schiena

  • L’addio di Draghi e la crisi del debito italiano nel contesto europeo
    7 mesi fa

    L’addio di Draghi e la crisi del debito italiano nel contesto europeo

  • Due millenni di geopolitica italiana
    7 mesi fa

    Due millenni di geopolitica italiana

  • L’omicidio Shinzo Abe e la rimilitarizzazione del Giappone
    7 mesi fa

    L’omicidio Shinzo Abe e la rimilitarizzazione del Giappone

  • Italia, Polonia, russi e anglosassoni
    7 mesi fa

    Italia, Polonia, russi e anglosassoni

  • Kaliningrad, Odessa ed i rapporti di forza nei mari marginali
    8 mesi fa

    Kaliningrad, Odessa ed i rapporti di forza nei mari marginali

  • 2008-2022: il ciclo delle bolle speculative
    8 mesi fa

    2008-2022: il ciclo delle bolle speculative

  • Crisi del grano: ideologie e realtà
    8 mesi fa

    Crisi del grano: ideologie e realtà

  • Strage di Capaci, 30 anni dopo: un affresco internazionale
    9 mesi fa

    Strage di Capaci, 30 anni dopo: un affresco internazionale

  • Rublo ai massimi, euro ai minimi: verità sulla prossima crisi finanziaria
    9 mesi fa

    Rublo ai massimi, euro ai minimi: verità sulla prossima crisi finanziaria

  • Finlandia nella NATO, la “contromossa” anglosassone
    9 mesi fa

    Finlandia nella NATO, la “contromossa” anglosassone

  • Israele, la Russia e la guerra
    9 mesi fa

    Israele, la Russia e la guerra

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • TERRORISMO
  • MEDIO ORIENTE
  • FINANZA
  • ITALIA
  • ESTERI
  • MACROANALISI
  • LIBRI