Crea sito

Federico Dezzani - Blog

dove finisce la finanza ed inizia il terrorismo

  • TERRORISMO
  • MEDIO ORIENTE
  • FINANZA
  • ITALIA
  • ESTERI
  • MACROANALISI
  • LIBRI

Categoria: Senza categoria

Default USA: l’innesco della crisi

Default USA: l’innesco della crisi

Scritto il 30 Gennaio 2023
Pubblicato inFinanza , Italia
All’orizzonte si staglia già il probabile innesco della crisi finanziaria che seppellirà quel che rimane dell’economia globalizzata post-1945: il default…
La fabbrica delle vittorie elettorali

La fabbrica delle vittorie elettorali

Scritto il 27 Settembre 202227 Settembre 2022
Pubblicato inItalia
La vittoria di Fratelli d’Italia alle elezioni del 25 settembre merita di essere analizzata perché è un perfetto esempio di…
L’addio di Draghi e la crisi del debito italiano nel contesto europeo

L’addio di Draghi e la crisi del debito italiano nel contesto europeo

Scritto il 22 Luglio 202222 Luglio 2022
Pubblicato inItalia
Con un “tempismo” perfetto, il premier Draghi ha innescato una crisi parlamentare che è rapidamente evoluta nella caduta del suo…
Due millenni di geopolitica italiana

Due millenni di geopolitica italiana

Scritto il 19 Luglio 202220 Luglio 2022
Pubblicato inItalia
L’Italia marcia spedita verso una nuova crisi strutturale, che determinerà l’assetto della penisola per i prossimi decenni. I tempi sono…
Italia, Polonia, russi e anglosassoni

Italia, Polonia, russi e anglosassoni

Scritto il 5 Luglio 20225 Luglio 2022
Pubblicato inEsteri , Italia
La pandemia prima ed il conflitto russo-ucraino poi, hanno rafforzato una dinamica già visibile nei primissimi anni 2000: alla crescente…
Crisi del grano: ideologie e realtà

Crisi del grano: ideologie e realtà

Scritto il 3 Giugno 20223 Giugno 2022
Pubblicato inItalia , Medio Oriente
Al terzo mese di operazioni militari e all’avvicinarsi della stagione estiva, la guerra in Ucraina sembrerebbe aver assunto una nuova…
Strage di Capaci, 30 anni dopo: un affresco internazionale

Strage di Capaci, 30 anni dopo: un affresco internazionale

Scritto il 20 Maggio 202220 Maggio 2022
Pubblicato inItalia , Senza categoria
Il 23 maggio 2022 corrono trent’anni dalla strage di Capaci, in cui fu assassinato il giudice anti-mafia Giovanni Falcone. La…
Germania e Italia senza gas

Germania e Italia senza gas

Scritto il 30 Marzo 202230 Marzo 2022
Pubblicato inEsteri , Italia
Come auspicato dagli anglosassoni, la crisi in Europa generata dall’intervento russo in Ucraina, si dirige verso l’acme. A fronte della…
L’ILVA e lo smantellamento della siderurgia italiana

L’ILVA e lo smantellamento della siderurgia italiana

Scritto il 25 Marzo 202225 Marzo 2022
Pubblicato inItalia
  Tra i molteplici effetti della crisi russo-ucraina e del collasso degli scambi russi-europei, c’è la crescente penuria di acciaio…
Italia prossima Ucraina?

Italia prossima Ucraina?

Scritto il 11 Marzo 202211 Marzo 2022
Pubblicato inEsteri , Italia , Medio Oriente
A margine della crisi ucraina, è tempo di analizzare la specifica situazione dell’Italia che, insieme alla Germania, sarà la grande…
Twitter abbattuto

Twitter abbattuto

Scritto il 26 Febbraio 2022
Pubblicato inSenza categoria
Cari lettori, Il profilo Twitter collegato al blog è stato sospeso. Qualsiasi cosa decidano nelle prossime ore i gestori del…
La penisola italiana dopo il Trattato del Quirinale

La penisola italiana dopo il Trattato del Quirinale

Scritto il 29 Novembre 202129 Novembre 2021
Pubblicato inItalia
Il 26 novembre, il presidente francese Macron ed il primo ministro italiano Draghi hanno firmato il cosiddetto Trattato del Quirinale,…
2011-2021: come Mario Draghi ha distrutto il Mediterraneo italiano

2011-2021: come Mario Draghi ha distrutto il Mediterraneo italiano

Scritto il 9 Aprile 202111 Aprile 2021
Pubblicato inItalia , Medio Oriente
Il clamoroso affondo di Mario Draghi contro il presidente turco Recep Erdogan, definito “un dittatore”, ha sollevato un vespaio internazionale,…
L’Italia, la Germania e la Francia in un memorandum geopolitico di Bismarck (1868)

L’Italia, la Germania e la Francia in un memorandum geopolitico di Bismarck (1868)

Scritto il 19 Gennaio 202119 Gennaio 2021
Pubblicato inItalia
Nella scrittura del secondo tomo de “Le Pan-regioni, 1919-1949”, ci siamo imbattutti in questo interessantissimo articolo di Piero Gribaudi, tratto…
Assalto dal Mar Baltico

Assalto dal Mar Baltico

Scritto il 21 Luglio 202021 Luglio 2020
Pubblicato inEsteri , Italia
Il vertice europeo che doveva decidere il piano di rilancio continentale dopo la crisi da Coronavirus si è chiuso dopo…

Navigazione articoli

1 2 … 7

Sostieni la battaglia!

Rovista nell’archivio

Samizdat freschi di stampa

  • Geopolitica, credito, mercati e cicli
    1 mese fa

    Geopolitica, credito, mercati e cicli

  • Sulle prossime guerre agli “imperi”
    1 mese fa

    Sulle prossime guerre agli “imperi”

  • Default USA: l’innesco della crisi
    2 mesi fa

    Default USA: l’innesco della crisi

  • Sul movimento della storia
    2 mesi fa

    Sul movimento della storia

  • La Repubblica islamica fa i conti con se stessa
    3 mesi fa

    La Repubblica islamica fa i conti con se stessa

  • 2023: fuoco ai mercati finanziari
    3 mesi fa

    2023: fuoco ai mercati finanziari

  • Ritirata oltre il Dniepr: fine della “guerra del Kippur” ucraina
    5 mesi fa

    Ritirata oltre il Dniepr: fine della “guerra del Kippur” ucraina

  • Segnali d’intesa russo-anglosassone
    6 mesi fa

    Segnali d’intesa russo-anglosassone

  • La fabbrica delle vittorie elettorali
    6 mesi fa

    La fabbrica delle vittorie elettorali

  • Come i referendum separatisti accelereranno la disfatta russa
    6 mesi fa

    Come i referendum separatisti accelereranno la disfatta russa

  • La Russia dopo la nuova “Tsushima”
    6 mesi fa

    La Russia dopo la nuova “Tsushima”

  • Come Vladimir Putin sta portando la Russia alla sconfitta
    7 mesi fa

    Come Vladimir Putin sta portando la Russia alla sconfitta

  • Guerra, inflazione, tassi: la strategia anglosassone in divenire
    7 mesi fa

    Guerra, inflazione, tassi: la strategia anglosassone in divenire

  • Terra contro Mare: il Medio Oriente in divenire
    8 mesi fa

    Terra contro Mare: il Medio Oriente in divenire

  • La prossima “guerra civile americana” nel contesto internazionale
    8 mesi fa

    La prossima “guerra civile americana” nel contesto internazionale

  • Taiwan: schiena contro schiena
    8 mesi fa

    Taiwan: schiena contro schiena

  • L’addio di Draghi e la crisi del debito italiano nel contesto europeo
    8 mesi fa

    L’addio di Draghi e la crisi del debito italiano nel contesto europeo

  • Due millenni di geopolitica italiana
    9 mesi fa

    Due millenni di geopolitica italiana

  • L’omicidio Shinzo Abe e la rimilitarizzazione del Giappone
    9 mesi fa

    L’omicidio Shinzo Abe e la rimilitarizzazione del Giappone

  • Italia, Polonia, russi e anglosassoni
    9 mesi fa

    Italia, Polonia, russi e anglosassoni

  • Kaliningrad, Odessa ed i rapporti di forza nei mari marginali
    9 mesi fa

    Kaliningrad, Odessa ed i rapporti di forza nei mari marginali

  • 2008-2022: il ciclo delle bolle speculative
    10 mesi fa

    2008-2022: il ciclo delle bolle speculative

  • Crisi del grano: ideologie e realtà
    10 mesi fa

    Crisi del grano: ideologie e realtà

  • Strage di Capaci, 30 anni dopo: un affresco internazionale
    11 mesi fa

    Strage di Capaci, 30 anni dopo: un affresco internazionale

  • Rublo ai massimi, euro ai minimi: verità sulla prossima crisi finanziaria
    11 mesi fa

    Rublo ai massimi, euro ai minimi: verità sulla prossima crisi finanziaria

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • TERRORISMO
  • MEDIO ORIENTE
  • FINANZA
  • ITALIA
  • ESTERI
  • MACROANALISI
  • LIBRI