Crea sito

Federico Dezzani - Blog

dove finisce la finanza ed inizia il terrorismo

  • TERRORISMO
  • MEDIO ORIENTE
  • FINANZA
  • ITALIA
  • ESTERI
  • MACROANALISI
  • LIBRI

Tag: Silvio Berlusconi

Ragionamento a freddo sul berlusconismo

Ragionamento a freddo sul berlusconismo

Scritto il 13 Giugno 202326 Giugno 2023
Pubblicato inItalia
La morte di Silvio Berlusconi offre lo spunto per un’analisi disincanta della sua figura e della sua funzione storica. Grazie…
Strage di Capaci, 30 anni dopo: un affresco internazionale

Strage di Capaci, 30 anni dopo: un affresco internazionale

Scritto il 20 Maggio 202220 Maggio 2022
Pubblicato inItalia , Senza categoria
Il 23 maggio 2022 corrono trent’anni dalla strage di Capaci, in cui fu assassinato il giudice anti-mafia Giovanni Falcone. La…
2011-2021: come Mario Draghi ha distrutto il Mediterraneo italiano

2011-2021: come Mario Draghi ha distrutto il Mediterraneo italiano

Scritto il 9 Aprile 202111 Aprile 2021
Pubblicato inItalia , Medio Oriente
Il clamoroso affondo di Mario Draghi contro il presidente turco Recep Erdogan, definito “un dittatore”, ha sollevato un vespaio internazionale,…
La Repubblica in crisi: breve storia (non ortodossa) del giornale-partito “liberal”

La Repubblica in crisi: breve storia (non ortodossa) del giornale-partito “liberal”

Scritto il 26 Gennaio 201827 Gennaio 2018
Pubblicato inItalia
Il secondo quotidiano italiano, La Repubblica, attraversa una profonda crisi, certificata dall’inarrestabile emorragia di copie: le tensioni, latenti sin dall’avvicendamento…
Napolitano e Grillo, gli incendiari

Napolitano e Grillo, gli incendiari

Scritto il 12 Ottobre 201712 Ottobre 2017
Pubblicato inItalia
Il 2018 si profila come un annus horribilis per l’Italia: il Paese, già stremato dall’austerità, dovrà affrontare un contesto internazionale…
Italia e l’irreversibile crisi del parlamentarismo

Italia e l’irreversibile crisi del parlamentarismo

Scritto il 29 Giugno 201729 Giugno 2017
Pubblicato inItalia
Si sono svolte le elezioni in un centinaio di comuni italiani: l’esito delle urne ha spinto i commentatori a parlare…
L’altra metà di Tangentopoli: Umberto Bossi, Gianfranco Miglio ed i progetti secessionistici

L’altra metà di Tangentopoli: Umberto Bossi, Gianfranco Miglio ed i progetti secessionistici

Scritto il 31 Marzo 20171 Aprile 2017
Pubblicato inItalia
Ogni fase politica della Repubblica italiana è stata scandita da un partito “di protesta”, funzionale agli interessi dell’establishment atlantico: si…
Governo Gentiloni: la Salò della Seconda Repubblica

Governo Gentiloni: la Salò della Seconda Repubblica

Scritto il 16 Dicembre 201616 Dicembre 2016
Pubblicato inItalia
Lunedì 12 dicembre, a distanza di pochi giorni dalle dimissioni di Matteo Renzi, si è insediato il nuovo governo presieduto…
Il “no” supererà qualsiasi sondaggio

Il “no” supererà qualsiasi sondaggio

Scritto il 29 Novembre 201629 Novembre 2016
Pubblicato inItalia , Macroanalisi
Il voto sulla riforma Boschi si avvicina ed il mondo politico, premier in testa, è totalmente assorbito dalla campagna referendaria.…
L’Italia dopo Trump: l’establishment attende inquieto la fine

L’Italia dopo Trump: l’establishment attende inquieto la fine

Scritto il 11 Novembre 201612 Novembre 2016
Pubblicato inItalia
  Regna lo sconcerto nell’establishment italiano dopo la vittoria di Donald Trump, ma anche una cupa rassegnazione, simile a quello…
Renzi a vuoto. L’ultimo colpo in canna: l’M5S

Renzi a vuoto. L’ultimo colpo in canna: l’M5S

Scritto il 22 Giugno 2016
Pubblicato inItalia
Notte fonda per la politica italiana: smarrita da anni qualsiasi capacità di propulsione per la società, oggi è il principale…
L’omicidio Cox svela il vero volto del potere

L’omicidio Cox svela il vero volto del potere

Scritto il 17 Giugno 201617 Giugno 2016
Pubblicato inTerrorismo
Precipita la situazione politica ed economica in Occidente ed il potere agonizzante si dibatte furioso: il momento è davvero unico…
Addio a Gianroberto Casaleggio, l’anima “british” del Movimento 5 Stelle

Addio a Gianroberto Casaleggio, l’anima “british” del Movimento 5 Stelle

Scritto il 13 Aprile 20167 Giugno 2016
Pubblicato inItalia
Si è spento a 61 anni, vittima di un tumore, Gianroberto Casaleggio, guru del Movimento 5 Stelle. Definirlo “guida spirituale”…
Destabilizzazione della Libia, quarto ed ultimo atto

Destabilizzazione della Libia, quarto ed ultimo atto

Scritto il 11 Marzo 20167 Giugno 2016
Pubblicato inMedio Oriente
Com’era facilmente prevedibile, l’accordo del 17 dicembre per la nascita di un governo d’unità nazionale in Libia è rimasto sulla…
Golpe 2011: una minestra riscaldata, servita quando fa comodo (Parte II)

Golpe 2011: una minestra riscaldata, servita quando fa comodo (Parte II)

Scritto il 1 Marzo 20167 Giugno 2016
Pubblicato inItalia
Nella prima parte dell’analisi ci siamo concentrati sulle dinamiche e sulle responsabilità del golpe che nel novembre del 2011 portò…

Navigazione articoli

1 2

Sostieni la battaglia!

Tweets

Rovista nell’archivio

Samizdat freschi di stampa

  • L’inarrestabile ascesa di Prigozin
    3 mesi fa

    L’inarrestabile ascesa di Prigozin

  • Sull’ecatombe di generali russi
    3 mesi fa

    Sull’ecatombe di generali russi

  • Ragionamento a freddo sul berlusconismo
    3 mesi fa

    Ragionamento a freddo sul berlusconismo

  • L’ossessione per la cronaca nera
    4 mesi fa

    L’ossessione per la cronaca nera

  • Sullo scampato default degli USA
    4 mesi fa

    Sullo scampato default degli USA

  • Colletta per le spese legali
    5 mesi fa

    Colletta per le spese legali

  • Denuncia penale da parte del presidente Luca Zaia
    5 mesi fa

    Denuncia penale da parte del presidente Luca Zaia

  • L’arresto di Trump nelle dinamiche internazionali
    6 mesi fa

    L’arresto di Trump nelle dinamiche internazionali

  • Geopolitica, credito, mercati e cicli
    7 mesi fa

    Geopolitica, credito, mercati e cicli

  • Sulle prossime guerre agli “imperi”
    7 mesi fa

    Sulle prossime guerre agli “imperi”

  • Il ruolo della Russia nella guerra degli anglosassoni contro la Cina
    8 mesi fa

    Il ruolo della Russia nella guerra degli anglosassoni contro la Cina

  • Default USA: l’innesco della crisi
    8 mesi fa

    Default USA: l’innesco della crisi

  • Sul movimento della storia
    8 mesi fa

    Sul movimento della storia

  • La Repubblica islamica fa i conti con se stessa
    8 mesi fa

    La Repubblica islamica fa i conti con se stessa

  • 2023: fuoco ai mercati finanziari
    9 mesi fa

    2023: fuoco ai mercati finanziari

  • Ritirata oltre il Dniepr: fine della “guerra del Kippur” ucraina
    11 mesi fa

    Ritirata oltre il Dniepr: fine della “guerra del Kippur” ucraina

  • Segnali d’intesa russo-anglosassone
    12 mesi fa

    Segnali d’intesa russo-anglosassone

  • La fabbrica delle vittorie elettorali
    12 mesi fa

    La fabbrica delle vittorie elettorali

  • Come i referendum separatisti accelereranno la disfatta russa
    1 anno fa

    Come i referendum separatisti accelereranno la disfatta russa

  • La Russia dopo la nuova “Tsushima”
    1 anno fa

    La Russia dopo la nuova “Tsushima”

  • Come Vladimir Putin sta portando la Russia alla sconfitta
    1 anno fa

    Come Vladimir Putin sta portando la Russia alla sconfitta

  • Guerra, inflazione, tassi: la strategia anglosassone in divenire
    1 anno fa

    Guerra, inflazione, tassi: la strategia anglosassone in divenire

  • Terra contro Mare: il Medio Oriente in divenire
    1 anno fa

    Terra contro Mare: il Medio Oriente in divenire

  • La prossima “guerra civile americana” nel contesto internazionale
    1 anno fa

    La prossima “guerra civile americana” nel contesto internazionale

  • Taiwan: schiena contro schiena
    1 anno fa

    Taiwan: schiena contro schiena

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • TERRORISMO
  • MEDIO ORIENTE
  • FINANZA
  • ITALIA
  • ESTERI
  • MACROANALISI
  • LIBRI