Crea sito

Federico Dezzani - Blog

dove finisce la finanza ed inizia il terrorismo

  • TERRORISMO
  • MEDIO ORIENTE
  • FINANZA
  • ITALIA
  • ESTERI
  • MACROANALISI
  • LIBRI

Tag: M5S

Strage di Capaci, 30 anni dopo: un affresco internazionale

Strage di Capaci, 30 anni dopo: un affresco internazionale

Scritto il 20 Maggio 202220 Maggio 2022
Pubblicato inItalia , Senza categoria
Il 23 maggio 2022 corrono trent’anni dalla strage di Capaci, in cui fu assassinato il giudice anti-mafia Giovanni Falcone. La…
Italia prossima Ucraina?

Italia prossima Ucraina?

Scritto il 11 Marzo 202211 Marzo 2022
Pubblicato inEsteri , Italia , Medio Oriente
A margine della crisi ucraina, è tempo di analizzare la specifica situazione dell’Italia che, insieme alla Germania, sarà la grande…
Cronaca di una crisi annunciata (e pianificata)

Cronaca di una crisi annunciata (e pianificata)

Scritto il 13 Novembre 201814 Novembre 2018
Pubblicato inFinanza
Sul finire dell’anno emerge con chiarezza l’esistenza di un dispositivo progettato per esplodere nel corso del 2019: i dinamitardi si…
Gli angloamericani giocano la carta M5S-Lega puntando alla Germanexit

Gli angloamericani giocano la carta M5S-Lega puntando alla Germanexit

Scritto il 25 Maggio 201825 Maggio 2018
Pubblicato inEsteri , Finanza
Dopo un travagliato parto, l’Italia ha infine il suo governo. Si tratta di un esecutivo integralmente “populista”, il cui complicato…
L’Italia dopo il blitz in Siria: margini di manovra sempre più stretti

L’Italia dopo il blitz in Siria: margini di manovra sempre più stretti

Scritto il 20 Aprile 2018
Pubblicato inSenza categoria
Il raid in Siria del 14 aprile si inserisce in un quadro di costante peggioramento dei rapporti tra Occidente e…
I piani della Trilaterale e l’incognita della maggioranza parlamentare

I piani della Trilaterale e l’incognita della maggioranza parlamentare

Scritto il 6 Marzo 201812 Marzo 2018
Pubblicato inItalia
Terminati gli scrutini, è emerso il nuovo Parlamento: il Movimento 5 Stelle ha riportato, grazie alla rapida decomposizione del Partito…
Perché i poteri forti vogliono M5S al governo

Perché i poteri forti vogliono M5S al governo

Scritto il 2 Marzo 201812 Marzo 2018
Pubblicato inItalia
Si avvicinano le elezioni del 4 marzo e l’esito è quantomai incerto: la legge elettorale, un misto di maggioritario e…
2018, Italia al bivio: commissariamento o uscita dall’euro

2018, Italia al bivio: commissariamento o uscita dall’euro

Scritto il 16 Novembre 201716 Novembre 2017
Pubblicato inItalia
Il futuro dell’Italia si fa sempre più minaccioso man mano che il 2018 si avvicina: all’incertezza derivante dalle elezioni politiche…
Napolitano e Grillo, gli incendiari

Napolitano e Grillo, gli incendiari

Scritto il 12 Ottobre 201712 Ottobre 2017
Pubblicato inItalia
Il 2018 si profila come un annus horribilis per l’Italia: il Paese, già stremato dall’austerità, dovrà affrontare un contesto internazionale…
Italia e l’irreversibile crisi del parlamentarismo

Italia e l’irreversibile crisi del parlamentarismo

Scritto il 29 Giugno 201729 Giugno 2017
Pubblicato inItalia
Si sono svolte le elezioni in un centinaio di comuni italiani: l’esito delle urne ha spinto i commentatori a parlare…
Euro-crack: l’Italia è ora in prima linea

Euro-crack: l’Italia è ora in prima linea

Scritto il 12 Maggio 201712 Maggio 2017
Pubblicato inFinanza
Sfumato lo scenario di una conflagrazione “politica” dell’Unione Europea sull’onda di una vittoria elettorale di Marine Le Pen, tornano alla…
Incombono le elezioni ed il governo “scopre” la regia dietro gli sbarchi

Incombono le elezioni ed il governo “scopre” la regia dietro gli sbarchi

Scritto il 28 Aprile 201728 Aprile 2017
Pubblicato inItalia
Le elezioni amministrative di giugno incombono e, soprattutto, entro la primavera del 2018 si voterà per il rinnovo del Parlamento:…
L’altra metà di Tangentopoli: Umberto Bossi, Gianfranco Miglio ed i progetti secessionistici

L’altra metà di Tangentopoli: Umberto Bossi, Gianfranco Miglio ed i progetti secessionistici

Scritto il 31 Marzo 20171 Aprile 2017
Pubblicato inItalia
Ogni fase politica della Repubblica italiana è stata scandita da un partito “di protesta”, funzionale agli interessi dell’establishment atlantico: si…
Governo Gentiloni: la Salò della Seconda Repubblica

Governo Gentiloni: la Salò della Seconda Repubblica

Scritto il 16 Dicembre 201616 Dicembre 2016
Pubblicato inItalia
Lunedì 12 dicembre, a distanza di pochi giorni dalle dimissioni di Matteo Renzi, si è insediato il nuovo governo presieduto…
Renzi a vuoto. L’ultimo colpo in canna: l’M5S

Renzi a vuoto. L’ultimo colpo in canna: l’M5S

Scritto il 22 Giugno 2016
Pubblicato inItalia
Notte fonda per la politica italiana: smarrita da anni qualsiasi capacità di propulsione per la società, oggi è il principale…

Navigazione articoli

1 2

Sostieni la battaglia!

Rovista nell’archivio

Samizdat freschi di stampa

  • Terra contro Mare: il Medio Oriente in divenire
    4 ore fa

    Terra contro Mare: il Medio Oriente in divenire

  • La prossima “guerra civile americana” nel contesto internazionale
    1 giorno fa

    La prossima “guerra civile americana” nel contesto internazionale

  • Taiwan: schiena contro schiena
    2 giorni fa

    Taiwan: schiena contro schiena

  • L’addio di Draghi e la crisi del debito italiano nel contesto europeo
    4 settimane fa

    L’addio di Draghi e la crisi del debito italiano nel contesto europeo

  • Due millenni di geopolitica italiana
    4 settimane fa

    Due millenni di geopolitica italiana

  • L’omicidio Shinzo Abe e la rimilitarizzazione del Giappone
    1 mese fa

    L’omicidio Shinzo Abe e la rimilitarizzazione del Giappone

  • Italia, Polonia, russi e anglosassoni
    1 mese fa

    Italia, Polonia, russi e anglosassoni

  • Kaliningrad, Odessa ed i rapporti di forza nei mari marginali
    2 mesi fa

    Kaliningrad, Odessa ed i rapporti di forza nei mari marginali

  • 2008-2022: il ciclo delle bolle speculative
    2 mesi fa

    2008-2022: il ciclo delle bolle speculative

  • Crisi del grano: ideologie e realtà
    3 mesi fa

    Crisi del grano: ideologie e realtà

  • Strage di Capaci, 30 anni dopo: un affresco internazionale
    3 mesi fa

    Strage di Capaci, 30 anni dopo: un affresco internazionale

  • Rublo ai massimi, euro ai minimi: verità sulla prossima crisi finanziaria
    3 mesi fa

    Rublo ai massimi, euro ai minimi: verità sulla prossima crisi finanziaria

  • Finlandia nella NATO, la “contromossa” anglosassone
    3 mesi fa

    Finlandia nella NATO, la “contromossa” anglosassone

  • Israele, la Russia e la guerra
    4 mesi fa

    Israele, la Russia e la guerra

  • La guerra e l’alternanza dei partiti
    4 mesi fa

    La guerra e l’alternanza dei partiti

  • Geopolitica dell’Ungheria
    4 mesi fa

    Geopolitica dell’Ungheria

  • Dopo la conquista del mare di Azov
    4 mesi fa

    Dopo la conquista del mare di Azov

  • Geopolitica dell’Algeria: il complemento nordafricano di Italia e Germania
    4 mesi fa

    Geopolitica dell’Algeria: il complemento nordafricano di Italia e Germania

  • La Russia ed il prossimo “gold standard” euroasiatico
    5 mesi fa

    La Russia ed il prossimo “gold standard” euroasiatico

  • Germania e Italia senza gas
    5 mesi fa

    Germania e Italia senza gas

  • L’ILVA e lo smantellamento della siderurgia italiana
    5 mesi fa

    L’ILVA e lo smantellamento della siderurgia italiana

  • L’economia di guerra
    5 mesi fa

    L’economia di guerra

  • Italia prossima Ucraina?
    5 mesi fa

    Italia prossima Ucraina?

  • La Russia verso l'autarchia
    5 mesi fa

    La Russia verso l'autarchia

  • Considerazioni sulla prima settimana di guerra russo-ucraina
    6 mesi fa

    Considerazioni sulla prima settimana di guerra russo-ucraina

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • TERRORISMO
  • MEDIO ORIENTE
  • FINANZA
  • ITALIA
  • ESTERI
  • MACROANALISI
  • LIBRI