Crea sito

Federico Dezzani - Blog

dove finisce la finanza ed inizia il terrorismo

  • TERRORISMO
  • MEDIO ORIENTE
  • FINANZA
  • ITALIA
  • ESTERI
  • MACROANALISI
  • LIBRI

Tag: Barack Obama

2018, guerra sino-americana: commerciale o militare?

2018, guerra sino-americana: commerciale o militare?

Scritto il 18 Gennaio 201818 Gennaio 2018
Pubblicato inEsteri
Le Olimpiadi invernali in programma in Corea del Sud hanno stemperato la tensione internazionale, producendo una momentanea riconciliazione tra le…
“Crisi umanitaria” in Birmania: è sempre questione di petrolio e infrastrutture

“Crisi umanitaria” in Birmania: è sempre questione di petrolio e infrastrutture

Scritto il 29 Novembre 20177 Dicembre 2017
Pubblicato inEsteri
Nella ex-Birmania, oggi Myanmar, è riesplosa la tensione tra la minoranza mussulmana e la maggioranza buddista. Washington e Londra hanno…
Angela Merkel, una caduta a rallentatore che risolleva il 2017

Angela Merkel, una caduta a rallentatore che risolleva il 2017

Scritto il 20 Novembre 2017
Pubblicato inEsteri
Le presidenziali francesi apparivano l’unico appuntamento elettorale del 2017 capace di destabilizzare l’eurozona: nessuna sorpresa, invece, era attesa dalle elezioni…
Somalia in fiamme: l’ex-colonia italiana torna nel mirino angloamericano

Somalia in fiamme: l’ex-colonia italiana torna nel mirino angloamericano

Scritto il 2 Novembre 20177 Dicembre 2017
Pubblicato inEsteri , Italia
Infuria la violenza a Mogadiscio, dove una serie di attentati ha mietuto 400 vittime nell’arco di due settimane: gli attacchi,…
La vendetta dei sauditi (benedetta da Trump): verso l’occupazione militare del Qatar

La vendetta dei sauditi (benedetta da Trump): verso l’occupazione militare del Qatar

Scritto il 6 Giugno 20176 Giugno 2017
Pubblicato inMedio Oriente
L’Arabia saudita ed i Paesi arabi gravitanti nella sua orbita hanno sorpreso il mondo con la decisione di isolare per…
Germanwings, Malaysia Airlines e la politica dei disastri aerei

Germanwings, Malaysia Airlines e la politica dei disastri aerei

Scritto il 29 Marzo 201729 Marzo 2017
Pubblicato inTerrorismo
A distanza di due anni dallo schianto del volo Germanwings 9525 sulle Alpi francesi, il padre del presunto responsabile della…
L’establishment contro: il precedente di Richard Nixon

L’establishment contro: il precedente di Richard Nixon

Scritto il 20 Gennaio 201723 Gennaio 2017
Pubblicato inEsteri
Donald Trump ha prestato giuramento come 45esimo presidente degli Stati Uniti, tra festeggiamenti e proteste. L’establishment atlantico, quello dell’élite aglofona…
Amministrazione Trump ai blocchi di partenza: chi e perché gioisce

Amministrazione Trump ai blocchi di partenza: chi e perché gioisce

Scritto il 18 Gennaio 201719 Gennaio 2017
Pubblicato inEsteri
Il 20 gennaio Donald Trump si insedierà ufficialmente alla Casa Bianca con la nuova squadra di governo. Molti si pongono un legittimo…
2016: l’agonia dell’ordine mondiale “liberale”

2016: l’agonia dell’ordine mondiale “liberale”

Scritto il 30 Dicembre 201631 Dicembre 2016
Pubblicato inMacroanalisi
Il 2016 volge al termine e non ha disatteso le nostre previsioni: avevamo promesso un anno ad alta tensione e…
Come la strana storia dei dieci piccoli indiani…

Come la strana storia dei dieci piccoli indiani…

Scritto il 2 Dicembre 20163 Dicembre 2016
Pubblicato inEsteri
Accelera, giorno dopo giorno, il collasso dell’impalcatura euro-atlantica. I due turni delle primarie francesi hanno prima sancito la definitiva uscita…
La grande fragilità di papa Bergoglio dopo la sconfitta di Hillary Clinton (e di George Soros)

La grande fragilità di papa Bergoglio dopo la sconfitta di Hillary Clinton (e di George Soros)

Scritto il 23 Novembre 201625 Novembre 2016
Pubblicato inMacroanalisi
Si è chiuso, senza gloria né echi, il Giubileo straordinario della Misericordia indetto da papa Jorge Mario: il buon senso…
Unione Europea sui trampoli: gli ultimi caotici, folli, mesi di Bruxelles sono iniziati

Unione Europea sui trampoli: gli ultimi caotici, folli, mesi di Bruxelles sono iniziati

Scritto il 16 Novembre 201616 Novembre 2016
Pubblicato inEsteri
C’è dell’isteria nella reazione con cui il presidente della commissione europea, Jean-Claude Juncker, ha accolto l’elezione di Donald Trump: “Credo…
Vince Trump ed il mondo, no, non sarà più lo stesso!

Vince Trump ed il mondo, no, non sarà più lo stesso!

Scritto il 9 Novembre 201610 Novembre 2016
Pubblicato inMacroanalisi
Donald Trump si è aggiudicato le elezioni presidenziali dell’8 novembre 2016: è un terremoto politico che rivoluzionerà il sistema internazionale.…
Ciclone Duterte nelle Filippine: lotta alla droga, rottura con gli USA e bombe dell’ISIS

Ciclone Duterte nelle Filippine: lotta alla droga, rottura con gli USA e bombe dell’ISIS

Scritto il 27 Ottobre 201628 Ottobre 2016
Pubblicato inEsteri
Il vento tempestoso del populismo soffia a tutte le longitudini e non risparmia neppure l’Asia, dove il candidato anti-establishment, Rodrigo…
Renzi verso la sconfitta referendaria. Cosa aspettarsi?

Renzi verso la sconfitta referendaria. Cosa aspettarsi?

Scritto il 15 Settembre 2016
Pubblicato inItalia
All’avvicinarsi del referendum costituzionale, Giorgio Napolitano è tornato in campo, chiedendo di mettere fine “all’assurdo stato di belligeranza” sulla consultazione:…

Navigazione articoli

1 2 3

Sostieni la battaglia!

Tweets

Rovista nell’archivio

Samizdat freschi di stampa

  • Sullo scampato default degli USA
    17 ore fa

    Sullo scampato default degli USA

  • Colletta per le spese legali
    1 mese fa

    Colletta per le spese legali

  • Denuncia penale da parte del presidente Luca Zaia
    2 mesi fa

    Denuncia penale da parte del presidente Luca Zaia

  • L’arresto di Trump nelle dinamiche internazionali
    2 mesi fa

    L’arresto di Trump nelle dinamiche internazionali

  • Geopolitica, credito, mercati e cicli
    3 mesi fa

    Geopolitica, credito, mercati e cicli

  • Sulle prossime guerre agli “imperi”
    3 mesi fa

    Sulle prossime guerre agli “imperi”

  • Default USA: l’innesco della crisi
    4 mesi fa

    Default USA: l’innesco della crisi

  • Sul movimento della storia
    4 mesi fa

    Sul movimento della storia

  • La Repubblica islamica fa i conti con se stessa
    5 mesi fa

    La Repubblica islamica fa i conti con se stessa

  • 2023: fuoco ai mercati finanziari
    5 mesi fa

    2023: fuoco ai mercati finanziari

  • Ritirata oltre il Dniepr: fine della “guerra del Kippur” ucraina
    7 mesi fa

    Ritirata oltre il Dniepr: fine della “guerra del Kippur” ucraina

  • Segnali d’intesa russo-anglosassone
    8 mesi fa

    Segnali d’intesa russo-anglosassone

  • La fabbrica delle vittorie elettorali
    8 mesi fa

    La fabbrica delle vittorie elettorali

  • Come i referendum separatisti accelereranno la disfatta russa
    9 mesi fa

    Come i referendum separatisti accelereranno la disfatta russa

  • La Russia dopo la nuova “Tsushima”
    9 mesi fa

    La Russia dopo la nuova “Tsushima”

  • Come Vladimir Putin sta portando la Russia alla sconfitta
    9 mesi fa

    Come Vladimir Putin sta portando la Russia alla sconfitta

  • Guerra, inflazione, tassi: la strategia anglosassone in divenire
    9 mesi fa

    Guerra, inflazione, tassi: la strategia anglosassone in divenire

  • Terra contro Mare: il Medio Oriente in divenire
    10 mesi fa

    Terra contro Mare: il Medio Oriente in divenire

  • La prossima “guerra civile americana” nel contesto internazionale
    10 mesi fa

    La prossima “guerra civile americana” nel contesto internazionale

  • Taiwan: schiena contro schiena
    10 mesi fa

    Taiwan: schiena contro schiena

  • L’addio di Draghi e la crisi del debito italiano nel contesto europeo
    11 mesi fa

    L’addio di Draghi e la crisi del debito italiano nel contesto europeo

  • Due millenni di geopolitica italiana
    11 mesi fa

    Due millenni di geopolitica italiana

  • L’omicidio Shinzo Abe e la rimilitarizzazione del Giappone
    11 mesi fa

    L’omicidio Shinzo Abe e la rimilitarizzazione del Giappone

  • Italia, Polonia, russi e anglosassoni
    11 mesi fa

    Italia, Polonia, russi e anglosassoni

  • Kaliningrad, Odessa ed i rapporti di forza nei mari marginali
    12 mesi fa

    Kaliningrad, Odessa ed i rapporti di forza nei mari marginali

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • TERRORISMO
  • MEDIO ORIENTE
  • FINANZA
  • ITALIA
  • ESTERI
  • MACROANALISI
  • LIBRI