Crea sito

Federico Dezzani - Blog

dove finisce la finanza ed inizia il terrorismo

  • TERRORISMO
  • MEDIO ORIENTE
  • FINANZA
  • ITALIA
  • ESTERI
  • MACROANALISI
  • LIBRI

Tag: Mario Draghi

Italexit? L’imminente crisi bancaria

Italexit? L’imminente crisi bancaria

Scritto il 18 Novembre 201619 Novembre 2016
Pubblicato inFinanza
L’eurocrisi ha raggiunto l’ultimo stadio: da crisi delle bilance dei pagamenti si è trasformata prima, attraverso le politiche di austerità…
L’ultimo autunno dell’euro: Francia ed Italia verso la recessione

L’ultimo autunno dell’euro: Francia ed Italia verso la recessione

Scritto il 27 Settembre 2016
Pubblicato inFinanza
La crisi terminale dell’euro è come l’autunno meteorologico: si sa che arriva, ma è difficile stimarne con precisione l’inizio. Diciotto…
Brexit, sette giorni dopo: la miccia brucia

Brexit, sette giorni dopo: la miccia brucia

Scritto il 29 Giugno 2016
Pubblicato inFinanza
Non riserva sorprese la Brexit, attenendosi al copione già anticipato: lo choc generato dall’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea sta…
Nonostante tutto, Brexit! Il mondo post-1945 è finito

Nonostante tutto, Brexit! Il mondo post-1945 è finito

Scritto il 24 Giugno 201624 Giugno 2016
Pubblicato inFinanza
Il 23 giugno 2016 è una giornata storica per l’Europa: è lo spartiacque tra il prima ed il dopo, la…
Brexit? La miccia, ma la dinamite è il fallimento di Draghi

Brexit? La miccia, ma la dinamite è il fallimento di Draghi

Scritto il 17 Giugno 201617 Giugno 2016
Pubblicato inFinanza
A distanza di una settimana dal referendum britannico sulla permanenza nell’Unione Europea, la maggior parte dei sondaggi dà in vantaggio il…
Il nuovo maggio francese

Il nuovo maggio francese

Scritto il 27 Maggio 20167 Giugno 2016
Pubblicato inEsteri
In Francia si respira “un climat de crispation”, un clima di nervosismo, d’inquietudine. La protesta indetta dei sindacati contro la…
Derivati di Stato, una rapina con molti basisti

Derivati di Stato, una rapina con molti basisti

Scritto il 3 Maggio 20167 Giugno 2016
Pubblicato inFinanza
Danno erariale da 3,8 €mld, violazione delle norme di contabilità generale dello Stato e subalternità alle banche d’affari: sono queste…
Brexit: tutto finirà là dove tutto è cominciato?

Brexit: tutto finirà là dove tutto è cominciato?

Scritto il 21 Aprile 20167 Giugno 2016
Pubblicato inEsteri
Mancano due mesi al referendum sulla permanenza del Regno Unito nell’Unione Europea ed i sostenitori del Brexit hanno buone possibilità…
Il magma che ribolle sotto i tassi a zero

Il magma che ribolle sotto i tassi a zero

Scritto il 19 Marzo 20167 Giugno 2016
Pubblicato inFinanza
“Una fragile calma cede il passo alle turbolenze” titola il rapporto trimestrale pubblicato ad inizio marzo dalla Banca dei Regolamenti…
Golpe 2011: una minestra riscaldata, servita quando fa comodo (Parte II)

Golpe 2011: una minestra riscaldata, servita quando fa comodo (Parte II)

Scritto il 1 Marzo 20167 Giugno 2016
Pubblicato inItalia
Nella prima parte dell’analisi ci siamo concentrati sulle dinamiche e sulle responsabilità del golpe che nel novembre del 2011 portò…
Golpe 2011: una minestra riscaldata, servita quando fa comodo (Parte I)

Golpe 2011: una minestra riscaldata, servita quando fa comodo (Parte I)

Scritto il 28 Febbraio 20167 Giugno 2016
Pubblicato inItalia
“Commissione d’inchiesta! Golpe! Convocate l’ambasciatore americano!” gridano i fedelissimi di Silvio Berlusconi, dopo la pubblicazione dei cablo segreti sul sito…
Un piccolo bignami del grande disegno massonico

Un piccolo bignami del grande disegno massonico

Scritto il 8 Febbraio 20167 Giugno 2016
Pubblicato inMacroanalisi
  Ci si avvicina al finale di partita in Europa, man mano che le piazze finanziarie anglosassoni, gonfiate da anni…
Commissione d’inchiesta sul sistema bancario: massoneria di provincia vs massoneria internazionale

Commissione d’inchiesta sul sistema bancario: massoneria di provincia vs massoneria internazionale

Scritto il 29 Gennaio 20167 Giugno 2016
Pubblicato inFinanza
È un Matteo Renzi già emarginato dalle oligarchie euro-atlantiche e indebolito sul piano interno quello che, sull’onda del decreto salva…
Italia vicina al carico di rottura

Italia vicina al carico di rottura

Scritto il 21 Gennaio 20167 Giugno 2016
Pubblicato inItalia
Dopo aver a lungo peregrinato in terre di Medio Oriente e di Germania, con “Angela Merkel, la spia che andò…
Elezioni in Portogallo, un déjà vu greco

Elezioni in Portogallo, un déjà vu greco

Scritto il 13 Novembre 20157 Giugno 2016
Pubblicato inEsteri
  All’estremo occidente dell’Europa, nel “meridionale” Portogallo, si consuma l’ennesima forzatura istituzionale in nome delle oligarchie finanziarie di Bruxelles: il…

Navigazione articoli

1 2 3

Sostieni la battaglia!

Rovista nell’archivio

Samizdat freschi di stampa

  • Default USA: l’innesco della crisi
    1 settimana fa

    Default USA: l’innesco della crisi

  • Sul movimento della storia
    2 settimane fa

    Sul movimento della storia

  • La Repubblica islamica fa i conti con se stessa
    3 settimane fa

    La Repubblica islamica fa i conti con se stessa

  • 2023: fuoco ai mercati finanziari
    4 settimane fa

    2023: fuoco ai mercati finanziari

  • Ritirata oltre il Dniepr: fine della “guerra del Kippur” ucraina
    3 mesi fa

    Ritirata oltre il Dniepr: fine della “guerra del Kippur” ucraina

  • Segnali d’intesa russo-anglosassone
    4 mesi fa

    Segnali d’intesa russo-anglosassone

  • La fabbrica delle vittorie elettorali
    4 mesi fa

    La fabbrica delle vittorie elettorali

  • Come i referendum separatisti accelereranno la disfatta russa
    5 mesi fa

    Come i referendum separatisti accelereranno la disfatta russa

  • La Russia dopo la nuova “Tsushima”
    5 mesi fa

    La Russia dopo la nuova “Tsushima”

  • Come Vladimir Putin sta portando la Russia alla sconfitta
    5 mesi fa

    Come Vladimir Putin sta portando la Russia alla sconfitta

  • Guerra, inflazione, tassi: la strategia anglosassone in divenire
    5 mesi fa

    Guerra, inflazione, tassi: la strategia anglosassone in divenire

  • Terra contro Mare: il Medio Oriente in divenire
    6 mesi fa

    Terra contro Mare: il Medio Oriente in divenire

  • La prossima “guerra civile americana” nel contesto internazionale
    6 mesi fa

    La prossima “guerra civile americana” nel contesto internazionale

  • Taiwan: schiena contro schiena
    6 mesi fa

    Taiwan: schiena contro schiena

  • L’addio di Draghi e la crisi del debito italiano nel contesto europeo
    7 mesi fa

    L’addio di Draghi e la crisi del debito italiano nel contesto europeo

  • Due millenni di geopolitica italiana
    7 mesi fa

    Due millenni di geopolitica italiana

  • L’omicidio Shinzo Abe e la rimilitarizzazione del Giappone
    7 mesi fa

    L’omicidio Shinzo Abe e la rimilitarizzazione del Giappone

  • Italia, Polonia, russi e anglosassoni
    7 mesi fa

    Italia, Polonia, russi e anglosassoni

  • Kaliningrad, Odessa ed i rapporti di forza nei mari marginali
    8 mesi fa

    Kaliningrad, Odessa ed i rapporti di forza nei mari marginali

  • 2008-2022: il ciclo delle bolle speculative
    8 mesi fa

    2008-2022: il ciclo delle bolle speculative

  • Crisi del grano: ideologie e realtà
    8 mesi fa

    Crisi del grano: ideologie e realtà

  • Strage di Capaci, 30 anni dopo: un affresco internazionale
    9 mesi fa

    Strage di Capaci, 30 anni dopo: un affresco internazionale

  • Rublo ai massimi, euro ai minimi: verità sulla prossima crisi finanziaria
    9 mesi fa

    Rublo ai massimi, euro ai minimi: verità sulla prossima crisi finanziaria

  • Finlandia nella NATO, la “contromossa” anglosassone
    9 mesi fa

    Finlandia nella NATO, la “contromossa” anglosassone

  • Israele, la Russia e la guerra
    9 mesi fa

    Israele, la Russia e la guerra

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • TERRORISMO
  • MEDIO ORIENTE
  • FINANZA
  • ITALIA
  • ESTERI
  • MACROANALISI
  • LIBRI