Crea sito

Federico Dezzani - Blog

dove finisce la finanza ed inizia il terrorismo

  • TERRORISMO
  • MEDIO ORIENTE
  • FINANZA
  • ITALIA
  • ESTERI
  • MACROANALISI
  • LIBRI

Tag: Faiez Al-Serraj

Caporetto Libia: analisi e rimedi di una sconfitta

Caporetto Libia: analisi e rimedi di una sconfitta

Scritto il 15 Aprile 201919 Aprile 2019
Pubblicato inItalia , Medio Oriente
  Il 4 aprile, consolidato il dominio su Cirenaica e Fezzan, il generale Khalifa Haftar ha lanciato l’operazione per la…
Libia: il cavallo dell’Italia ha il fiato corto

Libia: il cavallo dell’Italia ha il fiato corto

Scritto il 5 Settembre 20185 Settembre 2018
Pubblicato inMedio Oriente
Tutti i nodi vengono prima o poi al pettine, soprattutto in un contesto competitivo e spietato come la conquista/difesa delle…
Accordi ONU agli sgoccioli: Parigi e Mosca lanciano l’Opa sulla Libia

Accordi ONU agli sgoccioli: Parigi e Mosca lanciano l’Opa sulla Libia

Scritto il 14 Dicembre 201714 Dicembre 2017
Pubblicato inMedio Oriente
Il 17 dicembre scadono gli accordi siglati nel 2015 per la creazione di un governo d’unità nazionale in Libia: l’iniziativa…
Perché Roma ha sfidato Londra ed i servizi americani inviando l’ambasciatore in Egitto

Perché Roma ha sfidato Londra ed i servizi americani inviando l’ambasciatore in Egitto

Scritto il 17 Agosto 201717 Agosto 2017
Pubblicato inMedio Oriente
Torna in Egitto l’ambasciatore italiano, richiamato “per consultazioni” nel lontano aprile 2016 sull’onda dell’omicidio Regeni e della successiva grancassa politico-mediatica:…
Sciovinismo a comando: perché la mossa libica di Macron ha scatenato l’indignazione italiana (in chiave anti-Haftar)

Sciovinismo a comando: perché la mossa libica di Macron ha scatenato l’indignazione italiana (in chiave anti-Haftar)

Scritto il 30 Luglio 201730 Luglio 2017
Pubblicato inMedio Oriente
Martedì 25 luglio, in un castello alle porte di Parigi, il neo-presidente francese ha ricevuto i due massimi rappresentanti della…
Il tramonto del Qatar e l’alba di una nuova Libia

Il tramonto del Qatar e l’alba di una nuova Libia

Scritto il 8 Giugno 2017
Pubblicato inMedio Oriente
Si stringe il cerchio attorno al Qatar ed è solo questione di tempo perché lo strangolamento economico e finanziario sortisca…
Attentato di Manchester: un assist al partito conservatore, guardando al Medio Oriente

Attentato di Manchester: un assist al partito conservatore, guardando al Medio Oriente

Scritto il 26 Maggio 2017
Pubblicato inEsteri
Il 22 maggio l’opinione pubblica occidentale è stata scossa dall’ennesimo attentato dell’ISIS: un kamikaze si è fatto esplodere nel foyer…
Non ci resta che la Rosneft: come il governo Gentiloni sta affondando nel pantano libico

Non ci resta che la Rosneft: come il governo Gentiloni sta affondando nel pantano libico

Scritto il 21 Marzo 201721 Marzo 2017
Pubblicato inMedio Oriente
L’insediamento alla Casa Bianca di Donald Trump produce i suoi effetti in Libia, dove il “governo d’unità nazionale” di Faiez…
Disastro Minniti-Gentiloni in Libia: una politica estera allo sbando

Disastro Minniti-Gentiloni in Libia: una politica estera allo sbando

Scritto il 13 Gennaio 201714 Gennaio 2017
Pubblicato inItalia , Medio Oriente
Ma per l’Italia è preferibile un governo nel pieno dei poteri o il vuoto istituzionale? A giudicare dai primi passi…
La (ri)russificazione del Mediterraneo

La (ri)russificazione del Mediterraneo

Scritto il 14 Dicembre 201614 Dicembre 2016
Pubblicato inMedio Oriente
Sin dai tempi delle guerre napoleoniche, la storia insegna che le offensive contro i russi terminano puntualmente con un loro…
Ondata migratoria record in Italia, mentre in Ungheria è aperta ribellione

Ondata migratoria record in Italia, mentre in Ungheria è aperta ribellione

Scritto il 4 Ottobre 20166 Ottobre 2016
Pubblicato inItalia
Domenica 2 ottobre la faglia che divide l’Unione Europea si è allargata: nelle stesse ore in cui una nuova ondata…
Quella fretta americana di bombardare Sirte…

Quella fretta americana di bombardare Sirte…

Scritto il 5 Agosto 20165 Agosto 2016
Pubblicato inMedio Oriente
Ad inizio agosto il presidente Barack Obama ha lanciato una nuova campagna di bombardamenti aerei sulla Libia: 30 giorni di…
Omicidio Regeni, tre mesi dopo: il conto (salato) pagato in Libia

Omicidio Regeni, tre mesi dopo: il conto (salato) pagato in Libia

Scritto il 18 Maggio 20167 Giugno 2016
Pubblicato inItalia
Il barometro dell’eurocrisi segna tempesta, alimentando i dubbi sulle capacità di sopravvivenza dell’Unione Europea: consumatasi l’implosione, il baricentro geopolitico dell’Italia…
Caso Regeni: entra in scena “l’Anonimo egiziano”de la Repubblica. Perché ora?

Caso Regeni: entra in scena “l’Anonimo egiziano”de la Repubblica. Perché ora?

Scritto il 7 Aprile 20167 Giugno 2016
Pubblicato inItalia
Il quotidiano La Repubblica è storicamente uno dei principali strumenti dall’establishment atlantico per influenzare la vita politica italiana: nel caso…
Destabilizzazione della Libia, quarto ed ultimo atto

Destabilizzazione della Libia, quarto ed ultimo atto

Scritto il 11 Marzo 20167 Giugno 2016
Pubblicato inMedio Oriente
Com’era facilmente prevedibile, l’accordo del 17 dicembre per la nascita di un governo d’unità nazionale in Libia è rimasto sulla…

Navigazione articoli

1 2

Sostieni la battaglia!

Tweets

Rovista nell’archivio

Samizdat freschi di stampa

  • L’ossessione per la cronaca nera
    3 giorni fa

    L’ossessione per la cronaca nera

  • Sullo scampato default degli USA
    5 giorni fa

    Sullo scampato default degli USA

  • Colletta per le spese legali
    2 mesi fa

    Colletta per le spese legali

  • Denuncia penale da parte del presidente Luca Zaia
    2 mesi fa

    Denuncia penale da parte del presidente Luca Zaia

  • L’arresto di Trump nelle dinamiche internazionali
    2 mesi fa

    L’arresto di Trump nelle dinamiche internazionali

  • Geopolitica, credito, mercati e cicli
    3 mesi fa

    Geopolitica, credito, mercati e cicli

  • Sulle prossime guerre agli “imperi”
    4 mesi fa

    Sulle prossime guerre agli “imperi”

  • Default USA: l’innesco della crisi
    4 mesi fa

    Default USA: l’innesco della crisi

  • Sul movimento della storia
    5 mesi fa

    Sul movimento della storia

  • La Repubblica islamica fa i conti con se stessa
    5 mesi fa

    La Repubblica islamica fa i conti con se stessa

  • 2023: fuoco ai mercati finanziari
    5 mesi fa

    2023: fuoco ai mercati finanziari

  • Ritirata oltre il Dniepr: fine della “guerra del Kippur” ucraina
    7 mesi fa

    Ritirata oltre il Dniepr: fine della “guerra del Kippur” ucraina

  • Segnali d’intesa russo-anglosassone
    8 mesi fa

    Segnali d’intesa russo-anglosassone

  • La fabbrica delle vittorie elettorali
    8 mesi fa

    La fabbrica delle vittorie elettorali

  • Come i referendum separatisti accelereranno la disfatta russa
    9 mesi fa

    Come i referendum separatisti accelereranno la disfatta russa

  • La Russia dopo la nuova “Tsushima”
    9 mesi fa

    La Russia dopo la nuova “Tsushima”

  • Come Vladimir Putin sta portando la Russia alla sconfitta
    9 mesi fa

    Come Vladimir Putin sta portando la Russia alla sconfitta

  • Guerra, inflazione, tassi: la strategia anglosassone in divenire
    9 mesi fa

    Guerra, inflazione, tassi: la strategia anglosassone in divenire

  • Terra contro Mare: il Medio Oriente in divenire
    10 mesi fa

    Terra contro Mare: il Medio Oriente in divenire

  • La prossima “guerra civile americana” nel contesto internazionale
    10 mesi fa

    La prossima “guerra civile americana” nel contesto internazionale

  • Taiwan: schiena contro schiena
    10 mesi fa

    Taiwan: schiena contro schiena

  • L’addio di Draghi e la crisi del debito italiano nel contesto europeo
    11 mesi fa

    L’addio di Draghi e la crisi del debito italiano nel contesto europeo

  • Due millenni di geopolitica italiana
    11 mesi fa

    Due millenni di geopolitica italiana

  • L’omicidio Shinzo Abe e la rimilitarizzazione del Giappone
    11 mesi fa

    L’omicidio Shinzo Abe e la rimilitarizzazione del Giappone

  • Italia, Polonia, russi e anglosassoni
    11 mesi fa

    Italia, Polonia, russi e anglosassoni

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • TERRORISMO
  • MEDIO ORIENTE
  • FINANZA
  • ITALIA
  • ESTERI
  • MACROANALISI
  • LIBRI