Crea sito

Federico Dezzani - Blog

dove finisce la finanza ed inizia il terrorismo

  • TERRORISMO
  • MEDIO ORIENTE
  • FINANZA
  • ITALIA
  • ESTERI
  • MACROANALISI
  • LIBRI

Tag: Aldo Moro

Strage di Capaci, 30 anni dopo: un affresco internazionale

Strage di Capaci, 30 anni dopo: un affresco internazionale

Scritto il 20 Maggio 202220 Maggio 2022
Pubblicato inItalia , Senza categoria
Il 23 maggio 2022 corrono trent’anni dalla strage di Capaci, in cui fu assassinato il giudice anti-mafia Giovanni Falcone. La…
Quella sera in Piazza Fontana: oltre “la strategia della tensione”

Quella sera in Piazza Fontana: oltre “la strategia della tensione”

Scritto il 12 Dicembre 201913 Dicembre 2019
Pubblicato inItalia , Terrorismo
A distanza di cinquant’anni dalla strage di Piazza Fontana, l’Italia è ancora sovrastata dalla stessa cappa di disinformazione: “la strategia…
Todo modo: genesi del film che “anticipò” l’assassinio di Aldo Moro

Todo modo: genesi del film che “anticipò” l’assassinio di Aldo Moro

Scritto il 6 Aprile 20187 Aprile 2018
Pubblicato inItalia
Quarant’anni fa si consumava il delitto cardine dell’Italia repubblicana: il rapimento del presidente della Democrazia Cristiana, Aldo Moro, e la…
La Repubblica in crisi: breve storia (non ortodossa) del giornale-partito “liberal”

La Repubblica in crisi: breve storia (non ortodossa) del giornale-partito “liberal”

Scritto il 26 Gennaio 201827 Gennaio 2018
Pubblicato inItalia
Il secondo quotidiano italiano, La Repubblica, attraversa una profonda crisi, certificata dall’inarrestabile emorragia di copie: le tensioni, latenti sin dall’avvicendamento…
Somalia in fiamme: l’ex-colonia italiana torna nel mirino angloamericano

Somalia in fiamme: l’ex-colonia italiana torna nel mirino angloamericano

Scritto il 2 Novembre 20177 Dicembre 2017
Pubblicato inEsteri , Italia
Infuria la violenza a Mogadiscio, dove una serie di attentati ha mietuto 400 vittime nell’arco di due settimane: gli attacchi,…
Omicidio Caruana Galizia: la “Guerra Fredda” è tornata anche a Malta

Omicidio Caruana Galizia: la “Guerra Fredda” è tornata anche a Malta

Scritto il 17 Ottobre 20177 Dicembre 2017
Pubblicato inTerrorismo
Il braccio di ferro tra angloamericani e russi non ha risparmiato la piccola isola di Malta: un’autobomba è esplosa il…
Mafia, camorra e ‘ndrangheta: come il Meridione (e l’Italia) fu infettato dagli inglesi

Mafia, camorra e ‘ndrangheta: come il Meridione (e l’Italia) fu infettato dagli inglesi

Scritto il 9 Marzo 201715 Marzo 2017
Pubblicato inItalia
“Sicilia e mafia”, “Campania e camorra”, “Calabria e ‘ndragheta” sono accostamenti triti e ritriti, spesso impiegati per dipingere l’intera Italia…
Golpe 2011: una minestra riscaldata, servita quando fa comodo (Parte II)

Golpe 2011: una minestra riscaldata, servita quando fa comodo (Parte II)

Scritto il 1 Marzo 20167 Giugno 2016
Pubblicato inItalia
Nella prima parte dell’analisi ci siamo concentrati sulle dinamiche e sulle responsabilità del golpe che nel novembre del 2011 portò…
Choc per l’establishment euro-atlantico: Marine Le Pen vince nonostante il 13/11

Choc per l’establishment euro-atlantico: Marine Le Pen vince nonostante il 13/11

Scritto il 7 Dicembre 20157 Giugno 2016
Pubblicato inEsteri
Netta affermazione per il Front National al primo turno delle regionali: con il 28% dei suffragi il partito guidato da…
La deflazione che apre le porte di Giano

La deflazione che apre le porte di Giano

Scritto il 15 Ottobre 20157 Giugno 2016
Pubblicato inFinanza , Macroanalisi
La situazione internazionale, giorno dopo giorno, è sempre più dinamica: il Medio Oriente si candida a svolgere la funzione che…
M5S, la stampella del potere

M5S, la stampella del potere

Scritto il 12 Giugno 20157 Giugno 2016
Pubblicato inItalia
Le recenti elezioni regionali certificano l’arretramento del M5S che perde 900.000 voti rispetto alle europee del 2014 e quasi 2…
Abbattere il Moloch della BCE

Abbattere il Moloch della BCE

Scritto il 12 Marzo 20157 Giugno 2016
Pubblicato inFinanza
All’epoca dei Re (XI–VIII secolo avanti Cristo) il popolo ebraico professava un sincretismo religioso che aveva metabolizzato diverse divinità semitiche.…
Omicidio Marco Biagi: il terrorismo di Stato è fra di noi

Omicidio Marco Biagi: il terrorismo di Stato è fra di noi

Scritto il 4 Marzo 20153 Novembre 2016
Pubblicato inItalia , Terrorismo
In questo primo scorcio di 2015 si susseguono gli allarmi di un possibile attacco terroristico dell’ISIS contro l’Italia e la…

Sostieni la battaglia!

Tweets

Rovista nell’archivio

Samizdat freschi di stampa

  • L’inarrestabile ascesa di Prigozin
    3 mesi fa

    L’inarrestabile ascesa di Prigozin

  • Sull’ecatombe di generali russi
    3 mesi fa

    Sull’ecatombe di generali russi

  • Ragionamento a freddo sul berlusconismo
    4 mesi fa

    Ragionamento a freddo sul berlusconismo

  • L’ossessione per la cronaca nera
    4 mesi fa

    L’ossessione per la cronaca nera

  • Sullo scampato default degli USA
    4 mesi fa

    Sullo scampato default degli USA

  • Colletta per le spese legali
    5 mesi fa

    Colletta per le spese legali

  • Denuncia penale da parte del presidente Luca Zaia
    5 mesi fa

    Denuncia penale da parte del presidente Luca Zaia

  • L’arresto di Trump nelle dinamiche internazionali
    6 mesi fa

    L’arresto di Trump nelle dinamiche internazionali

  • Geopolitica, credito, mercati e cicli
    7 mesi fa

    Geopolitica, credito, mercati e cicli

  • Sulle prossime guerre agli “imperi”
    7 mesi fa

    Sulle prossime guerre agli “imperi”

  • Il ruolo della Russia nella guerra degli anglosassoni contro la Cina
    8 mesi fa

    Il ruolo della Russia nella guerra degli anglosassoni contro la Cina

  • Default USA: l’innesco della crisi
    8 mesi fa

    Default USA: l’innesco della crisi

  • Sul movimento della storia
    8 mesi fa

    Sul movimento della storia

  • La Repubblica islamica fa i conti con se stessa
    8 mesi fa

    La Repubblica islamica fa i conti con se stessa

  • 2023: fuoco ai mercati finanziari
    9 mesi fa

    2023: fuoco ai mercati finanziari

  • Ritirata oltre il Dniepr: fine della “guerra del Kippur” ucraina
    11 mesi fa

    Ritirata oltre il Dniepr: fine della “guerra del Kippur” ucraina

  • Segnali d’intesa russo-anglosassone
    12 mesi fa

    Segnali d’intesa russo-anglosassone

  • La fabbrica delle vittorie elettorali
    1 anno fa

    La fabbrica delle vittorie elettorali

  • Come i referendum separatisti accelereranno la disfatta russa
    1 anno fa

    Come i referendum separatisti accelereranno la disfatta russa

  • La Russia dopo la nuova “Tsushima”
    1 anno fa

    La Russia dopo la nuova “Tsushima”

  • Come Vladimir Putin sta portando la Russia alla sconfitta
    1 anno fa

    Come Vladimir Putin sta portando la Russia alla sconfitta

  • Guerra, inflazione, tassi: la strategia anglosassone in divenire
    1 anno fa

    Guerra, inflazione, tassi: la strategia anglosassone in divenire

  • Terra contro Mare: il Medio Oriente in divenire
    1 anno fa

    Terra contro Mare: il Medio Oriente in divenire

  • La prossima “guerra civile americana” nel contesto internazionale
    1 anno fa

    La prossima “guerra civile americana” nel contesto internazionale

  • Taiwan: schiena contro schiena
    1 anno fa

    Taiwan: schiena contro schiena

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • TERRORISMO
  • MEDIO ORIENTE
  • FINANZA
  • ITALIA
  • ESTERI
  • MACROANALISI
  • LIBRI