Crea sito

Federico Dezzani - Blog

dove finisce la finanza ed inizia il terrorismo

  • TERRORISMO
  • MEDIO ORIENTE
  • FINANZA
  • ITALIA
  • ESTERI
  • MACROANALISI
  • LIBRI

Tag: Vladimir Putin

Supremazia inglese: come il Secret Service sta conducendo la campagna antirussa

Supremazia inglese: come il Secret Service sta conducendo la campagna antirussa

Scritto il 13 Aprile 2018
Pubblicato inSenza categoria
A distanza di una settimana dall’attacco chimico di Douma il mondo attende col fiato sospeso il raid atlantico sulla Siria,…
Il colpo basso come regola: tra Atlantico e Russia non c’è più spazio per la diplomazia

Il colpo basso come regola: tra Atlantico e Russia non c’è più spazio per la diplomazia

Scritto il 15 Marzo 201815 Marzo 2018
Pubblicato inEsteri
È una prassi secolare delle potenze marittime “isolare” i propri nemici con una cortina fatta di sanzioni economiche, accerchiamento militare,…
2018: il sistema internazionale raggiungerà il sovraccarico?

2018: il sistema internazionale raggiungerà il sovraccarico?

Scritto il 3 Gennaio 201819 Gennaio 2018
Pubblicato inMacroanalisi
Il 2017 è volto al termine, inaugurando il biennio che rivoluzionerà gli assetti globali. Nel corso dell’anno appena trascorso il…
Accordi ONU agli sgoccioli: Parigi e Mosca lanciano l’Opa sulla Libia

Accordi ONU agli sgoccioli: Parigi e Mosca lanciano l’Opa sulla Libia

Scritto il 14 Dicembre 201714 Dicembre 2017
Pubblicato inMedio Oriente
Il 17 dicembre scadono gli accordi siglati nel 2015 per la creazione di un governo d’unità nazionale in Libia: l’iniziativa…
Gerusalemme capitale: il Medio Oriente americano si è ristretto

Gerusalemme capitale: il Medio Oriente americano si è ristretto

Scritto il 7 Dicembre 2017
Pubblicato inMedio Oriente
La decisione del presidente Donald Trump di riconoscere Gerusalemme come capitale dello Stato d’Israele ha suscitato aspre polemiche sia in…
“L’Europa a due velocità” passa per il sacco di Roma

“L’Europa a due velocità” passa per il sacco di Roma

Scritto il 5 Ottobre 20176 Ottobre 2017
Pubblicato inItalia
L’eurocrisi sta entrato nell’ultima fase e, guardando indietro, si può finalmente afferrare il grande disegno nel suo complesso: tutte le…
Referendum lombardo-veneto sull’autonomia: i poteri del 1992-1993 tornano all’attacco

Referendum lombardo-veneto sull’autonomia: i poteri del 1992-1993 tornano all’attacco

Scritto il 29 Settembre 20177 Dicembre 2017
Pubblicato inItalia
Si respira una pessima aria in Spagna, dove la determinazione di Madrid di impedire il referendum sull’indipendenza della Catalogna si…
La liberazione di Deir Ezzor e la rabbiosa impotenza degli Stati Uniti

La liberazione di Deir Ezzor e la rabbiosa impotenza degli Stati Uniti

Scritto il 6 Settembre 20176 Settembre 2017
Pubblicato inMedio Oriente
Dopo tre anni di assedio, martedì 5 settembre, le truppe governative siriane hanno rotto l’assedio dell’ISIS attorno alla città di…
Sciovinismo a comando: perché la mossa libica di Macron ha scatenato l’indignazione italiana (in chiave anti-Haftar)

Sciovinismo a comando: perché la mossa libica di Macron ha scatenato l’indignazione italiana (in chiave anti-Haftar)

Scritto il 30 Luglio 201730 Luglio 2017
Pubblicato inMedio Oriente
Martedì 25 luglio, in un castello alle porte di Parigi, il neo-presidente francese ha ricevuto i due massimi rappresentanti della…
L’esperienza di Trump ci libera dal falso idolo della democrazia

L’esperienza di Trump ci libera dal falso idolo della democrazia

Scritto il 19 Maggio 201719 Maggio 2017
Pubblicato inEsteri , Macroanalisi
Il bombardamento della Siria ha regalato all’amministrazione Trump un mese di tregua, ma non è stato seguito dall’auspicata rottura dei rapporti…
Un crescendo di tensione fino al ballottaggio, ed oltre…

Un crescendo di tensione fino al ballottaggio, ed oltre…

Scritto il 21 Aprile 201721 Aprile 2017
Pubblicato inTerrorismo
Giovedì sera, a distanza di nemmeno di 72 ore all’apertura delle urne, la Francia è stata vittima di un attentato…
Siria e Nord Corea: il disperato tentativo atlantico di separare Mosca e Pechino

Siria e Nord Corea: il disperato tentativo atlantico di separare Mosca e Pechino

Scritto il 11 Aprile 201711 Aprile 2017
Pubblicato inEsteri
Dopo il bombardamento del 7 aprile, domina l’interrogativo se il raid statunitense sia stato solo un evento isolato oppure il…
Trump bombarda la Siria: neanche 100 giorni per essere fagocitato dal sistema

Trump bombarda la Siria: neanche 100 giorni per essere fagocitato dal sistema

Scritto il 7 Aprile 20177 Aprile 2017
Pubblicato inEsteri
Nella notte tra il 6 ed il 7 aprile è finita l’effimera parabola del presidente “populista” Donald Trump, fagocitato dallo…
Esplosione alla metro di San Pietroburgo: presidenziali russe nel mirino

Esplosione alla metro di San Pietroburgo: presidenziali russe nel mirino

Scritto il 4 Aprile 20174 Aprile 2017
Pubblicato inTerrorismo
Lunedì 3 aprile, un kamikaze si è fatto esplodere nella centralissima stazione metro di Piazza Sennaya, San Pietroburgo, uccidendo 14…
L’establishment contro: il precedente di Richard Nixon

L’establishment contro: il precedente di Richard Nixon

Scritto il 20 Gennaio 201723 Gennaio 2017
Pubblicato inEsteri
Donald Trump ha prestato giuramento come 45esimo presidente degli Stati Uniti, tra festeggiamenti e proteste. L’establishment atlantico, quello dell’élite aglofona…

Navigazione articoli

1 2 3

Sostieni la battaglia!

Rovista nell’archivio

Samizdat freschi di stampa

  • L’addio di Draghi e la crisi del debito italiano nel contesto europeo
    2 settimane fa

    L’addio di Draghi e la crisi del debito italiano nel contesto europeo

  • Due millenni di geopolitica italiana
    3 settimane fa

    Due millenni di geopolitica italiana

  • L’omicidio Shinzo Abe e la rimilitarizzazione del Giappone
    3 settimane fa

    L’omicidio Shinzo Abe e la rimilitarizzazione del Giappone

  • Italia, Polonia, russi e anglosassoni
    1 mese fa

    Italia, Polonia, russi e anglosassoni

  • Kaliningrad, Odessa ed i rapporti di forza nei mari marginali
    2 mesi fa

    Kaliningrad, Odessa ed i rapporti di forza nei mari marginali

  • 2008-2022: il ciclo delle bolle speculative
    2 mesi fa

    2008-2022: il ciclo delle bolle speculative

  • Crisi del grano: ideologie e realtà
    2 mesi fa

    Crisi del grano: ideologie e realtà

  • Strage di Capaci, 30 anni dopo: un affresco internazionale
    3 mesi fa

    Strage di Capaci, 30 anni dopo: un affresco internazionale

  • Rublo ai massimi, euro ai minimi: verità sulla prossima crisi finanziaria
    3 mesi fa

    Rublo ai massimi, euro ai minimi: verità sulla prossima crisi finanziaria

  • Finlandia nella NATO, la “contromossa” anglosassone
    3 mesi fa

    Finlandia nella NATO, la “contromossa” anglosassone

  • Israele, la Russia e la guerra
    3 mesi fa

    Israele, la Russia e la guerra

  • La guerra e l’alternanza dei partiti
    3 mesi fa

    La guerra e l’alternanza dei partiti

  • Geopolitica dell’Ungheria
    4 mesi fa

    Geopolitica dell’Ungheria

  • Dopo la conquista del mare di Azov
    4 mesi fa

    Dopo la conquista del mare di Azov

  • Geopolitica dell’Algeria: il complemento nordafricano di Italia e Germania
    4 mesi fa

    Geopolitica dell’Algeria: il complemento nordafricano di Italia e Germania

  • La Russia ed il prossimo “gold standard” euroasiatico
    4 mesi fa

    La Russia ed il prossimo “gold standard” euroasiatico

  • Germania e Italia senza gas
    4 mesi fa

    Germania e Italia senza gas

  • L’ILVA e lo smantellamento della siderurgia italiana
    5 mesi fa

    L’ILVA e lo smantellamento della siderurgia italiana

  • L’economia di guerra
    5 mesi fa

    L’economia di guerra

  • Italia prossima Ucraina?
    5 mesi fa

    Italia prossima Ucraina?

  • La Russia verso l'autarchia
    5 mesi fa

    La Russia verso l'autarchia

  • Considerazioni sulla prima settimana di guerra russo-ucraina
    5 mesi fa

    Considerazioni sulla prima settimana di guerra russo-ucraina

  • Twitter abbattuto
    5 mesi fa

    Twitter abbattuto

  • Sergey Karaganov: la dottrina Putin
    5 mesi fa

    Sergey Karaganov: la dottrina Putin

  • Ucraina: considerazioni geopolitiche, militari, economiche e filosofiche
    5 mesi fa

    Ucraina: considerazioni geopolitiche, militari, economiche e filosofiche

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • TERRORISMO
  • MEDIO ORIENTE
  • FINANZA
  • ITALIA
  • ESTERI
  • MACROANALISI
  • LIBRI