Crea sito

Federico Dezzani - Blog

dove finisce la finanza ed inizia il terrorismo

  • TERRORISMO
  • MEDIO ORIENTE
  • FINANZA
  • ITALIA
  • ESTERI
  • MACROANALISI
  • LIBRI

Tag: Rothschild

Francia, il regime macronista alla prova della piazza

Francia, il regime macronista alla prova della piazza

Scritto il 23 Marzo 2018
Pubblicato inEsteri
Non è trascorso neppure un anno dall’insediamento all’Eliseo di Emmanuel Macron e già si avvertono sinistri scricchiolii. Il “regime macronista”,…
Trattato del Quirinale: vendersi alla Francia per restare “in Europa”

Trattato del Quirinale: vendersi alla Francia per restare “in Europa”

Scritto il 2 Febbraio 201828 Novembre 2021
Pubblicato inItalia
Le politiche monetaria ultra-espansive della BCE hanno sedato le tensioni finanziarie ma non hanno risolto nessun problema strutturale della zona…
“L’Europa a due velocità” passa per il sacco di Roma

“L’Europa a due velocità” passa per il sacco di Roma

Scritto il 5 Ottobre 20176 Ottobre 2017
Pubblicato inItalia
L’eurocrisi sta entrato nell’ultima fase e, guardando indietro, si può finalmente afferrare il grande disegno nel suo complesso: tutte le…
La Francia ha scelto il suo Matteo Renzi (e già sappiamo che fine farà)

La Francia ha scelto il suo Matteo Renzi (e già sappiamo che fine farà)

Scritto il 8 Maggio 20179 Maggio 2017
Pubblicato inEsteri
Il secondo turno delle presidenziali francesi non ha regalato l’attesa rivoluzione politica: con il 66% delle preferenze, l’ex-banchiere Rothschild, Emmanuel…
Francia 2017: vincerà Marine Le Pen, grazie all’errore della banca Rothschild

Francia 2017: vincerà Marine Le Pen, grazie all’errore della banca Rothschild

Scritto il 8 Febbraio 20178 Febbraio 2017
Pubblicato inEsteri
Si surriscalda il clima politico in Europa, in attesa delle tornate elettorali che decideranno il futuro della moneta unica. Il…
Perché The Economist (disperato) vota “no” al referendum

Perché The Economist (disperato) vota “no” al referendum

Scritto il 26 Novembre 201626 Novembre 2016
Pubblicato inItalia
La scelta della più celebre rivista dell’oligarchia finanziaria, The Economist, di sostenere il “no” al referendum del 4 dicembre, ha lasciato…
Brexit: tutto finirà là dove tutto è cominciato?

Brexit: tutto finirà là dove tutto è cominciato?

Scritto il 21 Aprile 20167 Giugno 2016
Pubblicato inEsteri
Mancano due mesi al referendum sulla permanenza del Regno Unito nell’Unione Europea ed i sostenitori del Brexit hanno buone possibilità…
Rivoluzione colorata a ritmo di samba

Rivoluzione colorata a ritmo di samba

Scritto il 1 Aprile 20167 Giugno 2016
Pubblicato inEsteri
È torbido il clima in Brasile, teatro in questi mesi di una violenta campagna politico-giudiziaria per spodestare Dilma Rousseff, riconfermata…
Attacco “al cuore della UE”: lo stragismo di Stato è diventato routine

Attacco “al cuore della UE”: lo stragismo di Stato è diventato routine

Scritto il 23 Marzo 20167 Giugno 2016
Pubblicato inTerrorismo
Martedì 22 marzo, l’ennesima strage attribuita allo Stato Islamico, questa volta a Bruxelles, sede del quartiere generale della NATO e…
Il magma che ribolle sotto i tassi a zero

Il magma che ribolle sotto i tassi a zero

Scritto il 19 Marzo 20167 Giugno 2016
Pubblicato inFinanza
“Una fragile calma cede il passo alle turbolenze” titola il rapporto trimestrale pubblicato ad inizio marzo dalla Banca dei Regolamenti…
Verso la battaglia di Berlino: Angela Merkel nel bunker

Verso la battaglia di Berlino: Angela Merkel nel bunker

Scritto il 19 Febbraio 20167 Giugno 2016
Pubblicato inEsteri
Aumentano poderose le spinte centrifughe che stanno disintegrando l’Unione Europea: la situazione, come in tutte le fasi che precedono il…
Una vita per l’Europa (e l’alta finanza), un libro di Coudenhove-Kalergi

Una vita per l’Europa (e l’alta finanza), un libro di Coudenhove-Kalergi

Scritto il 30 Settembre 20157 Giugno 2016
Pubblicato inEsteri , Macroanalisi
In concomitanza alla recente esplosione di flussi migratori, è stato spesso citato dalla pubblicistica non ufficiale il cosiddetto “piano Kalergi”,…
Abbattere il Moloch della BCE

Abbattere il Moloch della BCE

Scritto il 12 Marzo 20157 Giugno 2016
Pubblicato inFinanza
All’epoca dei Re (XI–VIII secolo avanti Cristo) il popolo ebraico professava un sincretismo religioso che aveva metabolizzato diverse divinità semitiche.…
Goldman Sachs: il 33esimo grado dell’Unione Europea

Goldman Sachs: il 33esimo grado dell’Unione Europea

Scritto il 26 Febbraio 20157 Giugno 2016
Pubblicato inFinanza
“La Grecia non avrebbe mai dovuto entrare nell’euro” tuonava nell’agosto del 2013 la cancelliera Angela Merkel nel pieno della campagna…

Sostieni la battaglia!

Rovista nell’archivio

Samizdat freschi di stampa

  • L’addio di Draghi e la crisi del debito italiano nel contesto europeo
    2 settimane fa

    L’addio di Draghi e la crisi del debito italiano nel contesto europeo

  • Due millenni di geopolitica italiana
    3 settimane fa

    Due millenni di geopolitica italiana

  • L’omicidio Shinzo Abe e la rimilitarizzazione del Giappone
    3 settimane fa

    L’omicidio Shinzo Abe e la rimilitarizzazione del Giappone

  • Italia, Polonia, russi e anglosassoni
    1 mese fa

    Italia, Polonia, russi e anglosassoni

  • Kaliningrad, Odessa ed i rapporti di forza nei mari marginali
    2 mesi fa

    Kaliningrad, Odessa ed i rapporti di forza nei mari marginali

  • 2008-2022: il ciclo delle bolle speculative
    2 mesi fa

    2008-2022: il ciclo delle bolle speculative

  • Crisi del grano: ideologie e realtà
    2 mesi fa

    Crisi del grano: ideologie e realtà

  • Strage di Capaci, 30 anni dopo: un affresco internazionale
    3 mesi fa

    Strage di Capaci, 30 anni dopo: un affresco internazionale

  • Rublo ai massimi, euro ai minimi: verità sulla prossima crisi finanziaria
    3 mesi fa

    Rublo ai massimi, euro ai minimi: verità sulla prossima crisi finanziaria

  • Finlandia nella NATO, la “contromossa” anglosassone
    3 mesi fa

    Finlandia nella NATO, la “contromossa” anglosassone

  • Israele, la Russia e la guerra
    3 mesi fa

    Israele, la Russia e la guerra

  • La guerra e l’alternanza dei partiti
    3 mesi fa

    La guerra e l’alternanza dei partiti

  • Geopolitica dell’Ungheria
    4 mesi fa

    Geopolitica dell’Ungheria

  • Dopo la conquista del mare di Azov
    4 mesi fa

    Dopo la conquista del mare di Azov

  • Geopolitica dell’Algeria: il complemento nordafricano di Italia e Germania
    4 mesi fa

    Geopolitica dell’Algeria: il complemento nordafricano di Italia e Germania

  • La Russia ed il prossimo “gold standard” euroasiatico
    4 mesi fa

    La Russia ed il prossimo “gold standard” euroasiatico

  • Germania e Italia senza gas
    4 mesi fa

    Germania e Italia senza gas

  • L’ILVA e lo smantellamento della siderurgia italiana
    5 mesi fa

    L’ILVA e lo smantellamento della siderurgia italiana

  • L’economia di guerra
    5 mesi fa

    L’economia di guerra

  • Italia prossima Ucraina?
    5 mesi fa

    Italia prossima Ucraina?

  • La Russia verso l'autarchia
    5 mesi fa

    La Russia verso l'autarchia

  • Considerazioni sulla prima settimana di guerra russo-ucraina
    5 mesi fa

    Considerazioni sulla prima settimana di guerra russo-ucraina

  • Twitter abbattuto
    5 mesi fa

    Twitter abbattuto

  • Sergey Karaganov: la dottrina Putin
    5 mesi fa

    Sergey Karaganov: la dottrina Putin

  • Ucraina: considerazioni geopolitiche, militari, economiche e filosofiche
    5 mesi fa

    Ucraina: considerazioni geopolitiche, militari, economiche e filosofiche

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • TERRORISMO
  • MEDIO ORIENTE
  • FINANZA
  • ITALIA
  • ESTERI
  • MACROANALISI
  • LIBRI