Crea sito

Federico Dezzani - Blog

dove finisce la finanza ed inizia il terrorismo

  • TERRORISMO
  • MEDIO ORIENTE
  • FINANZA
  • ITALIA
  • ESTERI
  • MACROANALISI
  • LIBRI

Tag: Iran

Sulle prossime guerre agli “imperi”

Sulle prossime guerre agli “imperi”

Scritto il 22 Febbraio 202322 Febbraio 2023
Pubblicato inMacroanalisi
Un’analisi retrospettiva delle due “guerre mondiali” che hanno segnato la prima metà del Novecento consente di formulare un’analisi non ortodossa,…
La Repubblica islamica fa i conti con se stessa

La Repubblica islamica fa i conti con se stessa

Scritto il 16 Gennaio 202316 Gennaio 2023
Pubblicato inMedio Oriente
L’esecuzione dell’ex-viceministro della Difesa iraniano, Alireza Akbari, accusato di essere una spia dell’MI6, pone alcuni interrogativi: come ha fatto un…
Terra contro Mare: il Medio Oriente in divenire

Terra contro Mare: il Medio Oriente in divenire

Scritto il 18 Agosto 202218 Agosto 2022
Pubblicato inMedio Oriente
Mentre quasi tutti gli occhi sono puntati sull’Ucraina e su Taiwan, in Medio Oriente si assiste ad importanti sviluppi: la…
La prossima “guerra civile americana” nel contesto internazionale

La prossima “guerra civile americana” nel contesto internazionale

Scritto il 17 Agosto 202217 Agosto 2022
Pubblicato inEsteri
La società statunitense sta raggiungendo l’acme della polarizzazione tra fazioni opposte ed i principali media parlano apertamente di un’imminente “guerra…
Israele, la Russia e la guerra

Israele, la Russia e la guerra

Scritto il 5 Maggio 20225 Maggio 2022
Pubblicato inEsteri , Medio Oriente
Dopo una lunga parentesi “doppiogiochista”, secondo la migliore tradizione ebraica, durante cui lo Stato d’Israele ha intrattenuto rapporti di collaborazione…
La guerra e l’alternanza dei partiti

La guerra e l’alternanza dei partiti

Scritto il 28 Aprile 202229 Aprile 2022
Pubblicato inMacroanalisi
Mentre in Europa infuria la guerra russo-ucraina, Cina e Iran rafforzano la cooperazione strategica in vista delle prossime sfide. Entrambe…
Dinamiche geopolitiche del 2021

Dinamiche geopolitiche del 2021

Scritto il 30 Dicembre 202030 Dicembre 2020
Pubblicato inMacroanalisi
Il 2020 è stato e rimarrà indissolubilmente legato all’epidemia di Covid-19: il semplice fatto che quest’evento “imprevedibile” si inserisca nelle…
Geopolitica del Coronavirus

Geopolitica del Coronavirus

Scritto il 4 Marzo 20204 Marzo 2020
Pubblicato inEsteri , Terrorismo
  Mentre in Italia il Coronavirus produce i suoi pesanti e scontati effetti economici/finanziari, nell’ottica di una più ampia destabilizzazione…
Iran vs Stati Uniti d’America: la posta in gioco

Iran vs Stati Uniti d’America: la posta in gioco

Scritto il 8 Gennaio 20208 Gennaio 2020
Pubblicato inMedio Oriente
Lo strisciante conflitto tra Teheran e Washington ha conosciuto un salto di qualità il 3 gennaio, quando il generale Qasem…
Perché l’Iran

Perché l’Iran

Scritto il 21 Giugno 201922 Giugno 2019
Pubblicato inMedio Oriente
Spirano venti di guerra nel Golfo Persico, dove all’inasprimento delle sanzioni economiche contro l’Iran si aggiunge un numero crescente di…
Turchia: come si esce dalla NATO

Turchia: come si esce dalla NATO

Scritto il 9 Gennaio 20189 Gennaio 2018
Pubblicato inMedio Oriente
I rapporti tra la Turchia e le istituzioni euro-atlantiche, in peggioramento da anni, sono ormai prossimi alla rottura: se la…
Il “riformatore” Bin Salman scava la fossa all’Arabia Saudita

Il “riformatore” Bin Salman scava la fossa all’Arabia Saudita

Scritto il 9 Novembre 20177 Dicembre 2017
Pubblicato inMedio Oriente
Ha suscitato scalpore la mossa con cui il giovane principe saudita Mohammed bin Salman ha neutralizzato i pretendenti al trono:…
Terra contro mare: una nuova guerra mondiale potrebbe essere inevitabile

Terra contro mare: una nuova guerra mondiale potrebbe essere inevitabile

Scritto il 13 Aprile 201714 Aprile 2017
Pubblicato inMacroanalisi
Il raid americano in Siria e la minaccia di un analogo intervento in Nord Corea hanno riacceso i timori di…
Dalla Siria al Kazakistan: la destabilizzazione si sposta verso i “Balcani euroasiatici”

Dalla Siria al Kazakistan: la destabilizzazione si sposta verso i “Balcani euroasiatici”

Scritto il 8 Giugno 2016
Pubblicato inMedio Oriente
Ha compiuto otto mesi la campagna militare russa in Siria e ci si avvicina ad un punto di svolta: né…
Cambio di regime in Arabia Saudita, prossimo obbiettivo USA

Cambio di regime in Arabia Saudita, prossimo obbiettivo USA

Scritto il 4 Giugno 201629 Settembre 2016
Pubblicato inMedio Oriente
Una delle caratteristiche salienti dell’establishment atlantico è il dinamismo rivoluzionario: non solo i nemici, ma il più delle volte gli…

Navigazione articoli

1 2

Sostieni la battaglia!

Tweets

Rovista nell’archivio

Samizdat freschi di stampa

  • L’inarrestabile ascesa di Prigozin
    3 mesi fa

    L’inarrestabile ascesa di Prigozin

  • Sull’ecatombe di generali russi
    3 mesi fa

    Sull’ecatombe di generali russi

  • Ragionamento a freddo sul berlusconismo
    3 mesi fa

    Ragionamento a freddo sul berlusconismo

  • L’ossessione per la cronaca nera
    4 mesi fa

    L’ossessione per la cronaca nera

  • Sullo scampato default degli USA
    4 mesi fa

    Sullo scampato default degli USA

  • Colletta per le spese legali
    5 mesi fa

    Colletta per le spese legali

  • Denuncia penale da parte del presidente Luca Zaia
    5 mesi fa

    Denuncia penale da parte del presidente Luca Zaia

  • L’arresto di Trump nelle dinamiche internazionali
    6 mesi fa

    L’arresto di Trump nelle dinamiche internazionali

  • Geopolitica, credito, mercati e cicli
    7 mesi fa

    Geopolitica, credito, mercati e cicli

  • Sulle prossime guerre agli “imperi”
    7 mesi fa

    Sulle prossime guerre agli “imperi”

  • Il ruolo della Russia nella guerra degli anglosassoni contro la Cina
    8 mesi fa

    Il ruolo della Russia nella guerra degli anglosassoni contro la Cina

  • Default USA: l’innesco della crisi
    8 mesi fa

    Default USA: l’innesco della crisi

  • Sul movimento della storia
    8 mesi fa

    Sul movimento della storia

  • La Repubblica islamica fa i conti con se stessa
    8 mesi fa

    La Repubblica islamica fa i conti con se stessa

  • 2023: fuoco ai mercati finanziari
    9 mesi fa

    2023: fuoco ai mercati finanziari

  • Ritirata oltre il Dniepr: fine della “guerra del Kippur” ucraina
    11 mesi fa

    Ritirata oltre il Dniepr: fine della “guerra del Kippur” ucraina

  • Segnali d’intesa russo-anglosassone
    11 mesi fa

    Segnali d’intesa russo-anglosassone

  • La fabbrica delle vittorie elettorali
    12 mesi fa

    La fabbrica delle vittorie elettorali

  • Come i referendum separatisti accelereranno la disfatta russa
    1 anno fa

    Come i referendum separatisti accelereranno la disfatta russa

  • La Russia dopo la nuova “Tsushima”
    1 anno fa

    La Russia dopo la nuova “Tsushima”

  • Come Vladimir Putin sta portando la Russia alla sconfitta
    1 anno fa

    Come Vladimir Putin sta portando la Russia alla sconfitta

  • Guerra, inflazione, tassi: la strategia anglosassone in divenire
    1 anno fa

    Guerra, inflazione, tassi: la strategia anglosassone in divenire

  • Terra contro Mare: il Medio Oriente in divenire
    1 anno fa

    Terra contro Mare: il Medio Oriente in divenire

  • La prossima “guerra civile americana” nel contesto internazionale
    1 anno fa

    La prossima “guerra civile americana” nel contesto internazionale

  • Taiwan: schiena contro schiena
    1 anno fa

    Taiwan: schiena contro schiena

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • TERRORISMO
  • MEDIO ORIENTE
  • FINANZA
  • ITALIA
  • ESTERI
  • MACROANALISI
  • LIBRI