Crea sito

Federico Dezzani - Blog

dove finisce la finanza ed inizia il terrorismo

  • TERRORISMO
  • MEDIO ORIENTE
  • FINANZA
  • ITALIA
  • ESTERI
  • MACROANALISI
  • LIBRI

Tag: Iran

Israele, la Russia e la guerra

Israele, la Russia e la guerra

Scritto il 5 Maggio 20225 Maggio 2022
Pubblicato inEsteri , Medio Oriente
Dopo una lunga parentesi “doppiogiochista”, secondo la migliore tradizione ebraica, durante cui lo Stato d’Israele ha intrattenuto rapporti di collaborazione…
La guerra e l’alternanza dei partiti

La guerra e l’alternanza dei partiti

Scritto il 28 Aprile 202229 Aprile 2022
Pubblicato inMacroanalisi
Mentre in Europa infuria la guerra russo-ucraina, Cina e Iran rafforzano la cooperazione strategica in vista delle prossime sfide. Entrambe…
Dinamiche geopolitiche del 2021

Dinamiche geopolitiche del 2021

Scritto il 30 Dicembre 202030 Dicembre 2020
Pubblicato inMacroanalisi
Il 2020 è stato e rimarrà indissolubilmente legato all’epidemia di Covid-19: il semplice fatto che quest’evento “imprevedibile” si inserisca nelle…
Geopolitica del Coronavirus

Geopolitica del Coronavirus

Scritto il 4 Marzo 20204 Marzo 2020
Pubblicato inEsteri , Terrorismo
  Mentre in Italia il Coronavirus produce i suoi pesanti e scontati effetti economici/finanziari, nell’ottica di una più ampia destabilizzazione…
Iran vs Stati Uniti d’America: la posta in gioco

Iran vs Stati Uniti d’America: la posta in gioco

Scritto il 8 Gennaio 20208 Gennaio 2020
Pubblicato inMedio Oriente
Lo strisciante conflitto tra Teheran e Washington ha conosciuto un salto di qualità il 3 gennaio, quando il generale Qasem…
Perché l’Iran

Perché l’Iran

Scritto il 21 Giugno 201922 Giugno 2019
Pubblicato inMedio Oriente
Spirano venti di guerra nel Golfo Persico, dove all’inasprimento delle sanzioni economiche contro l’Iran si aggiunge un numero crescente di…
Turchia: come si esce dalla NATO

Turchia: come si esce dalla NATO

Scritto il 9 Gennaio 20189 Gennaio 2018
Pubblicato inMedio Oriente
I rapporti tra la Turchia e le istituzioni euro-atlantiche, in peggioramento da anni, sono ormai prossimi alla rottura: se la…
Il “riformatore” Bin Salman scava la fossa all’Arabia Saudita

Il “riformatore” Bin Salman scava la fossa all’Arabia Saudita

Scritto il 9 Novembre 20177 Dicembre 2017
Pubblicato inMedio Oriente
Ha suscitato scalpore la mossa con cui il giovane principe saudita Mohammed bin Salman ha neutralizzato i pretendenti al trono:…
Terra contro mare: una nuova guerra mondiale potrebbe essere inevitabile

Terra contro mare: una nuova guerra mondiale potrebbe essere inevitabile

Scritto il 13 Aprile 201714 Aprile 2017
Pubblicato inMacroanalisi
Il raid americano in Siria e la minaccia di un analogo intervento in Nord Corea hanno riacceso i timori di…
Dalla Siria al Kazakistan: la destabilizzazione si sposta verso i “Balcani euroasiatici”

Dalla Siria al Kazakistan: la destabilizzazione si sposta verso i “Balcani euroasiatici”

Scritto il 8 Giugno 2016
Pubblicato inMedio Oriente
Ha compiuto otto mesi la campagna militare russa in Siria e ci si avvicina ad un punto di svolta: né…
Cambio di regime in Arabia Saudita, prossimo obbiettivo USA

Cambio di regime in Arabia Saudita, prossimo obbiettivo USA

Scritto il 4 Giugno 201629 Settembre 2016
Pubblicato inMedio Oriente
Una delle caratteristiche salienti dell’establishment atlantico è il dinamismo rivoluzionario: non solo i nemici, ma il più delle volte gli…
La spinta dei pedoni: Turchia ed Arabia saudita aprono la partita?

La spinta dei pedoni: Turchia ed Arabia saudita aprono la partita?

Scritto il 17 Febbraio 20167 Giugno 2016
Pubblicato inMedio Oriente
Le avvisaglie di guerra che cogliemmo nel 2015 si concretizzano un passo alla volta: dopo aver individuato già nello scorso…
2016: un’osservazione dall’alto della tempesta

2016: un’osservazione dall’alto della tempesta

Scritto il 4 Febbraio 20167 Giugno 2016
Pubblicato inMacroanalisi
  Il 2016 si preannuncia un anno movimentato: la tensione internazionale, in progressivo aumento sin dal 2011, difficilmente decrescerà ma,…
V. Putin: missili contro ISIS armabili con testate nucleari. Ash Carter: siamo in guerra con l’ISIS. Il messaggio tra le righe

V. Putin: missili contro ISIS armabili con testate nucleari. Ash Carter: siamo in guerra con l’ISIS. Il messaggio tra le righe

Scritto il 12 Dicembre 20157 Giugno 2016
Pubblicato inMedio Oriente
“I moderni missili impiegati dalla forze armate russe in Siria possono essere armati con testate nucleari, sebbene non sia ovviamente…
Pecunia nervus belli: il tramonto del’ISIS senza più petrolio

Pecunia nervus belli: il tramonto del’ISIS senza più petrolio

Scritto il 4 Dicembre 201510 Giugno 2016
Pubblicato inMedio Oriente
“Il denaro è il nervo della guerra” diceva Cicerone, aforisma da accompagnare con “la guerre nourrit la guerre”: le risorse…

Navigazione articoli

1 2

Sostieni la battaglia!

Rovista nell’archivio

Samizdat freschi di stampa

  • L’addio di Draghi e la crisi del debito italiano nel contesto europeo
    3 settimane fa

    L’addio di Draghi e la crisi del debito italiano nel contesto europeo

  • Due millenni di geopolitica italiana
    3 settimane fa

    Due millenni di geopolitica italiana

  • L’omicidio Shinzo Abe e la rimilitarizzazione del Giappone
    4 settimane fa

    L’omicidio Shinzo Abe e la rimilitarizzazione del Giappone

  • Italia, Polonia, russi e anglosassoni
    1 mese fa

    Italia, Polonia, russi e anglosassoni

  • Kaliningrad, Odessa ed i rapporti di forza nei mari marginali
    2 mesi fa

    Kaliningrad, Odessa ed i rapporti di forza nei mari marginali

  • 2008-2022: il ciclo delle bolle speculative
    2 mesi fa

    2008-2022: il ciclo delle bolle speculative

  • Crisi del grano: ideologie e realtà
    2 mesi fa

    Crisi del grano: ideologie e realtà

  • Strage di Capaci, 30 anni dopo: un affresco internazionale
    3 mesi fa

    Strage di Capaci, 30 anni dopo: un affresco internazionale

  • Rublo ai massimi, euro ai minimi: verità sulla prossima crisi finanziaria
    3 mesi fa

    Rublo ai massimi, euro ai minimi: verità sulla prossima crisi finanziaria

  • Finlandia nella NATO, la “contromossa” anglosassone
    3 mesi fa

    Finlandia nella NATO, la “contromossa” anglosassone

  • Israele, la Russia e la guerra
    3 mesi fa

    Israele, la Russia e la guerra

  • La guerra e l’alternanza dei partiti
    3 mesi fa

    La guerra e l’alternanza dei partiti

  • Geopolitica dell’Ungheria
    4 mesi fa

    Geopolitica dell’Ungheria

  • Dopo la conquista del mare di Azov
    4 mesi fa

    Dopo la conquista del mare di Azov

  • Geopolitica dell’Algeria: il complemento nordafricano di Italia e Germania
    4 mesi fa

    Geopolitica dell’Algeria: il complemento nordafricano di Italia e Germania

  • La Russia ed il prossimo “gold standard” euroasiatico
    4 mesi fa

    La Russia ed il prossimo “gold standard” euroasiatico

  • Germania e Italia senza gas
    4 mesi fa

    Germania e Italia senza gas

  • L’ILVA e lo smantellamento della siderurgia italiana
    5 mesi fa

    L’ILVA e lo smantellamento della siderurgia italiana

  • L’economia di guerra
    5 mesi fa

    L’economia di guerra

  • Italia prossima Ucraina?
    5 mesi fa

    Italia prossima Ucraina?

  • La Russia verso l'autarchia
    5 mesi fa

    La Russia verso l'autarchia

  • Considerazioni sulla prima settimana di guerra russo-ucraina
    5 mesi fa

    Considerazioni sulla prima settimana di guerra russo-ucraina

  • Twitter abbattuto
    5 mesi fa

    Twitter abbattuto

  • Sergey Karaganov: la dottrina Putin
    6 mesi fa

    Sergey Karaganov: la dottrina Putin

  • Ucraina: considerazioni geopolitiche, militari, economiche e filosofiche
    6 mesi fa

    Ucraina: considerazioni geopolitiche, militari, economiche e filosofiche

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • TERRORISMO
  • MEDIO ORIENTE
  • FINANZA
  • ITALIA
  • ESTERI
  • MACROANALISI
  • LIBRI