Crea sito

Federico Dezzani - Blog

dove finisce la finanza ed inizia il terrorismo

  • TERRORISMO
  • MEDIO ORIENTE
  • FINANZA
  • ITALIA
  • ESTERI
  • MACROANALISI
  • LIBRI

Tag: Donald Trump

Terra contro Mare: il Medio Oriente in divenire

Terra contro Mare: il Medio Oriente in divenire

Scritto il 18 Agosto 202218 Agosto 2022
Pubblicato inMedio Oriente
Mentre quasi tutti gli occhi sono puntati sull’Ucraina e su Taiwan, in Medio Oriente si assiste ad importanti sviluppi: la…
La prossima “guerra civile americana” nel contesto internazionale

La prossima “guerra civile americana” nel contesto internazionale

Scritto il 17 Agosto 202217 Agosto 2022
Pubblicato inEsteri
La società statunitense sta raggiungendo l’acme della polarizzazione tra fazioni opposte ed i principali media parlano apertamente di un’imminente “guerra…
Ammuina britannica e altre questioni continentali

Ammuina britannica e altre questioni continentali

Scritto il 17 Gennaio 2019
Pubblicato inEsteri , Macroanalisi
Il Parlamento inglese ha inflitto una sonora sconfitta a Theresa May, affossando l’accordo Regno Unito-Unione Europea faticosamente redatto sin dalla…
L’ultima resistenza del “filotedesco” Mattarella

L’ultima resistenza del “filotedesco” Mattarella

Scritto il 28 Maggio 201828 Maggio 2018
Pubblicato inItalia
Il veto presidenziale alla nomina di Paolo Savona a ministro dell’Economia ha ucciso in fasce il governo M5S-Lega: si tratta…
Kim Jong-un all’attacco (diplomatico)

Kim Jong-un all’attacco (diplomatico)

Scritto il 4 Maggio 20184 Maggio 2018
Pubblicato inSenza categoria
Venerdì 27 aprile si è svolto, lungo il 38esimo parallelo, lo storico incontro tra i rappresentanti delle due Coree: il…
L’Italia dopo il blitz in Siria: margini di manovra sempre più stretti

L’Italia dopo il blitz in Siria: margini di manovra sempre più stretti

Scritto il 20 Aprile 2018
Pubblicato inSenza categoria
Il raid in Siria del 14 aprile si inserisce in un quadro di costante peggioramento dei rapporti tra Occidente e…
2018, guerra sino-americana: commerciale o militare?

2018, guerra sino-americana: commerciale o militare?

Scritto il 18 Gennaio 201818 Gennaio 2018
Pubblicato inEsteri
Le Olimpiadi invernali in programma in Corea del Sud hanno stemperato la tensione internazionale, producendo una momentanea riconciliazione tra le…
2018: il sistema internazionale raggiungerà il sovraccarico?

2018: il sistema internazionale raggiungerà il sovraccarico?

Scritto il 3 Gennaio 201819 Gennaio 2018
Pubblicato inMacroanalisi
Il 2017 è volto al termine, inaugurando il biennio che rivoluzionerà gli assetti globali. Nel corso dell’anno appena trascorso il…
La nazionalizzazione dell’Europa centrale e la rinascita dell’Intermarium

La nazionalizzazione dell’Europa centrale e la rinascita dell’Intermarium

Scritto il 22 Dicembre 201722 Dicembre 2017
Pubblicato inEsteri
Si inasprisce lo scontro politico tra la Polonia e l’Unione Europea: con una decisione senza precedenti, Bruxelles ha avviato la…
Accordi ONU agli sgoccioli: Parigi e Mosca lanciano l’Opa sulla Libia

Accordi ONU agli sgoccioli: Parigi e Mosca lanciano l’Opa sulla Libia

Scritto il 14 Dicembre 201714 Dicembre 2017
Pubblicato inMedio Oriente
Il 17 dicembre scadono gli accordi siglati nel 2015 per la creazione di un governo d’unità nazionale in Libia: l’iniziativa…
Gerusalemme capitale: il Medio Oriente americano si è ristretto

Gerusalemme capitale: il Medio Oriente americano si è ristretto

Scritto il 7 Dicembre 2017
Pubblicato inMedio Oriente
La decisione del presidente Donald Trump di riconoscere Gerusalemme come capitale dello Stato d’Israele ha suscitato aspre polemiche sia in…
Angela Merkel, una caduta a rallentatore che risolleva il 2017

Angela Merkel, una caduta a rallentatore che risolleva il 2017

Scritto il 20 Novembre 2017
Pubblicato inEsteri
Le presidenziali francesi apparivano l’unico appuntamento elettorale del 2017 capace di destabilizzare l’eurozona: nessuna sorpresa, invece, era attesa dalle elezioni…
2018, Italia al bivio: commissariamento o uscita dall’euro

2018, Italia al bivio: commissariamento o uscita dall’euro

Scritto il 16 Novembre 201716 Novembre 2017
Pubblicato inItalia
Il futuro dell’Italia si fa sempre più minaccioso man mano che il 2018 si avvicina: all’incertezza derivante dalle elezioni politiche…
Somalia in fiamme: l’ex-colonia italiana torna nel mirino angloamericano

Somalia in fiamme: l’ex-colonia italiana torna nel mirino angloamericano

Scritto il 2 Novembre 20177 Dicembre 2017
Pubblicato inEsteri , Italia
Infuria la violenza a Mogadiscio, dove una serie di attentati ha mietuto 400 vittime nell’arco di due settimane: gli attacchi,…
Assalto all’Eurasia: la Corea del Nord è solo l’antipasto

Assalto all’Eurasia: la Corea del Nord è solo l’antipasto

Scritto il 26 Ottobre 20177 Dicembre 2017
Pubblicato inMacroanalisi
Crescono le tensioni tra la Corea del Nord e gli Stati Uniti d’America: la determinazione di Pyongyang a sviluppare il…

Navigazione articoli

1 2 … 4

Sostieni la battaglia!

Rovista nell’archivio

Samizdat freschi di stampa

  • Terra contro Mare: il Medio Oriente in divenire
    3 ore fa

    Terra contro Mare: il Medio Oriente in divenire

  • La prossima “guerra civile americana” nel contesto internazionale
    1 giorno fa

    La prossima “guerra civile americana” nel contesto internazionale

  • Taiwan: schiena contro schiena
    2 giorni fa

    Taiwan: schiena contro schiena

  • L’addio di Draghi e la crisi del debito italiano nel contesto europeo
    4 settimane fa

    L’addio di Draghi e la crisi del debito italiano nel contesto europeo

  • Due millenni di geopolitica italiana
    4 settimane fa

    Due millenni di geopolitica italiana

  • L’omicidio Shinzo Abe e la rimilitarizzazione del Giappone
    1 mese fa

    L’omicidio Shinzo Abe e la rimilitarizzazione del Giappone

  • Italia, Polonia, russi e anglosassoni
    1 mese fa

    Italia, Polonia, russi e anglosassoni

  • Kaliningrad, Odessa ed i rapporti di forza nei mari marginali
    2 mesi fa

    Kaliningrad, Odessa ed i rapporti di forza nei mari marginali

  • 2008-2022: il ciclo delle bolle speculative
    2 mesi fa

    2008-2022: il ciclo delle bolle speculative

  • Crisi del grano: ideologie e realtà
    3 mesi fa

    Crisi del grano: ideologie e realtà

  • Strage di Capaci, 30 anni dopo: un affresco internazionale
    3 mesi fa

    Strage di Capaci, 30 anni dopo: un affresco internazionale

  • Rublo ai massimi, euro ai minimi: verità sulla prossima crisi finanziaria
    3 mesi fa

    Rublo ai massimi, euro ai minimi: verità sulla prossima crisi finanziaria

  • Finlandia nella NATO, la “contromossa” anglosassone
    3 mesi fa

    Finlandia nella NATO, la “contromossa” anglosassone

  • Israele, la Russia e la guerra
    4 mesi fa

    Israele, la Russia e la guerra

  • La guerra e l’alternanza dei partiti
    4 mesi fa

    La guerra e l’alternanza dei partiti

  • Geopolitica dell’Ungheria
    4 mesi fa

    Geopolitica dell’Ungheria

  • Dopo la conquista del mare di Azov
    4 mesi fa

    Dopo la conquista del mare di Azov

  • Geopolitica dell’Algeria: il complemento nordafricano di Italia e Germania
    4 mesi fa

    Geopolitica dell’Algeria: il complemento nordafricano di Italia e Germania

  • La Russia ed il prossimo “gold standard” euroasiatico
    5 mesi fa

    La Russia ed il prossimo “gold standard” euroasiatico

  • Germania e Italia senza gas
    5 mesi fa

    Germania e Italia senza gas

  • L’ILVA e lo smantellamento della siderurgia italiana
    5 mesi fa

    L’ILVA e lo smantellamento della siderurgia italiana

  • L’economia di guerra
    5 mesi fa

    L’economia di guerra

  • Italia prossima Ucraina?
    5 mesi fa

    Italia prossima Ucraina?

  • La Russia verso l'autarchia
    5 mesi fa

    La Russia verso l'autarchia

  • Considerazioni sulla prima settimana di guerra russo-ucraina
    6 mesi fa

    Considerazioni sulla prima settimana di guerra russo-ucraina

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • TERRORISMO
  • MEDIO ORIENTE
  • FINANZA
  • ITALIA
  • ESTERI
  • MACROANALISI
  • LIBRI