Crea sito

Federico Dezzani - Blog

dove finisce la finanza ed inizia il terrorismo

  • TERRORISMO
  • MEDIO ORIENTE
  • FINANZA
  • ITALIA
  • ESTERI
  • MACROANALISI
  • LIBRI

Tag: Arabia saudita

Terra contro Mare: il Medio Oriente in divenire

Terra contro Mare: il Medio Oriente in divenire

Scritto il 18 Agosto 202218 Agosto 2022
Pubblicato inMedio Oriente
Mentre quasi tutti gli occhi sono puntati sull’Ucraina e su Taiwan, in Medio Oriente si assiste ad importanti sviluppi: la…
Guerre batteriologiche e guerre di greggio

Guerre batteriologiche e guerre di greggio

Scritto il 19 Marzo 202020 Marzo 2020
Pubblicato inEsteri
  L’emergenza Coronavirus sta assumendo sempre più i connotati di una guerra ibrida ad ampio spettro: se in Europa la…
“Crisi umanitaria” in Birmania: è sempre questione di petrolio e infrastrutture

“Crisi umanitaria” in Birmania: è sempre questione di petrolio e infrastrutture

Scritto il 29 Novembre 20177 Dicembre 2017
Pubblicato inEsteri
Nella ex-Birmania, oggi Myanmar, è riesplosa la tensione tra la minoranza mussulmana e la maggioranza buddista. Washington e Londra hanno…
Il “riformatore” Bin Salman scava la fossa all’Arabia Saudita

Il “riformatore” Bin Salman scava la fossa all’Arabia Saudita

Scritto il 9 Novembre 20177 Dicembre 2017
Pubblicato inMedio Oriente
Ha suscitato scalpore la mossa con cui il giovane principe saudita Mohammed bin Salman ha neutralizzato i pretendenti al trono:…
Un nuovo principe ereditario per Riad: pessima notizia per il Qatar

Un nuovo principe ereditario per Riad: pessima notizia per il Qatar

Scritto il 27 Giugno 201727 Giugno 2017
Pubblicato inMedio Oriente
Il 23 giugno è stata consegnata al Qatar la lista di tredici punti per porre fine all’isolamento economico e diplomatico…
La vendetta dei sauditi (benedetta da Trump): verso l’occupazione militare del Qatar

La vendetta dei sauditi (benedetta da Trump): verso l’occupazione militare del Qatar

Scritto il 6 Giugno 20176 Giugno 2017
Pubblicato inMedio Oriente
L’Arabia saudita ed i Paesi arabi gravitanti nella sua orbita hanno sorpreso il mondo con la decisione di isolare per…
2017, l’anno della frattura

2017, l’anno della frattura

Scritto il 11 Gennaio 201713 Gennaio 2017
Pubblicato inMacroanalisi
Il 2017 ha emesso i primi vagiti e molti si domandano quali novità abbia in serbo. Se il 2016 è…
Movimenti in Libia: la Francia si riallinea agli USA, Haftar diventa “l’uomo di Mosca”

Movimenti in Libia: la Francia si riallinea agli USA, Haftar diventa “l’uomo di Mosca”

Scritto il 13 Ottobre 201614 Ottobre 2016
Pubblicato inMedio Oriente
Il sistema internazionale, man mano che i rapporti si deteriorano, si polarizza tra blocchi opposti, cancellando i già ristretti margini di…
Cambio di regime in Arabia Saudita, prossimo obbiettivo USA

Cambio di regime in Arabia Saudita, prossimo obbiettivo USA

Scritto il 4 Giugno 201629 Settembre 2016
Pubblicato inMedio Oriente
Una delle caratteristiche salienti dell’establishment atlantico è il dinamismo rivoluzionario: non solo i nemici, ma il più delle volte gli…
La spinta dei pedoni: Turchia ed Arabia saudita aprono la partita?

La spinta dei pedoni: Turchia ed Arabia saudita aprono la partita?

Scritto il 17 Febbraio 20167 Giugno 2016
Pubblicato inMedio Oriente
Le avvisaglie di guerra che cogliemmo nel 2015 si concretizzano un passo alla volta: dopo aver individuato già nello scorso…
2016: un’osservazione dall’alto della tempesta

2016: un’osservazione dall’alto della tempesta

Scritto il 4 Febbraio 20167 Giugno 2016
Pubblicato inMacroanalisi
  Il 2016 si preannuncia un anno movimentato: la tensione internazionale, in progressivo aumento sin dal 2011, difficilmente decrescerà ma,…
Quel filo che unisce i terroristi del 13/11 ai servizi segreti francesi

Quel filo che unisce i terroristi del 13/11 ai servizi segreti francesi

Scritto il 20 Novembre 20157 Giugno 2016
Pubblicato inTerrorismo
È stata una settimana di ordinaria follia per la Francia e l’Europa quella che ha seguito gli attentati del 13/11:…
Dallo Yemen alla Libia frenesia saudita

Dallo Yemen alla Libia frenesia saudita

Scritto il 15 Maggio 20157 Giugno 2016
Pubblicato inMedio Oriente
Il neo-ministro della difesa saudita, il principe Mohammad bin Salman, ha impresso una svolta aggressiva alla politica di Riad: in…

Sostieni la battaglia!

Rovista nell’archivio

Samizdat freschi di stampa

  • Geopolitica, credito, mercati e cicli
    1 mese fa

    Geopolitica, credito, mercati e cicli

  • Sulle prossime guerre agli “imperi”
    1 mese fa

    Sulle prossime guerre agli “imperi”

  • Default USA: l’innesco della crisi
    2 mesi fa

    Default USA: l’innesco della crisi

  • Sul movimento della storia
    2 mesi fa

    Sul movimento della storia

  • La Repubblica islamica fa i conti con se stessa
    3 mesi fa

    La Repubblica islamica fa i conti con se stessa

  • 2023: fuoco ai mercati finanziari
    3 mesi fa

    2023: fuoco ai mercati finanziari

  • Ritirata oltre il Dniepr: fine della “guerra del Kippur” ucraina
    5 mesi fa

    Ritirata oltre il Dniepr: fine della “guerra del Kippur” ucraina

  • Segnali d’intesa russo-anglosassone
    6 mesi fa

    Segnali d’intesa russo-anglosassone

  • La fabbrica delle vittorie elettorali
    6 mesi fa

    La fabbrica delle vittorie elettorali

  • Come i referendum separatisti accelereranno la disfatta russa
    6 mesi fa

    Come i referendum separatisti accelereranno la disfatta russa

  • La Russia dopo la nuova “Tsushima”
    6 mesi fa

    La Russia dopo la nuova “Tsushima”

  • Come Vladimir Putin sta portando la Russia alla sconfitta
    7 mesi fa

    Come Vladimir Putin sta portando la Russia alla sconfitta

  • Guerra, inflazione, tassi: la strategia anglosassone in divenire
    7 mesi fa

    Guerra, inflazione, tassi: la strategia anglosassone in divenire

  • Terra contro Mare: il Medio Oriente in divenire
    8 mesi fa

    Terra contro Mare: il Medio Oriente in divenire

  • La prossima “guerra civile americana” nel contesto internazionale
    8 mesi fa

    La prossima “guerra civile americana” nel contesto internazionale

  • Taiwan: schiena contro schiena
    8 mesi fa

    Taiwan: schiena contro schiena

  • L’addio di Draghi e la crisi del debito italiano nel contesto europeo
    8 mesi fa

    L’addio di Draghi e la crisi del debito italiano nel contesto europeo

  • Due millenni di geopolitica italiana
    9 mesi fa

    Due millenni di geopolitica italiana

  • L’omicidio Shinzo Abe e la rimilitarizzazione del Giappone
    9 mesi fa

    L’omicidio Shinzo Abe e la rimilitarizzazione del Giappone

  • Italia, Polonia, russi e anglosassoni
    9 mesi fa

    Italia, Polonia, russi e anglosassoni

  • Kaliningrad, Odessa ed i rapporti di forza nei mari marginali
    9 mesi fa

    Kaliningrad, Odessa ed i rapporti di forza nei mari marginali

  • 2008-2022: il ciclo delle bolle speculative
    10 mesi fa

    2008-2022: il ciclo delle bolle speculative

  • Crisi del grano: ideologie e realtà
    10 mesi fa

    Crisi del grano: ideologie e realtà

  • Strage di Capaci, 30 anni dopo: un affresco internazionale
    11 mesi fa

    Strage di Capaci, 30 anni dopo: un affresco internazionale

  • Rublo ai massimi, euro ai minimi: verità sulla prossima crisi finanziaria
    11 mesi fa

    Rublo ai massimi, euro ai minimi: verità sulla prossima crisi finanziaria

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • TERRORISMO
  • MEDIO ORIENTE
  • FINANZA
  • ITALIA
  • ESTERI
  • MACROANALISI
  • LIBRI