Crea sito

Federico Dezzani - Blog

dove finisce la finanza ed inizia il terrorismo

  • TERRORISMO
  • MEDIO ORIENTE
  • FINANZA
  • ITALIA
  • ESTERI
  • MACROANALISI
  • LIBRI

Tag: Grecia

Terra contro Mare: il Medio Oriente in divenire

Terra contro Mare: il Medio Oriente in divenire

Scritto il 18 Agosto 202218 Agosto 2022
Pubblicato inMedio Oriente
Mentre quasi tutti gli occhi sono puntati sull’Ucraina e su Taiwan, in Medio Oriente si assiste ad importanti sviluppi: la…
Euro-crack: l’Italia è ora in prima linea

Euro-crack: l’Italia è ora in prima linea

Scritto il 12 Maggio 201712 Maggio 2017
Pubblicato inFinanza
Sfumato lo scenario di una conflagrazione “politica” dell’Unione Europea sull’onda di una vittoria elettorale di Marine Le Pen, tornano alla…
Assalto a Deutsche Bank, contrattacco americano per salvare l’euro

Assalto a Deutsche Bank, contrattacco americano per salvare l’euro

Scritto il 1 Luglio 2016
Pubblicato inFinanza
Il referendum inglese ha aumentato esponenzialmente le possibilità della dissoluzione della moneta unica nei prossimi mesi, aggravando la crisi bancaria…
Derivati di Stato, una rapina con molti basisti

Derivati di Stato, una rapina con molti basisti

Scritto il 3 Maggio 20167 Giugno 2016
Pubblicato inFinanza
Danno erariale da 3,8 €mld, violazione delle norme di contabilità generale dello Stato e subalternità alle banche d’affari: sono queste…
Elezioni in Portogallo, un déjà vu greco

Elezioni in Portogallo, un déjà vu greco

Scritto il 13 Novembre 20157 Giugno 2016
Pubblicato inEsteri
  All’estremo occidente dell’Europa, nel “meridionale” Portogallo, si consuma l’ennesima forzatura istituzionale in nome delle oligarchie finanziarie di Bruxelles: il…
Grexit/4: nella mischia

Grexit/4: nella mischia

Scritto il 13 Luglio 20157 Giugno 2016
Pubblicato inEsteri
Dopo 72 ore di convulse trattative, le piazze finanziarie europee aprono precedute dalla notizia di una presunta intesa tra Atene…
Goldman Sachs: il 33esimo grado dell’Unione Europea

Goldman Sachs: il 33esimo grado dell’Unione Europea

Scritto il 26 Febbraio 20157 Giugno 2016
Pubblicato inFinanza
“La Grecia non avrebbe mai dovuto entrare nell’euro” tuonava nell’agosto del 2013 la cancelliera Angela Merkel nel pieno della campagna…
Quando lo spread non serve più

Quando lo spread non serve più

Scritto il 22 Febbraio 20157 Giugno 2016
Pubblicato inFinanza , Italia
Si allunga di altri quattro mesi l’agonia della Grecia e dell’eurozona, dopo l’accordo raggiunto venerdì sera tra il ministro delle…
L’Italia esce dall’euro nel 2015: lo dice Confindustria…da due anni

L’Italia esce dall’euro nel 2015: lo dice Confindustria…da due anni

Scritto il 13 Febbraio 20157 Giugno 2016
Pubblicato inFinanza , Italia
“(…) Dei funzionari italiani di non dico di quale grande istituzione mi hanno avvicinato per dirmi che sono solidali con…
La guerra dei gasdotti e l’importanza di chiamarsi Atene

La guerra dei gasdotti e l’importanza di chiamarsi Atene

Scritto il 11 Febbraio 20157 Giugno 2016
Pubblicato inEsteri
Bombardato e sommerso ogni giorno da una valanga di informazioni faziose, parziali o tout court false, il cittadino medio dispone…
Mezzogiorno di fuoco in Europa

Mezzogiorno di fuoco in Europa

Scritto il 30 Gennaio 20157 Giugno 2016
Pubblicato inEsteri
Sotto il pallido sole di gennaio, tra le rovine dell’Acropoli di Atene che proiettano ombre ancora lunghe sui selciati, si…

Sostieni la battaglia!

Rovista nell’archivio

Samizdat freschi di stampa

  • Geopolitica, credito, mercati e cicli
    3 settimane fa

    Geopolitica, credito, mercati e cicli

  • Sulle prossime guerre agli “imperi”
    4 settimane fa

    Sulle prossime guerre agli “imperi”

  • Default USA: l’innesco della crisi
    2 mesi fa

    Default USA: l’innesco della crisi

  • Sul movimento della storia
    2 mesi fa

    Sul movimento della storia

  • La Repubblica islamica fa i conti con se stessa
    2 mesi fa

    La Repubblica islamica fa i conti con se stessa

  • 2023: fuoco ai mercati finanziari
    2 mesi fa

    2023: fuoco ai mercati finanziari

  • Ritirata oltre il Dniepr: fine della “guerra del Kippur” ucraina
    5 mesi fa

    Ritirata oltre il Dniepr: fine della “guerra del Kippur” ucraina

  • Segnali d’intesa russo-anglosassone
    5 mesi fa

    Segnali d’intesa russo-anglosassone

  • La fabbrica delle vittorie elettorali
    6 mesi fa

    La fabbrica delle vittorie elettorali

  • Come i referendum separatisti accelereranno la disfatta russa
    6 mesi fa

    Come i referendum separatisti accelereranno la disfatta russa

  • La Russia dopo la nuova “Tsushima”
    6 mesi fa

    La Russia dopo la nuova “Tsushima”

  • Come Vladimir Putin sta portando la Russia alla sconfitta
    6 mesi fa

    Come Vladimir Putin sta portando la Russia alla sconfitta

  • Guerra, inflazione, tassi: la strategia anglosassone in divenire
    7 mesi fa

    Guerra, inflazione, tassi: la strategia anglosassone in divenire

  • Terra contro Mare: il Medio Oriente in divenire
    7 mesi fa

    Terra contro Mare: il Medio Oriente in divenire

  • La prossima “guerra civile americana” nel contesto internazionale
    7 mesi fa

    La prossima “guerra civile americana” nel contesto internazionale

  • Taiwan: schiena contro schiena
    7 mesi fa

    Taiwan: schiena contro schiena

  • L’addio di Draghi e la crisi del debito italiano nel contesto europeo
    8 mesi fa

    L’addio di Draghi e la crisi del debito italiano nel contesto europeo

  • Due millenni di geopolitica italiana
    8 mesi fa

    Due millenni di geopolitica italiana

  • L’omicidio Shinzo Abe e la rimilitarizzazione del Giappone
    8 mesi fa

    L’omicidio Shinzo Abe e la rimilitarizzazione del Giappone

  • Italia, Polonia, russi e anglosassoni
    9 mesi fa

    Italia, Polonia, russi e anglosassoni

  • Kaliningrad, Odessa ed i rapporti di forza nei mari marginali
    9 mesi fa

    Kaliningrad, Odessa ed i rapporti di forza nei mari marginali

  • 2008-2022: il ciclo delle bolle speculative
    10 mesi fa

    2008-2022: il ciclo delle bolle speculative

  • Crisi del grano: ideologie e realtà
    10 mesi fa

    Crisi del grano: ideologie e realtà

  • Strage di Capaci, 30 anni dopo: un affresco internazionale
    10 mesi fa

    Strage di Capaci, 30 anni dopo: un affresco internazionale

  • Rublo ai massimi, euro ai minimi: verità sulla prossima crisi finanziaria
    11 mesi fa

    Rublo ai massimi, euro ai minimi: verità sulla prossima crisi finanziaria

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • TERRORISMO
  • MEDIO ORIENTE
  • FINANZA
  • ITALIA
  • ESTERI
  • MACROANALISI
  • LIBRI