Crea sito

Federico Dezzani - Blog

dove finisce la finanza ed inizia il terrorismo

  • TERRORISMO
  • MEDIO ORIENTE
  • FINANZA
  • ITALIA
  • ESTERI
  • MACROANALISI
  • LIBRI

Tag: George Bush

Alle radici dell’infamante Seconda Repubblica: il biennio 1992-1993 (parte I)

Alle radici dell’infamante Seconda Repubblica: il biennio 1992-1993 (parte I)

Scritto il 24 Febbraio 20172 Marzo 2017
Pubblicato inItalia
Si avvicina la fine la Seconda Repubblica, che legò indissolubilmente le sue fortune a quelle dell’Unione Europea: ogni passo verso…
Clinton vs Trump: globalizzazione vs protezionismo, guerra vs isolazionismo

Clinton vs Trump: globalizzazione vs protezionismo, guerra vs isolazionismo

Scritto il 29 Settembre 201630 Settembre 2016
Pubblicato inEsteri
Incombono le presidenziali che decideranno chi, tra la democratica Hillary Clinton ed il repubblicano Donald Trump, siederà nello studio ovale…
Destabilizzazione della Libia, quarto ed ultimo atto

Destabilizzazione della Libia, quarto ed ultimo atto

Scritto il 11 Marzo 20167 Giugno 2016
Pubblicato inMedio Oriente
Com’era facilmente prevedibile, l’accordo del 17 dicembre per la nascita di un governo d’unità nazionale in Libia è rimasto sulla…
Golpe 2011: una minestra riscaldata, servita quando fa comodo (Parte I)

Golpe 2011: una minestra riscaldata, servita quando fa comodo (Parte I)

Scritto il 28 Febbraio 20167 Giugno 2016
Pubblicato inItalia
“Commissione d’inchiesta! Golpe! Convocate l’ambasciatore americano!” gridano i fedelissimi di Silvio Berlusconi, dopo la pubblicazione dei cablo segreti sul sito…
Choc per l’establishment euro-atlantico: Marine Le Pen vince nonostante il 13/11

Choc per l’establishment euro-atlantico: Marine Le Pen vince nonostante il 13/11

Scritto il 7 Dicembre 20157 Giugno 2016
Pubblicato inEsteri
Netta affermazione per il Front National al primo turno delle regionali: con il 28% dei suffragi il partito guidato da…
Quel filo che unisce i terroristi del 13/11 ai servizi segreti francesi

Quel filo che unisce i terroristi del 13/11 ai servizi segreti francesi

Scritto il 20 Novembre 20157 Giugno 2016
Pubblicato inTerrorismo
È stata una settimana di ordinaria follia per la Francia e l’Europa quella che ha seguito gli attentati del 13/11:…
Cherchez l’homme… à la DGSE

Cherchez l’homme… à la DGSE

Scritto il 17 Novembre 20157 Giugno 2016
Pubblicato inTerrorismo
A distanza di 72 ore dagli attentati di Parigi è possibile ricostruire la dinamica degli attentati con sufficiente precisione ed…
M5S, la stampella del potere

M5S, la stampella del potere

Scritto il 12 Giugno 20157 Giugno 2016
Pubblicato inItalia
Le recenti elezioni regionali certificano l’arretramento del M5S che perde 900.000 voti rispetto alle europee del 2014 e quasi 2…
Losanna chiama, Nairobi risponde

Losanna chiama, Nairobi risponde

Scritto il 10 Aprile 20157 Giugno 2016
Pubblicato inTerrorismo
Barack Obama, ai ferri corti con il premier israeliano Benjamin Netanyahu dopo aver tentato invano di bloccarne la rielezione, è…
Mussolini e Renzi alla prova della finanza:  Banco di Roma vs. banche popolari

Mussolini e Renzi alla prova della finanza: Banco di Roma vs. banche popolari

Scritto il 4 Febbraio 20157 Giugno 2016
Pubblicato inFinanza , Italia
Appaiono sui media più anticonformisti e scanzonati accostamenti, peraltro non originalissimi, tra il Benito Mussolini ed il premier del Partito…

Sostieni la battaglia!

Rovista nell’archivio

Samizdat freschi di stampa

  • Geopolitica, credito, mercati e cicli
    3 settimane fa

    Geopolitica, credito, mercati e cicli

  • Sulle prossime guerre agli “imperi”
    4 settimane fa

    Sulle prossime guerre agli “imperi”

  • Default USA: l’innesco della crisi
    2 mesi fa

    Default USA: l’innesco della crisi

  • Sul movimento della storia
    2 mesi fa

    Sul movimento della storia

  • La Repubblica islamica fa i conti con se stessa
    2 mesi fa

    La Repubblica islamica fa i conti con se stessa

  • 2023: fuoco ai mercati finanziari
    2 mesi fa

    2023: fuoco ai mercati finanziari

  • Ritirata oltre il Dniepr: fine della “guerra del Kippur” ucraina
    5 mesi fa

    Ritirata oltre il Dniepr: fine della “guerra del Kippur” ucraina

  • Segnali d’intesa russo-anglosassone
    5 mesi fa

    Segnali d’intesa russo-anglosassone

  • La fabbrica delle vittorie elettorali
    6 mesi fa

    La fabbrica delle vittorie elettorali

  • Come i referendum separatisti accelereranno la disfatta russa
    6 mesi fa

    Come i referendum separatisti accelereranno la disfatta russa

  • La Russia dopo la nuova “Tsushima”
    6 mesi fa

    La Russia dopo la nuova “Tsushima”

  • Come Vladimir Putin sta portando la Russia alla sconfitta
    6 mesi fa

    Come Vladimir Putin sta portando la Russia alla sconfitta

  • Guerra, inflazione, tassi: la strategia anglosassone in divenire
    7 mesi fa

    Guerra, inflazione, tassi: la strategia anglosassone in divenire

  • Terra contro Mare: il Medio Oriente in divenire
    7 mesi fa

    Terra contro Mare: il Medio Oriente in divenire

  • La prossima “guerra civile americana” nel contesto internazionale
    7 mesi fa

    La prossima “guerra civile americana” nel contesto internazionale

  • Taiwan: schiena contro schiena
    7 mesi fa

    Taiwan: schiena contro schiena

  • L’addio di Draghi e la crisi del debito italiano nel contesto europeo
    8 mesi fa

    L’addio di Draghi e la crisi del debito italiano nel contesto europeo

  • Due millenni di geopolitica italiana
    8 mesi fa

    Due millenni di geopolitica italiana

  • L’omicidio Shinzo Abe e la rimilitarizzazione del Giappone
    8 mesi fa

    L’omicidio Shinzo Abe e la rimilitarizzazione del Giappone

  • Italia, Polonia, russi e anglosassoni
    9 mesi fa

    Italia, Polonia, russi e anglosassoni

  • Kaliningrad, Odessa ed i rapporti di forza nei mari marginali
    9 mesi fa

    Kaliningrad, Odessa ed i rapporti di forza nei mari marginali

  • 2008-2022: il ciclo delle bolle speculative
    10 mesi fa

    2008-2022: il ciclo delle bolle speculative

  • Crisi del grano: ideologie e realtà
    10 mesi fa

    Crisi del grano: ideologie e realtà

  • Strage di Capaci, 30 anni dopo: un affresco internazionale
    10 mesi fa

    Strage di Capaci, 30 anni dopo: un affresco internazionale

  • Rublo ai massimi, euro ai minimi: verità sulla prossima crisi finanziaria
    11 mesi fa

    Rublo ai massimi, euro ai minimi: verità sulla prossima crisi finanziaria

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • TERRORISMO
  • MEDIO ORIENTE
  • FINANZA
  • ITALIA
  • ESTERI
  • MACROANALISI
  • LIBRI