Crea sito

Federico Dezzani - Blog

dove finisce la finanza ed inizia il terrorismo

  • TERRORISMO
  • MEDIO ORIENTE
  • FINANZA
  • ITALIA
  • ESTERI
  • MACROANALISI
  • LIBRI

Tag: SITE

Un crescendo di tensione fino al ballottaggio, ed oltre…

Un crescendo di tensione fino al ballottaggio, ed oltre…

Scritto il 21 Aprile 201721 Aprile 2017
Pubblicato inTerrorismo
Giovedì sera, a distanza di nemmeno di 72 ore all’apertura delle urne, la Francia è stata vittima di un attentato…
Attentato a Westminster: l’ISIS sbarca in Regno Unito in vista della Brexit

Attentato a Westminster: l’ISIS sbarca in Regno Unito in vista della Brexit

Scritto il 23 Marzo 201724 Marzo 2017
Pubblicato inTerrorismo
A distanza di un anno esatto dagli attacchi terroristici di Bruxelles ed a sette giorni dall’avvio dei negoziati per il…
Attentato in Québec: il SITE Intelligence Group si schiera contro Trump

Attentato in Québec: il SITE Intelligence Group si schiera contro Trump

Scritto il 31 Gennaio 2017
Pubblicato inTerrorismo
Domenica 29 gennaio, a distanza di un giorno dalla promulgazione dell’ordine esecutivo con cui Donald Trump ha limitato l’immigrazione da…
Se il caos in Germania ha precedenza sulla rielezione della Merkel

Se il caos in Germania ha precedenza sulla rielezione della Merkel

Scritto il 28 Luglio 2016
Pubblicato inEsteri
Angela Merkel è stata negli ultimi anni il leader indiscusso dell’Unione Europea: dalla salvaguardia dell’eurozona al coinvolgimento del FMI nell’eurocrisi, dalle sanzioni…
E se a Nizza non ci fosse stato nessuno al volante del camion?

E se a Nizza non ci fosse stato nessuno al volante del camion?

Scritto il 28 Luglio 201628 Luglio 2016
Pubblicato inTerrorismo
Si è assistito ad un vera e propria esplosione del terrorismo dopo la strage di Nizza del 14 luglio: cinque…
Strage alla nizzarda: il terrorista gigolò, le armi finte, il camion frigo blindato

Strage alla nizzarda: il terrorista gigolò, le armi finte, il camion frigo blindato

Scritto il 20 Luglio 201621 Luglio 2016
Pubblicato inTerrorismo
Come si organizza un attentato falsa bandiera come quello di Nizza? La risposta più plausibile è il ricorso alla tecnica…
Strage a Nizza: qualcuno salvi la Francia da Hollande!

Strage a Nizza: qualcuno salvi la Francia da Hollande!

Scritto il 15 Luglio 201615 Luglio 2016
Pubblicato inTerrorismo
La strage di Nizza del 14 luglio, un’ottantina di morti ed un centinaio di feriti sul lungomare della città, porta…
Escalation del terrorismo, preludio di sei mesi mesi cruciali

Escalation del terrorismo, preludio di sei mesi mesi cruciali

Scritto il 15 Giugno 201615 Giugno 2016
Pubblicato inTerrorismo
Si apre una fase cruciale per il sistema euro-atlantico: il periodo che intercorre tra il referendum inglese sulla permanenza nella…
Volo Egyptair, regolamento di conti ad alta quota

Volo Egyptair, regolamento di conti ad alta quota

Scritto il 20 Maggio 20167 Giugno 2016
Pubblicato inTerrorismo
I cieli dell’Egitto, di questi tempi, sono più pericolosi del triangolo delle Bermude, soprattutto per gli aerei che transitano da…
I soliti sospetti: criminali e poi terroristi. E nel mezzo reclutati

I soliti sospetti: criminali e poi terroristi. E nel mezzo reclutati

Scritto il 25 Marzo 20167 Giugno 2016
Pubblicato inTerrorismo
È stato dato un nome ed un’identità a quasi tutti gli attentatori di Bruxelles e si possono, di conseguenza, trarre…
Attacco “al cuore della UE”: lo stragismo di Stato è diventato routine

Attacco “al cuore della UE”: lo stragismo di Stato è diventato routine

Scritto il 23 Marzo 20167 Giugno 2016
Pubblicato inTerrorismo
Martedì 22 marzo, l’ennesima strage attribuita allo Stato Islamico, questa volta a Bruxelles, sede del quartiere generale della NATO e…
Destabilizzazione della Libia, quarto ed ultimo atto

Destabilizzazione della Libia, quarto ed ultimo atto

Scritto il 11 Marzo 20167 Giugno 2016
Pubblicato inMedio Oriente
Com’era facilmente prevedibile, l’accordo del 17 dicembre per la nascita di un governo d’unità nazionale in Libia è rimasto sulla…
Perché il governo d’unità nazionale libico fallirà: Washington e Londra tifano per una nuova Somalia

Perché il governo d’unità nazionale libico fallirà: Washington e Londra tifano per una nuova Somalia

Scritto il 18 Dicembre 201514 Dicembre 2017
Pubblicato inMedio Oriente
Nel resort marocchino di Skhirat è stato firmato il 17 dicembre l’accordo per la nascita di un governo d’unità nazionale…
Quel filo che unisce i terroristi del 13/11 ai servizi segreti francesi

Quel filo che unisce i terroristi del 13/11 ai servizi segreti francesi

Scritto il 20 Novembre 20157 Giugno 2016
Pubblicato inTerrorismo
È stata una settimana di ordinaria follia per la Francia e l’Europa quella che ha seguito gli attentati del 13/11:…
Charlie Hebdo 2.0

Charlie Hebdo 2.0

Scritto il 14 Novembre 20157 Giugno 2016
Pubblicato inTerrorismo
Strategia della tensione e pizzini per Obama Sabato 14/11/2015 ore 12.30 L’11 settembre della Francia conta 7 attentati pressoché simultanei,…

Navigazione articoli

1 2

Sostieni la battaglia!

Rovista nell’archivio

Samizdat freschi di stampa

  • L’addio di Draghi e la crisi del debito italiano nel contesto europeo
    3 settimane fa

    L’addio di Draghi e la crisi del debito italiano nel contesto europeo

  • Due millenni di geopolitica italiana
    3 settimane fa

    Due millenni di geopolitica italiana

  • L’omicidio Shinzo Abe e la rimilitarizzazione del Giappone
    4 settimane fa

    L’omicidio Shinzo Abe e la rimilitarizzazione del Giappone

  • Italia, Polonia, russi e anglosassoni
    1 mese fa

    Italia, Polonia, russi e anglosassoni

  • Kaliningrad, Odessa ed i rapporti di forza nei mari marginali
    2 mesi fa

    Kaliningrad, Odessa ed i rapporti di forza nei mari marginali

  • 2008-2022: il ciclo delle bolle speculative
    2 mesi fa

    2008-2022: il ciclo delle bolle speculative

  • Crisi del grano: ideologie e realtà
    2 mesi fa

    Crisi del grano: ideologie e realtà

  • Strage di Capaci, 30 anni dopo: un affresco internazionale
    3 mesi fa

    Strage di Capaci, 30 anni dopo: un affresco internazionale

  • Rublo ai massimi, euro ai minimi: verità sulla prossima crisi finanziaria
    3 mesi fa

    Rublo ai massimi, euro ai minimi: verità sulla prossima crisi finanziaria

  • Finlandia nella NATO, la “contromossa” anglosassone
    3 mesi fa

    Finlandia nella NATO, la “contromossa” anglosassone

  • Israele, la Russia e la guerra
    3 mesi fa

    Israele, la Russia e la guerra

  • La guerra e l’alternanza dei partiti
    4 mesi fa

    La guerra e l’alternanza dei partiti

  • Geopolitica dell’Ungheria
    4 mesi fa

    Geopolitica dell’Ungheria

  • Dopo la conquista del mare di Azov
    4 mesi fa

    Dopo la conquista del mare di Azov

  • Geopolitica dell’Algeria: il complemento nordafricano di Italia e Germania
    4 mesi fa

    Geopolitica dell’Algeria: il complemento nordafricano di Italia e Germania

  • La Russia ed il prossimo “gold standard” euroasiatico
    4 mesi fa

    La Russia ed il prossimo “gold standard” euroasiatico

  • Germania e Italia senza gas
    4 mesi fa

    Germania e Italia senza gas

  • L’ILVA e lo smantellamento della siderurgia italiana
    5 mesi fa

    L’ILVA e lo smantellamento della siderurgia italiana

  • L’economia di guerra
    5 mesi fa

    L’economia di guerra

  • Italia prossima Ucraina?
    5 mesi fa

    Italia prossima Ucraina?

  • La Russia verso l'autarchia
    5 mesi fa

    La Russia verso l'autarchia

  • Considerazioni sulla prima settimana di guerra russo-ucraina
    5 mesi fa

    Considerazioni sulla prima settimana di guerra russo-ucraina

  • Twitter abbattuto
    6 mesi fa

    Twitter abbattuto

  • Sergey Karaganov: la dottrina Putin
    6 mesi fa

    Sergey Karaganov: la dottrina Putin

  • Ucraina: considerazioni geopolitiche, militari, economiche e filosofiche
    6 mesi fa

    Ucraina: considerazioni geopolitiche, militari, economiche e filosofiche

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • TERRORISMO
  • MEDIO ORIENTE
  • FINANZA
  • ITALIA
  • ESTERI
  • MACROANALISI
  • LIBRI