Crea sito

Federico Dezzani - Blog

dove finisce la finanza ed inizia il terrorismo

  • TERRORISMO
  • MEDIO ORIENTE
  • FINANZA
  • ITALIA
  • ESTERI
  • MACROANALISI
  • LIBRI

Tag: Romano Prodi

Napolitano e Grillo, gli incendiari

Napolitano e Grillo, gli incendiari

Scritto il 12 Ottobre 201712 Ottobre 2017
Pubblicato inItalia
Il 2018 si profila come un annus horribilis per l’Italia: il Paese, già stremato dall’austerità, dovrà affrontare un contesto internazionale…
Alle radici dell’infamante Seconda Repubblica: il biennio 1992-1993 (parte II)

Alle radici dell’infamante Seconda Repubblica: il biennio 1992-1993 (parte II)

Scritto il 2 Marzo 201720 Maggio 2022
Pubblicato inItalia
Se il 1992 è l’anno in cui lo Stato “salta in aria”, investito dalla doppia deflagrazione di Tangentopoli e delle…
E ne rimasero due: Angela Merkel e Mario Draghi

E ne rimasero due: Angela Merkel e Mario Draghi

Scritto il 10 Febbraio 2017
Pubblicato inEsteri
Si deteriora, giorno dopo giorno, il quadro generale in Europa: senza la morfina iniettata dalla Banca Centrale Europea, i mercati…
L’Italia dopo Trump: l’establishment attende inquieto la fine

L’Italia dopo Trump: l’establishment attende inquieto la fine

Scritto il 11 Novembre 201612 Novembre 2016
Pubblicato inItalia
  Regna lo sconcerto nell’establishment italiano dopo la vittoria di Donald Trump, ma anche una cupa rassegnazione, simile a quello…
Nel segreto della cassetta postale, Bruxelles ti vede!

Nel segreto della cassetta postale, Bruxelles ti vede!

Scritto il 24 Maggio 20167 Giugno 2016
Pubblicato inEsteri
Dopo la clamorosa bocciatura olandese dell’accordo di associazione UE-Ucraina e la morte in fasce della legislatura spagnola, l’Unione Europea evita…
Il diagramma di Gantt per tuffarsi negli “anni interessanti”, 2008-2016

Il diagramma di Gantt per tuffarsi negli “anni interessanti”, 2008-2016

Scritto il 6 Maggio 20167 Giugno 2016
Pubblicato inMacroanalisi
“Viviamo in anni interessanti, scopri quanto interessanti con l’Economist” recita la campagna pubblicitaria del settimanale britannico, megafono delle oligarchie finanziarie…
Destabilizzazione della Libia, quarto ed ultimo atto

Destabilizzazione della Libia, quarto ed ultimo atto

Scritto il 11 Marzo 20167 Giugno 2016
Pubblicato inMedio Oriente
Com’era facilmente prevedibile, l’accordo del 17 dicembre per la nascita di un governo d’unità nazionale in Libia è rimasto sulla…
Golpe 2011: una minestra riscaldata, servita quando fa comodo (Parte II)

Golpe 2011: una minestra riscaldata, servita quando fa comodo (Parte II)

Scritto il 1 Marzo 20167 Giugno 2016
Pubblicato inItalia
Nella prima parte dell’analisi ci siamo concentrati sulle dinamiche e sulle responsabilità del golpe che nel novembre del 2011 portò…
Golpe 2011: una minestra riscaldata, servita quando fa comodo (Parte I)

Golpe 2011: una minestra riscaldata, servita quando fa comodo (Parte I)

Scritto il 28 Febbraio 20167 Giugno 2016
Pubblicato inItalia
“Commissione d’inchiesta! Golpe! Convocate l’ambasciatore americano!” gridano i fedelissimi di Silvio Berlusconi, dopo la pubblicazione dei cablo segreti sul sito…
Un popolo, un’auto, una rappresaglia

Un popolo, un’auto, una rappresaglia

Scritto il 4 Ottobre 20157 Giugno 2016
Pubblicato inFinanza
Anno movimentato per il gruppo Volkswagen: prima un bilancio dagli utili record ed il traguardo da primo produttore mondiale in…
Grexit/3: Braccio di ferro tra Germania e USA

Grexit/3: Braccio di ferro tra Germania e USA

Scritto il 9 Luglio 20157 Giugno 2016
Pubblicato inEsteri
“Americani e cinesi faranno di tutto per salvare l’euro” sostiene l’ex-presidente della commissione europea Romano Prodi: più che una previsione…
M5S, la stampella del potere

M5S, la stampella del potere

Scritto il 12 Giugno 20157 Giugno 2016
Pubblicato inItalia
Le recenti elezioni regionali certificano l’arretramento del M5S che perde 900.000 voti rispetto alle europee del 2014 e quasi 2…
Segui il tubo, troverai la rivoluzione

Segui il tubo, troverai la rivoluzione

Scritto il 22 Maggio 20157 Giugno 2016
Pubblicato inEsteri , Terrorismo
Il gasdotto russo per alimentare l’Europa centro-meridionale non s’ha da fare, né domani, né mai: l’integrazione economica ed energetica tra…
Abbattere il Moloch della BCE

Abbattere il Moloch della BCE

Scritto il 12 Marzo 20157 Giugno 2016
Pubblicato inFinanza
All’epoca dei Re (XI–VIII secolo avanti Cristo) il popolo ebraico professava un sincretismo religioso che aveva metabolizzato diverse divinità semitiche.…
Goldman Sachs: il 33esimo grado dell’Unione Europea

Goldman Sachs: il 33esimo grado dell’Unione Europea

Scritto il 26 Febbraio 20157 Giugno 2016
Pubblicato inFinanza
“La Grecia non avrebbe mai dovuto entrare nell’euro” tuonava nell’agosto del 2013 la cancelliera Angela Merkel nel pieno della campagna…

Sostieni la battaglia!

Rovista nell’archivio

Samizdat freschi di stampa

  • Terra contro Mare: il Medio Oriente in divenire
    1 giorno fa

    Terra contro Mare: il Medio Oriente in divenire

  • La prossima “guerra civile americana” nel contesto internazionale
    2 giorni fa

    La prossima “guerra civile americana” nel contesto internazionale

  • Taiwan: schiena contro schiena
    3 giorni fa

    Taiwan: schiena contro schiena

  • L’addio di Draghi e la crisi del debito italiano nel contesto europeo
    4 settimane fa

    L’addio di Draghi e la crisi del debito italiano nel contesto europeo

  • Due millenni di geopolitica italiana
    1 mese fa

    Due millenni di geopolitica italiana

  • L’omicidio Shinzo Abe e la rimilitarizzazione del Giappone
    1 mese fa

    L’omicidio Shinzo Abe e la rimilitarizzazione del Giappone

  • Italia, Polonia, russi e anglosassoni
    2 mesi fa

    Italia, Polonia, russi e anglosassoni

  • Kaliningrad, Odessa ed i rapporti di forza nei mari marginali
    2 mesi fa

    Kaliningrad, Odessa ed i rapporti di forza nei mari marginali

  • 2008-2022: il ciclo delle bolle speculative
    2 mesi fa

    2008-2022: il ciclo delle bolle speculative

  • Crisi del grano: ideologie e realtà
    3 mesi fa

    Crisi del grano: ideologie e realtà

  • Strage di Capaci, 30 anni dopo: un affresco internazionale
    3 mesi fa

    Strage di Capaci, 30 anni dopo: un affresco internazionale

  • Rublo ai massimi, euro ai minimi: verità sulla prossima crisi finanziaria
    3 mesi fa

    Rublo ai massimi, euro ai minimi: verità sulla prossima crisi finanziaria

  • Finlandia nella NATO, la “contromossa” anglosassone
    3 mesi fa

    Finlandia nella NATO, la “contromossa” anglosassone

  • Israele, la Russia e la guerra
    4 mesi fa

    Israele, la Russia e la guerra

  • La guerra e l’alternanza dei partiti
    4 mesi fa

    La guerra e l’alternanza dei partiti

  • Geopolitica dell’Ungheria
    4 mesi fa

    Geopolitica dell’Ungheria

  • Dopo la conquista del mare di Azov
    4 mesi fa

    Dopo la conquista del mare di Azov

  • Geopolitica dell’Algeria: il complemento nordafricano di Italia e Germania
    4 mesi fa

    Geopolitica dell’Algeria: il complemento nordafricano di Italia e Germania

  • La Russia ed il prossimo “gold standard” euroasiatico
    5 mesi fa

    La Russia ed il prossimo “gold standard” euroasiatico

  • Germania e Italia senza gas
    5 mesi fa

    Germania e Italia senza gas

  • L’ILVA e lo smantellamento della siderurgia italiana
    5 mesi fa

    L’ILVA e lo smantellamento della siderurgia italiana

  • L’economia di guerra
    5 mesi fa

    L’economia di guerra

  • Italia prossima Ucraina?
    5 mesi fa

    Italia prossima Ucraina?

  • La Russia verso l'autarchia
    6 mesi fa

    La Russia verso l'autarchia

  • Considerazioni sulla prima settimana di guerra russo-ucraina
    6 mesi fa

    Considerazioni sulla prima settimana di guerra russo-ucraina

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • TERRORISMO
  • MEDIO ORIENTE
  • FINANZA
  • ITALIA
  • ESTERI
  • MACROANALISI
  • LIBRI