Crea sito

Federico Dezzani - Blog

dove finisce la finanza ed inizia il terrorismo

  • TERRORISMO
  • MEDIO ORIENTE
  • FINANZA
  • ITALIA
  • ESTERI
  • MACROANALISI
  • LIBRI

Tag: Richard Coudenhove-Kalergi

Attentato a Westminster: l’ISIS sbarca in Regno Unito in vista della Brexit

Attentato a Westminster: l’ISIS sbarca in Regno Unito in vista della Brexit

Scritto il 23 Marzo 201724 Marzo 2017
Pubblicato inTerrorismo
A distanza di un anno esatto dagli attacchi terroristici di Bruxelles ed a sette giorni dall’avvio dei negoziati per il…
Ondata migratoria record in Italia, mentre in Ungheria è aperta ribellione

Ondata migratoria record in Italia, mentre in Ungheria è aperta ribellione

Scritto il 4 Ottobre 20166 Ottobre 2016
Pubblicato inItalia
Domenica 2 ottobre la faglia che divide l’Unione Europea si è allargata: nelle stesse ore in cui una nuova ondata…
L’ultimo autunno dell’euro: Francia ed Italia verso la recessione

L’ultimo autunno dell’euro: Francia ed Italia verso la recessione

Scritto il 27 Settembre 2016
Pubblicato inFinanza
La crisi terminale dell’euro è come l’autunno meteorologico: si sa che arriva, ma è difficile stimarne con precisione l’inizio. Diciotto…
Brexit? La miccia, ma la dinamite è il fallimento di Draghi

Brexit? La miccia, ma la dinamite è il fallimento di Draghi

Scritto il 17 Giugno 201617 Giugno 2016
Pubblicato inFinanza
A distanza di una settimana dal referendum britannico sulla permanenza nell’Unione Europea, la maggior parte dei sondaggi dà in vantaggio il…
La rotta mediterranea che travolgerà Renzi (e l’Italia)

La rotta mediterranea che travolgerà Renzi (e l’Italia)

Scritto il 1 Giugno 20167 Giugno 2016
Pubblicato inItalia
L’Unione Europea è lo strumento per l’attuazione di una precisa politica demografica, volta alla massiccia introduzione di immigrati così da diluire le…
Brexit: tutto finirà là dove tutto è cominciato?

Brexit: tutto finirà là dove tutto è cominciato?

Scritto il 21 Aprile 20167 Giugno 2016
Pubblicato inEsteri
Mancano due mesi al referendum sulla permanenza del Regno Unito nell’Unione Europea ed i sostenitori del Brexit hanno buone possibilità…
Attacco “al cuore della UE”: lo stragismo di Stato è diventato routine

Attacco “al cuore della UE”: lo stragismo di Stato è diventato routine

Scritto il 23 Marzo 20167 Giugno 2016
Pubblicato inTerrorismo
Martedì 22 marzo, l’ennesima strage attribuita allo Stato Islamico, questa volta a Bruxelles, sede del quartiere generale della NATO e…
Una vita per l’Europa (e l’alta finanza), un libro di Coudenhove-Kalergi

Una vita per l’Europa (e l’alta finanza), un libro di Coudenhove-Kalergi

Scritto il 30 Settembre 20157 Giugno 2016
Pubblicato inEsteri , Macroanalisi
In concomitanza alla recente esplosione di flussi migratori, è stato spesso citato dalla pubblicistica non ufficiale il cosiddetto “piano Kalergi”,…

Sostieni la battaglia!

Rovista nell’archivio

Samizdat freschi di stampa

  • Taiwan: schiena contro schiena
    13 ore fa

    Taiwan: schiena contro schiena

  • L’addio di Draghi e la crisi del debito italiano nel contesto europeo
    4 settimane fa

    L’addio di Draghi e la crisi del debito italiano nel contesto europeo

  • Due millenni di geopolitica italiana
    4 settimane fa

    Due millenni di geopolitica italiana

  • L’omicidio Shinzo Abe e la rimilitarizzazione del Giappone
    1 mese fa

    L’omicidio Shinzo Abe e la rimilitarizzazione del Giappone

  • Italia, Polonia, russi e anglosassoni
    1 mese fa

    Italia, Polonia, russi e anglosassoni

  • Kaliningrad, Odessa ed i rapporti di forza nei mari marginali
    2 mesi fa

    Kaliningrad, Odessa ed i rapporti di forza nei mari marginali

  • 2008-2022: il ciclo delle bolle speculative
    2 mesi fa

    2008-2022: il ciclo delle bolle speculative

  • Crisi del grano: ideologie e realtà
    2 mesi fa

    Crisi del grano: ideologie e realtà

  • Strage di Capaci, 30 anni dopo: un affresco internazionale
    3 mesi fa

    Strage di Capaci, 30 anni dopo: un affresco internazionale

  • Rublo ai massimi, euro ai minimi: verità sulla prossima crisi finanziaria
    3 mesi fa

    Rublo ai massimi, euro ai minimi: verità sulla prossima crisi finanziaria

  • Finlandia nella NATO, la “contromossa” anglosassone
    3 mesi fa

    Finlandia nella NATO, la “contromossa” anglosassone

  • Israele, la Russia e la guerra
    3 mesi fa

    Israele, la Russia e la guerra

  • La guerra e l’alternanza dei partiti
    4 mesi fa

    La guerra e l’alternanza dei partiti

  • Geopolitica dell’Ungheria
    4 mesi fa

    Geopolitica dell’Ungheria

  • Dopo la conquista del mare di Azov
    4 mesi fa

    Dopo la conquista del mare di Azov

  • Geopolitica dell’Algeria: il complemento nordafricano di Italia e Germania
    4 mesi fa

    Geopolitica dell’Algeria: il complemento nordafricano di Italia e Germania

  • La Russia ed il prossimo “gold standard” euroasiatico
    4 mesi fa

    La Russia ed il prossimo “gold standard” euroasiatico

  • Germania e Italia senza gas
    5 mesi fa

    Germania e Italia senza gas

  • L’ILVA e lo smantellamento della siderurgia italiana
    5 mesi fa

    L’ILVA e lo smantellamento della siderurgia italiana

  • L’economia di guerra
    5 mesi fa

    L’economia di guerra

  • Italia prossima Ucraina?
    5 mesi fa

    Italia prossima Ucraina?

  • La Russia verso l'autarchia
    5 mesi fa

    La Russia verso l'autarchia

  • Considerazioni sulla prima settimana di guerra russo-ucraina
    6 mesi fa

    Considerazioni sulla prima settimana di guerra russo-ucraina

  • Twitter abbattuto
    6 mesi fa

    Twitter abbattuto

  • Sergey Karaganov: la dottrina Putin
    6 mesi fa

    Sergey Karaganov: la dottrina Putin

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • TERRORISMO
  • MEDIO ORIENTE
  • FINANZA
  • ITALIA
  • ESTERI
  • MACROANALISI
  • LIBRI