Crea sito

Federico Dezzani - Blog

dove finisce la finanza ed inizia il terrorismo

  • TERRORISMO
  • MEDIO ORIENTE
  • FINANZA
  • ITALIA
  • ESTERI
  • MACROANALISI
  • LIBRI

Tag: Lehman Brothers

2008-2022: il ciclo delle bolle speculative

2008-2022: il ciclo delle bolle speculative

Scritto il 8 Giugno 2022
Pubblicato inFinanza
I mercati finanziari occidentali stanno ripetendo lo schema che portò nel 2008 al crack di Lehman Brothers ed alla Grande…
Perché i poteri forti vogliono M5S al governo

Perché i poteri forti vogliono M5S al governo

Scritto il 2 Marzo 201812 Marzo 2018
Pubblicato inItalia
Si avvicinano le elezioni del 4 marzo e l’esito è quantomai incerto: la legge elettorale, un misto di maggioritario e…
Lunedì Nero: le banche centrali preparano il Crollo

Lunedì Nero: le banche centrali preparano il Crollo

Scritto il 9 Febbraio 20189 Febbraio 2018
Pubblicato inFinanza
Il 5 febbraio Wall Street ha subito uno dei peggiori tracolli della storia, bruciando circa 1.000 $mld di capitalizzazione. Non…
Immigrazione e banlieue come armi di destabilizzazione

Immigrazione e banlieue come armi di destabilizzazione

Scritto il 1 Settembre 20171 Settembre 2017
Pubblicato inItalia
Con sempre maggiore frequenza appaiono notizie di attacchi a centri d’accoglienza, di crescente disagio sociale nelle periferie delle città, di…
Vince Trump ed il mondo, no, non sarà più lo stesso!

Vince Trump ed il mondo, no, non sarà più lo stesso!

Scritto il 9 Novembre 201610 Novembre 2016
Pubblicato inMacroanalisi
Donald Trump si è aggiudicato le elezioni presidenziali dell’8 novembre 2016: è un terremoto politico che rivoluzionerà il sistema internazionale.…
Populismo: quando l’oligarchia perde il controllo della democrazia

Populismo: quando l’oligarchia perde il controllo della democrazia

Scritto il 21 Ottobre 201622 Ottobre 2016
Pubblicato inMacroanalisi
“Trump: non so se accetterò il risultato delle elezioni” titolano i grandi media all’indomani dell’ultimo faccia a faccia tra gli…
La Siria, la Russia e l’elefante nella stanza: la bolla di Wall Street

La Siria, la Russia e l’elefante nella stanza: la bolla di Wall Street

Scritto il 18 Ottobre 201620 Ottobre 2016
Pubblicato inFinanza , Macroanalisi
La tensione tra Washington e Mosca assume, giorno dopo giorno, le caratteristiche di un inquietante crescendo: da ambo le parti,…
Perché il sistema internazionale si dirige verso la guerra

Perché il sistema internazionale si dirige verso la guerra

Scritto il 6 Ottobre 20166 Ottobre 2016
Pubblicato inMacroanalisi
Da almeno cinque anni è in corso una tra gli USA ed i Paesi emergenti una guerra ibrida, fatta di…
Il diagramma di Gantt per tuffarsi negli “anni interessanti”, 2008-2016

Il diagramma di Gantt per tuffarsi negli “anni interessanti”, 2008-2016

Scritto il 6 Maggio 20167 Giugno 2016
Pubblicato inMacroanalisi
“Viviamo in anni interessanti, scopri quanto interessanti con l’Economist” recita la campagna pubblicitaria del settimanale britannico, megafono delle oligarchie finanziarie…
Il magma che ribolle sotto i tassi a zero

Il magma che ribolle sotto i tassi a zero

Scritto il 19 Marzo 20167 Giugno 2016
Pubblicato inFinanza
“Una fragile calma cede il passo alle turbolenze” titola il rapporto trimestrale pubblicato ad inizio marzo dalla Banca dei Regolamenti…
La deflazione che apre le porte di Giano

La deflazione che apre le porte di Giano

Scritto il 15 Ottobre 20157 Giugno 2016
Pubblicato inFinanza , Macroanalisi
La situazione internazionale, giorno dopo giorno, è sempre più dinamica: il Medio Oriente si candida a svolgere la funzione che…
Il giovedì che cambierà il mondo

Il giovedì che cambierà il mondo

Scritto il 2 Aprile 20157 Giugno 2016
Pubblicato inFinanza
Se Wall Street è il cuore degli Stati Uniti, allora le sue pulsazioni indicano lo stato di salute dell’impero. Dal…
Da Lehman Brothers all’ISIS. Due carte

Da Lehman Brothers all’ISIS. Due carte

Scritto il 20 Gennaio 20157 Giugno 2016
Pubblicato inMacroanalisi
Qualcuno ricorda forse ancora l’epoca antecedente al collasso di Lehman Brothers: l’impero americano al suo apogeo stazionava in Iraq e…

Sostieni la battaglia!

Rovista nell’archivio

Samizdat freschi di stampa

  • Geopolitica, credito, mercati e cicli
    3 settimane fa

    Geopolitica, credito, mercati e cicli

  • Sulle prossime guerre agli “imperi”
    4 settimane fa

    Sulle prossime guerre agli “imperi”

  • Default USA: l’innesco della crisi
    2 mesi fa

    Default USA: l’innesco della crisi

  • Sul movimento della storia
    2 mesi fa

    Sul movimento della storia

  • La Repubblica islamica fa i conti con se stessa
    2 mesi fa

    La Repubblica islamica fa i conti con se stessa

  • 2023: fuoco ai mercati finanziari
    2 mesi fa

    2023: fuoco ai mercati finanziari

  • Ritirata oltre il Dniepr: fine della “guerra del Kippur” ucraina
    4 mesi fa

    Ritirata oltre il Dniepr: fine della “guerra del Kippur” ucraina

  • Segnali d’intesa russo-anglosassone
    5 mesi fa

    Segnali d’intesa russo-anglosassone

  • La fabbrica delle vittorie elettorali
    6 mesi fa

    La fabbrica delle vittorie elettorali

  • Come i referendum separatisti accelereranno la disfatta russa
    6 mesi fa

    Come i referendum separatisti accelereranno la disfatta russa

  • La Russia dopo la nuova “Tsushima”
    6 mesi fa

    La Russia dopo la nuova “Tsushima”

  • Come Vladimir Putin sta portando la Russia alla sconfitta
    6 mesi fa

    Come Vladimir Putin sta portando la Russia alla sconfitta

  • Guerra, inflazione, tassi: la strategia anglosassone in divenire
    7 mesi fa

    Guerra, inflazione, tassi: la strategia anglosassone in divenire

  • Terra contro Mare: il Medio Oriente in divenire
    7 mesi fa

    Terra contro Mare: il Medio Oriente in divenire

  • La prossima “guerra civile americana” nel contesto internazionale
    7 mesi fa

    La prossima “guerra civile americana” nel contesto internazionale

  • Taiwan: schiena contro schiena
    7 mesi fa

    Taiwan: schiena contro schiena

  • L’addio di Draghi e la crisi del debito italiano nel contesto europeo
    8 mesi fa

    L’addio di Draghi e la crisi del debito italiano nel contesto europeo

  • Due millenni di geopolitica italiana
    8 mesi fa

    Due millenni di geopolitica italiana

  • L’omicidio Shinzo Abe e la rimilitarizzazione del Giappone
    8 mesi fa

    L’omicidio Shinzo Abe e la rimilitarizzazione del Giappone

  • Italia, Polonia, russi e anglosassoni
    9 mesi fa

    Italia, Polonia, russi e anglosassoni

  • Kaliningrad, Odessa ed i rapporti di forza nei mari marginali
    9 mesi fa

    Kaliningrad, Odessa ed i rapporti di forza nei mari marginali

  • 2008-2022: il ciclo delle bolle speculative
    10 mesi fa

    2008-2022: il ciclo delle bolle speculative

  • Crisi del grano: ideologie e realtà
    10 mesi fa

    Crisi del grano: ideologie e realtà

  • Strage di Capaci, 30 anni dopo: un affresco internazionale
    10 mesi fa

    Strage di Capaci, 30 anni dopo: un affresco internazionale

  • Rublo ai massimi, euro ai minimi: verità sulla prossima crisi finanziaria
    10 mesi fa

    Rublo ai massimi, euro ai minimi: verità sulla prossima crisi finanziaria

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • TERRORISMO
  • MEDIO ORIENTE
  • FINANZA
  • ITALIA
  • ESTERI
  • MACROANALISI
  • LIBRI