Crea sito

Federico Dezzani - Blog

dove finisce la finanza ed inizia il terrorismo

  • TERRORISMO
  • MEDIO ORIENTE
  • FINANZA
  • ITALIA
  • ESTERI
  • MACROANALISI
  • LIBRI

Tag: Jorge Mario Bergoglio

Gli angloamericani giocano la carta M5S-Lega puntando alla Germanexit

Gli angloamericani giocano la carta M5S-Lega puntando alla Germanexit

Scritto il 25 Maggio 201825 Maggio 2018
Pubblicato inEsteri , Finanza
Dopo un travagliato parto, l’Italia ha infine il suo governo. Si tratta di un esecutivo integralmente “populista”, il cui complicato…
La Repubblica in crisi: breve storia (non ortodossa) del giornale-partito “liberal”

La Repubblica in crisi: breve storia (non ortodossa) del giornale-partito “liberal”

Scritto il 26 Gennaio 201827 Gennaio 2018
Pubblicato inItalia
Il secondo quotidiano italiano, La Repubblica, attraversa una profonda crisi, certificata dall’inarrestabile emorragia di copie: le tensioni, latenti sin dall’avvicendamento…
“Crisi umanitaria” in Birmania: è sempre questione di petrolio e infrastrutture

“Crisi umanitaria” in Birmania: è sempre questione di petrolio e infrastrutture

Scritto il 29 Novembre 20177 Dicembre 2017
Pubblicato inEsteri
Nella ex-Birmania, oggi Myanmar, è riesplosa la tensione tra la minoranza mussulmana e la maggioranza buddista. Washington e Londra hanno…
La grande fragilità di papa Bergoglio dopo la sconfitta di Hillary Clinton (e di George Soros)

La grande fragilità di papa Bergoglio dopo la sconfitta di Hillary Clinton (e di George Soros)

Scritto il 23 Novembre 201625 Novembre 2016
Pubblicato inMacroanalisi
Si è chiuso, senza gloria né echi, il Giubileo straordinario della Misericordia indetto da papa Jorge Mario: il buon senso…
Vince Trump ed il mondo, no, non sarà più lo stesso!

Vince Trump ed il mondo, no, non sarà più lo stesso!

Scritto il 9 Novembre 201610 Novembre 2016
Pubblicato inMacroanalisi
Donald Trump si è aggiudicato le elezioni presidenziali dell’8 novembre 2016: è un terremoto politico che rivoluzionerà il sistema internazionale.…
Elezioni USA pericolosamente sporche

Elezioni USA pericolosamente sporche

Scritto il 4 Novembre 20164 Novembre 2016
Pubblicato inEsteri
Mancano pochi giorni alle presidenziali USA e l’impensabile sembra concretizzarsi. Se i sondaggi che danno Donald Trump vincente in alcuni…

Sostieni la battaglia!

Rovista nell’archivio

Samizdat freschi di stampa

  • Geopolitica, credito, mercati e cicli
    4 settimane fa

    Geopolitica, credito, mercati e cicli

  • Sulle prossime guerre agli “imperi”
    1 mese fa

    Sulle prossime guerre agli “imperi”

  • Default USA: l’innesco della crisi
    2 mesi fa

    Default USA: l’innesco della crisi

  • Sul movimento della storia
    2 mesi fa

    Sul movimento della storia

  • La Repubblica islamica fa i conti con se stessa
    2 mesi fa

    La Repubblica islamica fa i conti con se stessa

  • 2023: fuoco ai mercati finanziari
    3 mesi fa

    2023: fuoco ai mercati finanziari

  • Ritirata oltre il Dniepr: fine della “guerra del Kippur” ucraina
    5 mesi fa

    Ritirata oltre il Dniepr: fine della “guerra del Kippur” ucraina

  • Segnali d’intesa russo-anglosassone
    6 mesi fa

    Segnali d’intesa russo-anglosassone

  • La fabbrica delle vittorie elettorali
    6 mesi fa

    La fabbrica delle vittorie elettorali

  • Come i referendum separatisti accelereranno la disfatta russa
    6 mesi fa

    Come i referendum separatisti accelereranno la disfatta russa

  • La Russia dopo la nuova “Tsushima”
    6 mesi fa

    La Russia dopo la nuova “Tsushima”

  • Come Vladimir Putin sta portando la Russia alla sconfitta
    6 mesi fa

    Come Vladimir Putin sta portando la Russia alla sconfitta

  • Guerra, inflazione, tassi: la strategia anglosassone in divenire
    7 mesi fa

    Guerra, inflazione, tassi: la strategia anglosassone in divenire

  • Terra contro Mare: il Medio Oriente in divenire
    7 mesi fa

    Terra contro Mare: il Medio Oriente in divenire

  • La prossima “guerra civile americana” nel contesto internazionale
    7 mesi fa

    La prossima “guerra civile americana” nel contesto internazionale

  • Taiwan: schiena contro schiena
    7 mesi fa

    Taiwan: schiena contro schiena

  • L’addio di Draghi e la crisi del debito italiano nel contesto europeo
    8 mesi fa

    L’addio di Draghi e la crisi del debito italiano nel contesto europeo

  • Due millenni di geopolitica italiana
    8 mesi fa

    Due millenni di geopolitica italiana

  • L’omicidio Shinzo Abe e la rimilitarizzazione del Giappone
    9 mesi fa

    L’omicidio Shinzo Abe e la rimilitarizzazione del Giappone

  • Italia, Polonia, russi e anglosassoni
    9 mesi fa

    Italia, Polonia, russi e anglosassoni

  • Kaliningrad, Odessa ed i rapporti di forza nei mari marginali
    9 mesi fa

    Kaliningrad, Odessa ed i rapporti di forza nei mari marginali

  • 2008-2022: il ciclo delle bolle speculative
    10 mesi fa

    2008-2022: il ciclo delle bolle speculative

  • Crisi del grano: ideologie e realtà
    10 mesi fa

    Crisi del grano: ideologie e realtà

  • Strage di Capaci, 30 anni dopo: un affresco internazionale
    10 mesi fa

    Strage di Capaci, 30 anni dopo: un affresco internazionale

  • Rublo ai massimi, euro ai minimi: verità sulla prossima crisi finanziaria
    11 mesi fa

    Rublo ai massimi, euro ai minimi: verità sulla prossima crisi finanziaria

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • TERRORISMO
  • MEDIO ORIENTE
  • FINANZA
  • ITALIA
  • ESTERI
  • MACROANALISI
  • LIBRI