Crea sito

Federico Dezzani - Blog

dove finisce la finanza ed inizia il terrorismo

  • TERRORISMO
  • MEDIO ORIENTE
  • FINANZA
  • ITALIA
  • ESTERI
  • MACROANALISI
  • LIBRI

Tag: Germania

Rublo ai massimi, euro ai minimi: verità sulla prossima crisi finanziaria

Rublo ai massimi, euro ai minimi: verità sulla prossima crisi finanziaria

Scritto il 13 Maggio 202213 Maggio 2022
Pubblicato inFinanza
All’avvicinarsi del terzo mese di guerra russo-ucraina, si assiste ad un fenomeno “paradossale”: il rublo, nonostante le sanzioni imposte dall’Occidente,…
Geopolitica dell’Ungheria

Geopolitica dell’Ungheria

Scritto il 23 Aprile 2022
Pubblicato inEsteri
Nel panorama europeo creatosi dopo l’inizio delle ostilità russo-ucraine, sono di particolare interesse gli sviluppi nell’Europa-centrale, dove è in corso…
Dopo la conquista del mare di Azov

Dopo la conquista del mare di Azov

Scritto il 21 Aprile 2022
Pubblicato inEsteri
Nel 57esimo giorno della guerra russo-ucraina, il ministero della Difesa russa ha annunciato la conquista della città di Mariupol. È…
Geopolitica dell’Algeria: il complemento nordafricano di Italia e Germania

Geopolitica dell’Algeria: il complemento nordafricano di Italia e Germania

Scritto il 11 Aprile 202211 Aprile 2022
Pubblicato inMedio Oriente
La prospettiva di un prossimo embargo totale ai danni della Russia, obbliga l’Italia (e Germania) a cercare fonti di approvvigionamento…
Germania e Italia senza gas

Germania e Italia senza gas

Scritto il 30 Marzo 202230 Marzo 2022
Pubblicato inEsteri , Italia
Come auspicato dagli anglosassoni, la crisi in Europa generata dall’intervento russo in Ucraina, si dirige verso l’acme. A fronte della…
Italia prossima Ucraina?

Italia prossima Ucraina?

Scritto il 11 Marzo 202211 Marzo 2022
Pubblicato inEsteri , Italia , Medio Oriente
A margine della crisi ucraina, è tempo di analizzare la specifica situazione dell’Italia che, insieme alla Germania, sarà la grande…
La Russia verso l’autarchia

La Russia verso l’autarchia

Scritto il 7 Marzo 20228 Marzo 2022
Pubblicato inEsteri , Macroanalisi
  Sull’onda della “operazione speciale” in Ucraina, l’Occidente ha adottato durissime sanzioni di natura finanziaria contro Mosca: nelle prossime ore…
Considerazioni sulla prima settimana di guerra russo-ucraina

Considerazioni sulla prima settimana di guerra russo-ucraina

Scritto il 2 Marzo 20222 Marzo 2022
Pubblicato inEsteri
A distanza di una settimana dall’inizio delle operazioni russe in Ucraina, è tempo di stilare le prime considerazioni sul conflitto…
Olimpiadi, Ucraina, inflazione

Olimpiadi, Ucraina, inflazione

Scritto il 2 Febbraio 20222 Febbraio 2022
Pubblicato inEsteri , Macroanalisi
Si avvicinano le olimpiadi invernali di Pechino ed è probabile che l’evento coincida con un nuovo round di destabilizzazione in…
La penisola italiana dopo il Trattato del Quirinale

La penisola italiana dopo il Trattato del Quirinale

Scritto il 29 Novembre 202129 Novembre 2021
Pubblicato inItalia
Il 26 novembre, il presidente francese Macron ed il primo ministro italiano Draghi hanno firmato il cosiddetto Trattato del Quirinale,…
Dinamiche geopolitiche del 2021

Dinamiche geopolitiche del 2021

Scritto il 30 Dicembre 202030 Dicembre 2020
Pubblicato inMacroanalisi
Il 2020 è stato e rimarrà indissolubilmente legato all’epidemia di Covid-19: il semplice fatto che quest’evento “imprevedibile” si inserisca nelle…
Avvelenamento Navalny: obiettivo Nord Stream 2

Avvelenamento Navalny: obiettivo Nord Stream 2

Scritto il 7 Settembre 20207 Settembre 2020
Pubblicato inEsteri
Il 20 agosto una nuova tempesta mediatica ha oscurato i cieli della Russia: a bordo di un aereo decollato dalla…
BCE “americana” e “economia pianificata” tedesca

BCE “americana” e “economia pianificata” tedesca

Scritto il 15 Marzo 202015 Marzo 2020
Pubblicato inEsteri , Finanza , Italia
L’Europa è ormai il principale focolaio mondiale del Coronavirus: più le settimane passano, più si rafforza la crisi economica-finanziaria, destinata…
Coronavirus, Italia, Europa: peripheral strategy

Coronavirus, Italia, Europa: peripheral strategy

Scritto il 11 Marzo 202011 Marzo 2020
Pubblicato inEsteri , Italia
  Se in Cina si registrano netti miglioramenti sul fronte della salute pubblica e le attività economiche riprendono persino a…
A grandi passi verso la Crisi

A grandi passi verso la Crisi

Scritto il 27 Maggio 201928 Maggio 2019
Pubblicato inEsteri
Si sono svolte le elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo: i partiti “sovranisti” aumentano i seggi, ma restano ininfluenti…

Navigazione articoli

1 2 3

Sostieni la battaglia!

Rovista nell’archivio

Samizdat freschi di stampa

  • Rublo ai massimi, euro ai minimi: verità sulla prossima crisi finanziaria
    5 giorni fa

    Rublo ai massimi, euro ai minimi: verità sulla prossima crisi finanziaria

  • Finlandia nella NATO, la “contromossa” anglosassone
    6 giorni fa

    Finlandia nella NATO, la “contromossa” anglosassone

  • Israele, la Russia e la guerra
    2 settimane fa

    Israele, la Russia e la guerra

  • La guerra e l’alternanza dei partiti
    3 settimane fa

    La guerra e l’alternanza dei partiti

  • Geopolitica dell’Ungheria
    4 settimane fa

    Geopolitica dell’Ungheria

  • Dopo la conquista del mare di Azov
    4 settimane fa

    Dopo la conquista del mare di Azov

  • Geopolitica dell’Algeria: il complemento nordafricano di Italia e Germania
    1 mese fa

    Geopolitica dell’Algeria: il complemento nordafricano di Italia e Germania

  • La Russia ed il prossimo “gold standard” euroasiatico
    1 mese fa

    La Russia ed il prossimo “gold standard” euroasiatico

  • Germania e Italia senza gas
    2 mesi fa

    Germania e Italia senza gas

  • L’ILVA e lo smantellamento della siderurgia italiana
    2 mesi fa

    L’ILVA e lo smantellamento della siderurgia italiana

  • L’economia di guerra
    2 mesi fa

    L’economia di guerra

  • Italia prossima Ucraina?
    2 mesi fa

    Italia prossima Ucraina?

  • La Russia verso l'autarchia
    2 mesi fa

    La Russia verso l'autarchia

  • Considerazioni sulla prima settimana di guerra russo-ucraina
    3 mesi fa

    Considerazioni sulla prima settimana di guerra russo-ucraina

  • Twitter abbattuto
    3 mesi fa

    Twitter abbattuto

  • Sergey Karaganov: la dottrina Putin
    3 mesi fa

    Sergey Karaganov: la dottrina Putin

  • Ucraina: considerazioni geopolitiche, militari, economiche e filosofiche
    3 mesi fa

    Ucraina: considerazioni geopolitiche, militari, economiche e filosofiche

  • Olimpiadi, Ucraina, inflazione
    4 mesi fa

    Olimpiadi, Ucraina, inflazione

  • 2022: un anno pericoloso
    4 mesi fa

    2022: un anno pericoloso

  • Le pan-regioni 1919-1949: dalla stasi al movimento. Pronto!
    5 mesi fa

    Le pan-regioni 1919-1949: dalla stasi al movimento. Pronto!

  • La penisola italiana dopo il Trattato del Quirinale
    6 mesi fa

    La penisola italiana dopo il Trattato del Quirinale

  • La quarta ondata
    6 mesi fa

    La quarta ondata

  • Il Covid, la distruzione delle istituzioni e oltre
    7 mesi fa

    Il Covid, la distruzione delle istituzioni e oltre

  • Come cambia il subcontinente indiano
    9 mesi fa

    Come cambia il subcontinente indiano

  • Le Pan-regioni 1919-1949: dalla stasi al movimento
    10 mesi fa

    Le Pan-regioni 1919-1949: dalla stasi al movimento

Tema Seamless Altervista Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • TERRORISMO
  • MEDIO ORIENTE
  • FINANZA
  • ITALIA
  • ESTERI
  • MACROANALISI
  • LIBRI