Crea sito

Federico Dezzani - Blog

dove finisce la finanza ed inizia il terrorismo

  • TERRORISMO
  • MEDIO ORIENTE
  • FINANZA
  • ITALIA
  • ESTERI
  • MACROANALISI
  • LIBRI

Tag: Emmanuel Macron

La penisola italiana dopo il Trattato del Quirinale

La penisola italiana dopo il Trattato del Quirinale

Scritto il 29 Novembre 202129 Novembre 2021
Pubblicato inItalia
Il 26 novembre, il presidente francese Macron ed il primo ministro italiano Draghi hanno firmato il cosiddetto Trattato del Quirinale,…
L’ultima resistenza del “filotedesco” Mattarella

L’ultima resistenza del “filotedesco” Mattarella

Scritto il 28 Maggio 201828 Maggio 2018
Pubblicato inItalia
Il veto presidenziale alla nomina di Paolo Savona a ministro dell’Economia ha ucciso in fasce il governo M5S-Lega: si tratta…
Francia, il regime macronista alla prova della piazza

Francia, il regime macronista alla prova della piazza

Scritto il 23 Marzo 2018
Pubblicato inEsteri
Non è trascorso neppure un anno dall’insediamento all’Eliseo di Emmanuel Macron e già si avvertono sinistri scricchiolii. Il “regime macronista”,…
Trattato del Quirinale: vendersi alla Francia per restare “in Europa”

Trattato del Quirinale: vendersi alla Francia per restare “in Europa”

Scritto il 2 Febbraio 201828 Novembre 2021
Pubblicato inItalia
Le politiche monetaria ultra-espansive della BCE hanno sedato le tensioni finanziarie ma non hanno risolto nessun problema strutturale della zona…
Missione in Niger: l’interesse nazionale si è perso nel deserto

Missione in Niger: l’interesse nazionale si è perso nel deserto

Scritto il 29 Dicembre 201729 Dicembre 2017
Pubblicato inEsteri
Il Consiglio dei Ministri ha approvato l’operazione militare in Niger: basta il via libera del Parlamento perché 470 soldati partano…
Accordi ONU agli sgoccioli: Parigi e Mosca lanciano l’Opa sulla Libia

Accordi ONU agli sgoccioli: Parigi e Mosca lanciano l’Opa sulla Libia

Scritto il 14 Dicembre 201714 Dicembre 2017
Pubblicato inMedio Oriente
Il 17 dicembre scadono gli accordi siglati nel 2015 per la creazione di un governo d’unità nazionale in Libia: l’iniziativa…
Angela Merkel, una caduta a rallentatore che risolleva il 2017

Angela Merkel, una caduta a rallentatore che risolleva il 2017

Scritto il 20 Novembre 2017
Pubblicato inEsteri
Le presidenziali francesi apparivano l’unico appuntamento elettorale del 2017 capace di destabilizzare l’eurozona: nessuna sorpresa, invece, era attesa dalle elezioni…
2018, Italia al bivio: commissariamento o uscita dall’euro

2018, Italia al bivio: commissariamento o uscita dall’euro

Scritto il 16 Novembre 201716 Novembre 2017
Pubblicato inItalia
Il futuro dell’Italia si fa sempre più minaccioso man mano che il 2018 si avvicina: all’incertezza derivante dalle elezioni politiche…
“L’Europa a due velocità” passa per il sacco di Roma

“L’Europa a due velocità” passa per il sacco di Roma

Scritto il 5 Ottobre 20176 Ottobre 2017
Pubblicato inItalia
L’eurocrisi sta entrato nell’ultima fase e, guardando indietro, si può finalmente afferrare il grande disegno nel suo complesso: tutte le…
Il tempo sta scadendo: no, l’incidente di Angela Merkel, non ci voleva

Il tempo sta scadendo: no, l’incidente di Angela Merkel, non ci voleva

Scritto il 26 Settembre 2017
Pubblicato inEsteri
Le elezioni per il rinnovo del Bundestag hanno inflitto un durissimo colpo alla Grande Coalizione di governo: mai CDU-CSU e…
Perché Roma ha sfidato Londra ed i servizi americani inviando l’ambasciatore in Egitto

Perché Roma ha sfidato Londra ed i servizi americani inviando l’ambasciatore in Egitto

Scritto il 17 Agosto 201717 Agosto 2017
Pubblicato inMedio Oriente
Torna in Egitto l’ambasciatore italiano, richiamato “per consultazioni” nel lontano aprile 2016 sull’onda dell’omicidio Regeni e della successiva grancassa politico-mediatica:…
Sciovinismo a comando: perché la mossa libica di Macron ha scatenato l’indignazione italiana (in chiave anti-Haftar)

Sciovinismo a comando: perché la mossa libica di Macron ha scatenato l’indignazione italiana (in chiave anti-Haftar)

Scritto il 30 Luglio 201730 Luglio 2017
Pubblicato inMedio Oriente
Martedì 25 luglio, in un castello alle porte di Parigi, il neo-presidente francese ha ricevuto i due massimi rappresentanti della…
L’esperienza di Trump ci libera dal falso idolo della democrazia

L’esperienza di Trump ci libera dal falso idolo della democrazia

Scritto il 19 Maggio 201719 Maggio 2017
Pubblicato inEsteri , Macroanalisi
Il bombardamento della Siria ha regalato all’amministrazione Trump un mese di tregua, ma non è stato seguito dall’auspicata rottura dei rapporti…
Euro-crack: l’Italia è ora in prima linea

Euro-crack: l’Italia è ora in prima linea

Scritto il 12 Maggio 201712 Maggio 2017
Pubblicato inFinanza
Sfumato lo scenario di una conflagrazione “politica” dell’Unione Europea sull’onda di una vittoria elettorale di Marine Le Pen, tornano alla…
La Francia ha scelto il suo Matteo Renzi (e già sappiamo che fine farà)

La Francia ha scelto il suo Matteo Renzi (e già sappiamo che fine farà)

Scritto il 8 Maggio 20179 Maggio 2017
Pubblicato inEsteri
Il secondo turno delle presidenziali francesi non ha regalato l’attesa rivoluzione politica: con il 66% delle preferenze, l’ex-banchiere Rothschild, Emmanuel…

Navigazione articoli

1 2

Sostieni la battaglia!

Rovista nell’archivio

Samizdat freschi di stampa

  • Geopolitica, credito, mercati e cicli
    3 settimane fa

    Geopolitica, credito, mercati e cicli

  • Sulle prossime guerre agli “imperi”
    4 settimane fa

    Sulle prossime guerre agli “imperi”

  • Default USA: l’innesco della crisi
    2 mesi fa

    Default USA: l’innesco della crisi

  • Sul movimento della storia
    2 mesi fa

    Sul movimento della storia

  • La Repubblica islamica fa i conti con se stessa
    2 mesi fa

    La Repubblica islamica fa i conti con se stessa

  • 2023: fuoco ai mercati finanziari
    2 mesi fa

    2023: fuoco ai mercati finanziari

  • Ritirata oltre il Dniepr: fine della “guerra del Kippur” ucraina
    5 mesi fa

    Ritirata oltre il Dniepr: fine della “guerra del Kippur” ucraina

  • Segnali d’intesa russo-anglosassone
    5 mesi fa

    Segnali d’intesa russo-anglosassone

  • La fabbrica delle vittorie elettorali
    6 mesi fa

    La fabbrica delle vittorie elettorali

  • Come i referendum separatisti accelereranno la disfatta russa
    6 mesi fa

    Come i referendum separatisti accelereranno la disfatta russa

  • La Russia dopo la nuova “Tsushima”
    6 mesi fa

    La Russia dopo la nuova “Tsushima”

  • Come Vladimir Putin sta portando la Russia alla sconfitta
    6 mesi fa

    Come Vladimir Putin sta portando la Russia alla sconfitta

  • Guerra, inflazione, tassi: la strategia anglosassone in divenire
    7 mesi fa

    Guerra, inflazione, tassi: la strategia anglosassone in divenire

  • Terra contro Mare: il Medio Oriente in divenire
    7 mesi fa

    Terra contro Mare: il Medio Oriente in divenire

  • La prossima “guerra civile americana” nel contesto internazionale
    7 mesi fa

    La prossima “guerra civile americana” nel contesto internazionale

  • Taiwan: schiena contro schiena
    7 mesi fa

    Taiwan: schiena contro schiena

  • L’addio di Draghi e la crisi del debito italiano nel contesto europeo
    8 mesi fa

    L’addio di Draghi e la crisi del debito italiano nel contesto europeo

  • Due millenni di geopolitica italiana
    8 mesi fa

    Due millenni di geopolitica italiana

  • L’omicidio Shinzo Abe e la rimilitarizzazione del Giappone
    8 mesi fa

    L’omicidio Shinzo Abe e la rimilitarizzazione del Giappone

  • Italia, Polonia, russi e anglosassoni
    9 mesi fa

    Italia, Polonia, russi e anglosassoni

  • Kaliningrad, Odessa ed i rapporti di forza nei mari marginali
    9 mesi fa

    Kaliningrad, Odessa ed i rapporti di forza nei mari marginali

  • 2008-2022: il ciclo delle bolle speculative
    10 mesi fa

    2008-2022: il ciclo delle bolle speculative

  • Crisi del grano: ideologie e realtà
    10 mesi fa

    Crisi del grano: ideologie e realtà

  • Strage di Capaci, 30 anni dopo: un affresco internazionale
    10 mesi fa

    Strage di Capaci, 30 anni dopo: un affresco internazionale

  • Rublo ai massimi, euro ai minimi: verità sulla prossima crisi finanziaria
    11 mesi fa

    Rublo ai massimi, euro ai minimi: verità sulla prossima crisi finanziaria

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • TERRORISMO
  • MEDIO ORIENTE
  • FINANZA
  • ITALIA
  • ESTERI
  • MACROANALISI
  • LIBRI