Crea sito

Federico Dezzani - Blog

dove finisce la finanza ed inizia il terrorismo

  • TERRORISMO
  • MEDIO ORIENTE
  • FINANZA
  • ITALIA
  • ESTERI
  • MACROANALISI
  • LIBRI

Tag: Cina

Strage di Capaci, 30 anni dopo: un affresco internazionale

Strage di Capaci, 30 anni dopo: un affresco internazionale

Scritto il 20 Maggio 202220 Maggio 2022
Pubblicato inItalia , Senza categoria
Il 23 maggio 2022 corrono trent’anni dalla strage di Capaci, in cui fu assassinato il giudice anti-mafia Giovanni Falcone. La…
Rublo ai massimi, euro ai minimi: verità sulla prossima crisi finanziaria

Rublo ai massimi, euro ai minimi: verità sulla prossima crisi finanziaria

Scritto il 13 Maggio 202213 Maggio 2022
Pubblicato inFinanza
All’avvicinarsi del terzo mese di guerra russo-ucraina, si assiste ad un fenomeno “paradossale”: il rublo, nonostante le sanzioni imposte dall’Occidente,…
Israele, la Russia e la guerra

Israele, la Russia e la guerra

Scritto il 5 Maggio 20225 Maggio 2022
Pubblicato inEsteri , Medio Oriente
Dopo una lunga parentesi “doppiogiochista”, secondo la migliore tradizione ebraica, durante cui lo Stato d’Israele ha intrattenuto rapporti di collaborazione…
La guerra e l’alternanza dei partiti

La guerra e l’alternanza dei partiti

Scritto il 28 Aprile 202229 Aprile 2022
Pubblicato inMacroanalisi
Mentre in Europa infuria la guerra russo-ucraina, Cina e Iran rafforzano la cooperazione strategica in vista delle prossime sfide. Entrambe…
Dopo la conquista del mare di Azov

Dopo la conquista del mare di Azov

Scritto il 21 Aprile 2022
Pubblicato inEsteri
Nel 57esimo giorno della guerra russo-ucraina, il ministero della Difesa russa ha annunciato la conquista della città di Mariupol. È…
Germania e Italia senza gas

Germania e Italia senza gas

Scritto il 30 Marzo 202230 Marzo 2022
Pubblicato inEsteri , Italia
Come auspicato dagli anglosassoni, la crisi in Europa generata dall’intervento russo in Ucraina, si dirige verso l’acme. A fronte della…
L’economia di guerra

L’economia di guerra

Scritto il 22 Marzo 202222 Marzo 2022
Pubblicato inMacroanalisi
Commentatori ed analisti occidentali insistono sull’imminente ritorno della “stagflazione”, il periodo di alta inflazione e stagnazione economica che aveva contraddistinto…
Considerazioni sulla prima settimana di guerra russo-ucraina

Considerazioni sulla prima settimana di guerra russo-ucraina

Scritto il 2 Marzo 20222 Marzo 2022
Pubblicato inEsteri
A distanza di una settimana dall’inizio delle operazioni russe in Ucraina, è tempo di stilare le prime considerazioni sul conflitto…
Ucraina: considerazioni geopolitiche, militari, economiche e filosofiche

Ucraina: considerazioni geopolitiche, militari, economiche e filosofiche

Scritto il 23 Febbraio 20221 Marzo 2022
Pubblicato inEsteri
Come facilmente prevedile, le olimpiadi invernali di Pechino sono coincise con un crescendo di tensione nell’Est ucraino: terminati i giochi,…
Come cambia il subcontinente indiano

Come cambia il subcontinente indiano

Scritto il 17 Agosto 202117 Agosto 2021
Pubblicato inMedio Oriente
Il ventennale conflitto in Afghanistan si è concluso con la ritirata della NATO ed il simultaneo collasso del governo filo-occidentale…
Il gioco dell’inflazione

Il gioco dell’inflazione

Scritto il 8 Giugno 20218 Giugno 2021
Pubblicato inFinanza
  Mentre il mondo deve ancora smaltire i postumi del Covid e dell’annessa crisi economica, una nuova minaccia si prospetta…
Dinamiche geopolitiche del 2021

Dinamiche geopolitiche del 2021

Scritto il 30 Dicembre 202030 Dicembre 2020
Pubblicato inMacroanalisi
Il 2020 è stato e rimarrà indissolubilmente legato all’epidemia di Covid-19: il semplice fatto che quest’evento “imprevedibile” si inserisca nelle…
Coronavirus: fronte italiano e fronte cinese

Coronavirus: fronte italiano e fronte cinese

Scritto il 7 Maggio 20207 Maggio 2020
Pubblicato inEsteri , Italia , Terrorismo
Lo sviluppo della crisi globale innescata dal Coronavirus conferma, settimana dopo settimana, la validità delle nostre analisi concepite inizialmente su…
Coronavirus, atto II: processo alla Cina?

Coronavirus, atto II: processo alla Cina?

Scritto il 20 Aprile 202020 Aprile 2020
Pubblicato inEsteri
Mentre il Coronavirus tocca il suo apice negli Stati Uniti e ovunque nel mondo si iniziano a contare i danni…
Italia sotto attacco militare

Italia sotto attacco militare

Scritto il 2 Aprile 20202 Aprile 2020
Pubblicato inItalia
A distanza di circa cinque settimane dalla diffusione del Coronavirus nelle regioni settentrionali, l’Italia sembra sempre più essere oggetto di…

Navigazione articoli

1 2 … 4

Sostieni la battaglia!

Rovista nell’archivio

Samizdat freschi di stampa

  • Kaliningrad, Odessa ed i rapporti di forza nei mari marginali
    3 giorni fa

    Kaliningrad, Odessa ed i rapporti di forza nei mari marginali

  • 2008-2022: il ciclo delle bolle speculative
    2 settimane fa

    2008-2022: il ciclo delle bolle speculative

  • Crisi del grano: ideologie e realtà
    3 settimane fa

    Crisi del grano: ideologie e realtà

  • Strage di Capaci, 30 anni dopo: un affresco internazionale
    1 mese fa

    Strage di Capaci, 30 anni dopo: un affresco internazionale

  • Rublo ai massimi, euro ai minimi: verità sulla prossima crisi finanziaria
    1 mese fa

    Rublo ai massimi, euro ai minimi: verità sulla prossima crisi finanziaria

  • Finlandia nella NATO, la “contromossa” anglosassone
    1 mese fa

    Finlandia nella NATO, la “contromossa” anglosassone

  • Israele, la Russia e la guerra
    2 mesi fa

    Israele, la Russia e la guerra

  • La guerra e l’alternanza dei partiti
    2 mesi fa

    La guerra e l’alternanza dei partiti

  • Geopolitica dell’Ungheria
    2 mesi fa

    Geopolitica dell’Ungheria

  • Dopo la conquista del mare di Azov
    2 mesi fa

    Dopo la conquista del mare di Azov

  • Geopolitica dell’Algeria: il complemento nordafricano di Italia e Germania
    2 mesi fa

    Geopolitica dell’Algeria: il complemento nordafricano di Italia e Germania

  • La Russia ed il prossimo “gold standard” euroasiatico
    3 mesi fa

    La Russia ed il prossimo “gold standard” euroasiatico

  • Germania e Italia senza gas
    3 mesi fa

    Germania e Italia senza gas

  • L’ILVA e lo smantellamento della siderurgia italiana
    3 mesi fa

    L’ILVA e lo smantellamento della siderurgia italiana

  • L’economia di guerra
    3 mesi fa

    L’economia di guerra

  • Italia prossima Ucraina?
    4 mesi fa

    Italia prossima Ucraina?

  • La Russia verso l'autarchia
    4 mesi fa

    La Russia verso l'autarchia

  • Considerazioni sulla prima settimana di guerra russo-ucraina
    4 mesi fa

    Considerazioni sulla prima settimana di guerra russo-ucraina

  • Twitter abbattuto
    4 mesi fa

    Twitter abbattuto

  • Sergey Karaganov: la dottrina Putin
    4 mesi fa

    Sergey Karaganov: la dottrina Putin

  • Ucraina: considerazioni geopolitiche, militari, economiche e filosofiche
    4 mesi fa

    Ucraina: considerazioni geopolitiche, militari, economiche e filosofiche

  • Olimpiadi, Ucraina, inflazione
    5 mesi fa

    Olimpiadi, Ucraina, inflazione

  • 2022: un anno pericoloso
    6 mesi fa

    2022: un anno pericoloso

  • Le pan-regioni 1919-1949: dalla stasi al movimento. Pronto!
    6 mesi fa

    Le pan-regioni 1919-1949: dalla stasi al movimento. Pronto!

  • La penisola italiana dopo il Trattato del Quirinale
    7 mesi fa

    La penisola italiana dopo il Trattato del Quirinale

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • TERRORISMO
  • MEDIO ORIENTE
  • FINANZA
  • ITALIA
  • ESTERI
  • MACROANALISI
  • LIBRI